Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Cavo contachilometri PX rotto due volte

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Post Cavo contachilometri PX rotto due volte

    Ciao a tutti,

    E' la prima volta che scrivo nel forum anche se lo seguo da tempo!!

    Ho un PX del 2012 e negli ultimi due mesi mi si è spezzato il cavo del contachilometri ben due volte! Sono stato in un'officina Piaggio e il meccanico sostiene che c'è qualcosa a livello meccanico all'interno dello strumento che fa resistenza e non fa girare liberamente la testa del cavo che dopo un po' si spezza.

    Questa sua ipotesi onestamente non mi convince se non altro perché se fosse veramente così il filo si sarebbe dovuto rompere subito dopo la riparazione e non dopo due mesi di normale funzionamento. Ovviamente mi ha anche detto che dovrei sostituire il gruppo contachilometri che costa (secondo lui) 195 euro!!!!

    Qualcuno ha avuto la stessa esperienza? Come avete risolto? Come posso verificare se veramente c'è qualcosa di rotto nel contachilometri? C'è un modo per ripararlo se fosse rotto o mi tocca subito mettere mano al portafoglio?

    Ogni testimonianza è ben accetta!
    Grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Cavo contachilometri PX rotto due volte

    Benvenuto
    Il cavo si è spezzato entrambe le volte più o meno nello stesso punto?
    Prima di sostituire il contachilometri controlla lo stato della guaina (generalmente viene venduta col cavo) che sia tutto ben ingrassato e nel percorso non vi siano impedimenti, in particolare quando esce dal tubo della forcella.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Cavo contachilometri PX rotto due volte

    il cavo potebbe essere appena lungo e quindi se serra la ghiera sopra a battuta ed infila il cavo sotto fino a spingerlo a fin corsa e poi lo blocca, dopo un pò si rompe, oppure la guaina non è lubrificata ed andrebbe lubrificata da nuova, andrebbe anche verificato l'ingranaggio di plastica che comanda la rotazione del cavo nel mozzo....insomma il cavo conta Km sulla vespa và saputo semplicemente montare e non basta mettercerlo diciamo....

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cavo contachilometri PX rotto due volte

    Luxinterior come posso verificare che non ci siano impedimenti nel percorso della guaina? Cioè cosa intendi per impedimenti?
    Ad ogni il meccanico che lo ha cambiato la prima volta l'aveva ingrassato bene (credo) perché quando ho smontato il coprimanubrio ho visto che sotto il contachilometri in prossimità dell'alloggio del cavo era ben ingrassato. Ma a voi è mai capitato di dover sostituire un contachilometri che ha problemi di questo tipo? Sapete se c'è un modo per capire se effettivamente fa resistenza alla rotazione del cavo?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Non ho ben capito la prima parte della spiegazione :) comunque sempre il meccanico mi ha confermato che l'ingranaggio nel mozzo non è rotto....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Cavo contachilometri PX rotto due volte

    L' impedimento maggiore che mi ha causato rotture al cavo, è dove la guaina esca dal foro della forcella, se troppo tirata il cavo si spezza; oppure si piega e lì il cavo gira male.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Cavo contachilometri PX rotto due volte

    io ho rotto 2 volte il cavo del contachilometri, la prima volta ho sostituito solo il cavo, mi sarà durato neache 1000 km ed è tornato a spezzarsi. in primavera ho cambiato anche la guaina , sono a quota 5000 e sembra tutto ok.

    (con la sfiga che mi ritrovo, domani lo rompo fuori dal cancello di casa :D )

  7. #7
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Cavo contachilometri PX rotto due volte

    Con la PX My del 2005 che mi hanno rubato nel 2014 ne ho rotti qualcosa come 4/5 in sette anni, presa un'altra PX My del 2005, ai primi 2/3 ordini di ricambi ci ho messo dentro un cavo contachilometri... tanto si rompono sempre... sono pieno dei cavi contachilometri

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    44
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Cavo contachilometri PX rotto due volte

    ti riporto la mia esperienza:
    avevo un contachilometri con gli ingranaggi arrugginiti (sistema lml, sono di metallo...ma credo che i veglia siano in qualche materiale plastico) quindi effettivamente se facevo girare il filo a mano o anche solo la parte del contachilometri che gira (a contachilometri smontato, in mano) sentivo che a un certo punto si bloccava e solo forzando molto superavo quel punto. É una prova che puoi fare. Risultato peró non sono stati i fili rotti ma qualche ingranaggio del mozzo maciullato (prima di capire il problema)

    In un altro caso ho rotto il filo nel punto in cui esso esce dal mozzo, ed é stato perché il foro della piattina di metallo che tappa il sistema era disassato e costringeva la guaina a una piega innaturale. Succede che la piattina si sposti quando si avvita il suo perno, bisogna tenerla ferma in qualche modo (un cacciavite incastrato sotto o qualcosa del genere)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •