Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: ingranaggio per 177

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Chiavari (GE)
    Età
    40
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    ingranaggio per 177

    Salve a tutti vorrei sapere quanti denti ha l ingranaggio della frizione e quale posso mettere mantenendo un buon compromesso tra copia e allungo perché vorrei montare un 177 pinasco alluminio con si 24.. la mia px è un 1998 prima serie disco my 09 grazie saluti.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: ingranaggio per 177

    Citazione Originariamente Scritto da JoSpecial Visualizza Messaggio
    Salve a tutti vorrei sapere quanti denti ha l ingranaggio della frizione
    Se hai il PX125, hai quello da 20, se il PX150 hai quello da 21.

    Se il Pinasco che vuoi montare è il Magny cours in alluminio, vai di pignone da 23DRT e corona da 68. Ma con quel cilindro ti consiglio caldamente un albero anticipato e la raccordatura dei travasi. Altrimenti meglio se pensi ad un altro gruppo termico.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: ingranaggio per 177

    monta per certo il Magny della Pinasco.... è Gagliardo!

    come pignone sia sul 125 che sul 150 andrei sicuro sul 22 perla tua frizione a 8 molle, albero anticipato corsa 57, carburo raccordato serve ovvio il 24-24 e il conetto POLINI con rialzo sotto al coperchio RISAVEL o il cono non monta.... getto max da 138 e marmitta....

    hummm... posso osare un consiglio?

    se ti piace un tuning che si veda e si senta ma sopratutto che spari bene, se hai la 150CC mantieni il pignone originale da 21 denti e monta la nuova marmitta coni MDM del MARRI specifica per 177 è una novità, devi provarla prima con il 21 e solo poi eventualmente passare al 22....

    oppure la solita Megadella ma bella aperta, la SIP Road e la nuova Polini a padella sono insufficienti su un 177 simile, montano, ma solo come ripiego momentaneo...

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Chiavari (GE)
    Età
    40
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: ingranaggio per 177

    Vi ringrazio per le risposte ragazzi! Allora il motore avevo intenzione di montarlo p&p non volevo raccordare i Carter..quindi dite che il ghisa è più adatto a quello che voglio fare.. mi piaceva l idea dell alluminio.. come marmitta ho una gianelli, non è una figata ma è lì nuova.. il pignone 22 e frizione.. per la frizione la pinasco flytech dite che può andare bene? O si esagera? E se si per la mia la fanno? Grazie Poeta mi ha dato del materiale sulla quale studiare..!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: ingranaggio per 177

    Citazione Originariamente Scritto da JoSpecial Visualizza Messaggio
    Vi ringrazio per le risposte ragazzi! Allora il motore avevo intenzione di montarlo p&p non volevo raccordare i Carter..quindi dite che il ghisa è più adatto a quello che voglio fare.. mi piaceva l idea dell alluminio.. come marmitta ho una gianelli, non è una figata ma è lì nuova.. il pignone 22 e frizione.. per la frizione la pinasco flytech dite che può andare bene? O si esagera? E se si per la mia la fanno? Grazie Poeta mi ha dato del materiale sulla quale studiare..!!
    È qui se non vuoi raccordare, puoi fare come ho fatto io sul Magny.
    Biella 110!

    "Quelli della chat"

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Chiavari (GE)
    Età
    40
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: ingranaggio per 177

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    È qui se non vuoi raccordare, puoi fare come ho fatto io sul Magny.
    Biella 110!

    "Quelli della chat"
    Dici? Che mi dici dei rapporti? Grazie per i consigli!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: ingranaggio per 177

    se non vuoi raccordare evita gli alluminio che hanno sempre travasi enormi....

    l'unico cilindro che monta bene e non necessita di raccordatura è il DR 177, ok tutti ti diranno che è una skifezza, ma quella skifeza da due lire ha un vantaggio, costa poco e con i soldi risparmiati ci comri una bella marma POLINI new e un getto da 110...

    avendo tu una My hai già volano leggero (elestart).... e forse il pignone da 21 se 150cc....

    non serve altro, forse solo la testata POLINI 177 usata da abbinare ad una guarnizione dissipatrice da 0,5mm in rame tra testa e cilindro (chiedila a TONDO), oppure ad una guarnizione base cilindro da 0,5 sotto per PX originale, sei sui 110 strumento, facili, molto facili.


    sei felice con poca spesa e tanta resa.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: ingranaggio per 177

    dipende cosa ci devi fare conla vespa .
    percorrenze brevi, città ecc ? pignone 21
    percorrenze lunghe ? pignone da 22
    saliscendi in collina ? da solo anche il 22, in due chiama il 21

    io col 177 DR "lavoricchiato", testa 2/10 marma semiespansione, ho su il 22 con campana rinforzata, nei lunghi tragitti consuma meno e viaggia a un regime di giri notevolmente più basso di un 21, e relativi consumi ( inferiori).
    certo hai meno accelerazione e in salita se di pendenza elevata una marcia in meno..

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Chiavari (GE)
    Età
    40
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: ingranaggio per 177

    Io la vespa la uso tutti i giorni.. ora l ho fermata per rifare il motore.. ma non escludevo di fare qualche viaggetto lungo.. questo comprende sali e scendi di tutti i tipi.. con carico. Quindi volevo capire cosa è più adatto a me.. stavo valutando di raccordare a sto punto.. ma nel caso prenderei un altra copia di carter.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: ingranaggio per 177

    Citazione Originariamente Scritto da massits Visualizza Messaggio
    dipende cosa ci devi fare conla vespa .
    percorrenze brevi, città ecc ? pignone 21
    percorrenze lunghe ? pignone da 22
    saliscendi in collina ? da solo anche il 22, in due chiama il 21

    io col 177 DR "lavoricchiato", testa 2/10 marma semiespansione, ho su il 22 con campana rinforzata, nei lunghi tragitti consuma meno e viaggia a un regime di giri notevolmente più basso di un 21, e relativi consumi ( inferiori).
    certo hai meno accelerazione e in salita se di pendenza elevata una marcia in meno..
    questo pomeriggio rimetto il pignone da 21.
    motivi : rumorosità, pe farlo star dentro, il pignone da 22 ha i denti fini, pertanto l'accoppiamento è quel che è, batte sulla primaria, il rumore poi sparisce per risonanza..

  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Chiavari (GE)
    Età
    40
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: ingranaggio per 177

    Grazie a tutti per i consigli! Fine settimana tiro giù il blocco e lo apro.. un lavoro pulito pulito.. nel caso avessi qualche altra domanda a riguardo vi scriverò! Grazie

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: ingranaggio per 177

    i travasi del pinasco alluminio da 177 sono molto molto facili da fare e poco più grandi degli originali, il Polini ghisa o alu invece ha travasi molto più difficili da riproporre.

  13. #13

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Chiavari (GE)
    Età
    40
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: ingranaggio per 177

    Allora potrei andare di pinasco in allu.. penso che cercherò un blocco da operare!

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: ingranaggio per 177

    Qui si parla di elaborazioni, perchè questa discussione è stata aperta in "officina"?
    Facciamo attenzione
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: ingranaggio per 177

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    i travasi del pinasco alluminio da 177 sono molto molto facili da fare e poco più grandi degli originali
    Ti riferisci al vecchio Pinasco in alluminio che è fuori produzione da un bel po'? Se è quello ti do ragione.

    Ma il Pinasco in alluminio che vendono ora, chiamato anche Magny Cours, hai voglia se c'è da fresare su carter. I travasi alla base sono più grandi del Polini 177.

    Quindi deduco che tu col Magny Cours non hai mai avuto a che fare.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: ingranaggio per 177

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Ti riferisci al vecchio Pinasco in alluminio che è fuori produzione da un bel po'? Se è quello ti do ragione.

    Ma il Pinasco in alluminio che vendono ora, chiamato anche Magny Cours, hai voglia se c'è da fresare su carter. I travasi alla base sono più grandi del Polini 177.

    Quindi deduco che tu col Magny Cours non hai mai avuto a che fare.
    Quoto

    "Quelli della chat"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •