ti riporto la mia esperienza:
avevo un contachilometri con gli ingranaggi arrugginiti (sistema lml, sono di metallo...ma credo che i veglia siano in qualche materiale plastico) quindi effettivamente se facevo girare il filo a mano o anche solo la parte del contachilometri che gira (a contachilometri smontato, in mano) sentivo che a un certo punto si bloccava e solo forzando molto superavo quel punto. É una prova che puoi fare. Risultato peró non sono stati i fili rotti ma qualche ingranaggio del mozzo maciullato (prima di capire il problema)
In un altro caso ho rotto il filo nel punto in cui esso esce dal mozzo, ed é stato perché il foro della piattina di metallo che tappa il sistema era disassato e costringeva la guaina a una piega innaturale. Succede che la piattina si sposti quando si avvita il suo perno, bisogna tenerla ferma in qualche modo (un cacciavite incastrato sotto o qualcosa del genere)