Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dubbio carter VNL3M

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Dubbio carter VNL3M

    La coppia di carter originali della mia vespa P125X è ovviamente Vnl3m con un numero di serie tipo 178mila ora non ricordo.
    Con l'avvento di internet e di tutta la condivisione di conoscenza che caratterizza forum come questo, ho scoperto che il mio motore ha il cambio a denti grossi(prima non sapevo che esistesse questa distinzione), e il dubbio è proprio questo, in teoria non dovrebbe avere i denti piccoli? Essendo un px a puntine?!?!?


    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    38
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio carter VNL3M

    Si, dovrebbe..ma aspettiamo qualcuno che ne sa di più..
    Magari da un certo numero di serie in poi hanno iniziato a montare quello a denti grossi..

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Montespertoli
    Età
    38
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbio carter VNL3M

    ciao
    i px a puntine hanno il cambio denti piccoli e primaria 22/67 come il TS

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Dubbio carter VNL3M

    È proprio questo il dubbio, il mio sembra un'eccezione, la primaria che usavo io era 21/68 e l'originale era da 20.
    Il motore è rimasto smontato dalla vespa ma intero per 20 anni, solo adesso l'ho aperto.


    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio carter VNL3M

    l'han farcito con la roba della pxe... in tempi remoti... ma non in fabbrica ovvio...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Dubbio carter VNL3M

    Ma l'alberino del quadruplo dei denti piccoli è diverso, ed io ho proprio quello del denti grossi, con l'innesto da 13 mm

    Ho letto tutto il leggibile prima di chiedere[emoji15]
    La vespa la comprai usata nell'89 era di una ragazza e con il 125 arrivava a malapena agli 80 di strumento.
    Il motore penso di averlo aperto io per primo, la vespa aveva 15mila km o forse meno.

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio carter VNL3M

    probabile quindi transitoria del 1980.... b'hò?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Dubbio carter VNL3M

    Immatricolata 81 non ricordo il mese

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Dubbio carter VNL3M

    Il passaggio alla versione elettronica risale proprio al 1981, al mese di ottobre.
    Quello che è strano, però, è che una modifica del genere non è cosa da poco ed avrebbe comportato un'annotazione sulla scheda tecnica omologativa depositata presso la MCTC, cosa che non risulta, essendo detta modifica indicata solo nell'estensione dell'omologazione dell'elettronico.
    Sicuro che il foro sul semicarter lato frizione non sia stato allargato artigianalmente? Il diametro del foro lato volano qual è?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Dubbio carter VNL3M

    Purtroppo essendo stata comprata usata certezze assolute non ne ho, aveva pochi chilometri quando la comprai ma aveva già 7 anni. Era stata di un medico per qualche anno e poi di una ragazza, per questo presumo di essere stato il primo ad aprire il motore dopo un annetto dall'acquisto.
    E la conversione ad elettronico la feci ancora prima stressato dalle puntine....
    Il buco nel carter lato volano dove si innesta l'alberino è 13mm

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio carter VNL3M

    il carter SX è non è il fratello di quello DX... verifica i numeri di coppia sotto al cilindro.....

    cambiare il carter inetrno per due silent block storti,,,, la dice lunga sulla bastardaggine di quei gommini in originale! Scherzo.... ma magari fu proprio così... o peggio traversa rotta carter rotto.....

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Dubbio carter VNL3M

    No la coppia dei carter non è spaiata,o quantomeno i due numeri sono uguali.

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •