Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Parmakit e quattrini

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Parmakit e quattrini

    Finalmente apro anch'io una discussione seria! Finalmente elaboro il px! Allora la mia scelta è ricaduta su questi due cilindri per le loro prestazioni e per l'affidabilità, dato che uso la vespa prevalentemente per fare dei bei giri (sui 200 km) e per andare nella città vicina 45(km andare ) però mi piacerebbe avere un motore serio che non sia pigro ad arrivare a 120, non per andare a 120 ma per poter viaggiare tranquillamente a 90 in salita, insomma un signore motore, con tanta coppia. Ho scartato il classico polini per optare sull'alluminio e il cilindro più adeguato mi pare il parmakit però ho visto che ce ne sono un' infinità di modelli e volevo chiedervi un po' di chiarimenti..
    Di seguito riporto tutti i modelli che ho trovato:

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.3216.uw

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.4028.uw

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.5109.uw

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.5110.uw

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.6030.uw

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.6031.uw

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.6032.uw

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.6033.uw

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.6034.uw

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.6035.uw

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.6036.uw

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.6037.uw

    Sono davvero tanti! Poi volevo sapere che differenza c'è tra il 177 e 187, il 187 non è semplicemente il 177 in corsa 60?
    Poi ho trovato 2 nuovi modelli, secondo voi come sono?

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.6012.uw

    http://www.officinatonazzo.it/cilind...442.gp.6011.uw


    Vorrei precisare che il cilindro non lo monterò p&p ma con un ragazzo che conosco che prepara i motori lo lavoreremo per bene.. Poi vorrei fare un elaborazione esteticamente invisibile e quindi avevo pensato di montarci una megadella che ho letto rendono bene anche con motori spinti..

    Avevo pensato anche al Quattrini M1X, secondo voi vale la pena? Dato che costa di più del parmakit (senza contare l' EVO), e poi un M1X con una megadella? Anche questo se lo dovessi scegliere non lo monterei di fabbrica..

    Per quanto riguarda tutti gli altri componenti penso di parlarne con il mio amico e decidere con lui ma se avete dei consigli anche su questo ben venga!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parmakit e quattrini

    Scusate la lunghezza del topic ma non c'è nessuno che mi possa consigliare tra questi cilindri?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Parmakit e quattrini

    Da montare in corsa 57, oppure 60?


    Saluti
    Volano d'oro

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Parmakit e quattrini

    Tanto per farti venire un po' di dubbi e metterti in crisi, in alluminio esistono anche Polini 177, Pinasco 177 e BGM 177... Loro non li consideri?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parmakit e quattrini

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Tanto per farti venire un po' di dubbi e metterti in crisi, in alluminio esistono anche Polini 177, Pinasco 177 e BGM 177... Loro non li consideri?
    Li avevo scartati perché leggendo in giro i migliori mi sembravano il Parmakit e il Quattrini, rapporto affidabilità-prestazioni

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Tanto per farti venire un po' di dubbi e metterti in crisi, in alluminio esistono anche Polini 177, Pinasco 177 e BGM 177... Loro non li consideri?
    Il Parmakit pensavo di farlo in corsa 60 (187) che dovrebbe avere più coppia, invece scegliendo il Quattrini non saprei..

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Parmakit e quattrini

    Parmakit tra i migliori come rapporto affidabilità/ prestazioni? Mah, ci sarebbe da discutere su questa cosa.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parmakit e quattrini

    Meglio Quattrini? In realtà mi stuzzicava di più questo però il mio dubbio era se fosse sprecato con una megadella..

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Parmakit e quattrini

    Una megadella su misura va anche su un quattrini. Davvero se vuoi il cilindro più pronto e reattivo vai di quattrini!

    Ora vedo che hai 16 anni......lo sai che non puoi guidare oltre il 125 ed il quattrini è 172???








    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Parmakit e quattrini

    Non scartare il Pinasco Magny Cours, è una bella bestiola

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Parmakit e quattrini

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Non scartare il Pinasco Magny Cours, è una bella bestiola
    Bella bestiola con i suoi difettucci. Ma da possessore, ORA non mi posso lamentare. Ci sto facendo pure un sacco di chilometri e fatto qualche viaggietto, con consumi di tutto rispetto dell'ordine dei 25-26 km/l. Se avesse solo un pochino di coppia in più...

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Parmakit e quattrini

    Un mio amico l'ha montato in corsa 59 e pignone z23 su un Px arcobaleno. Secondo me va davvero forte, ha una bella coppia e in allungo fenomenale

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Parmakit e quattrini

    Un po' di corsa in più aiuta. Però ha effettivamente un allungo formidabile.

    Peccato che quei cilindri escano strettissimi di tolleranza. Ed in Pinasco negano ciò...
    L'ho dovuto pure lappare per arrivare a 6 centesimi.

    (fine polemica)

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parmakit e quattrini

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio

    Ora vedo che hai 16 anni......lo sai che non puoi guidare oltre il 125 ed il quattrini è 172???








    Lo so ma anche se fossi stato maggiorenne la vespa non sarebbe comunque stata in regola, resta comunque omologata come 125

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parmakit e quattrini

    E poi scusa joedreed ma in un altro mio post (il Px e il carattere del T5) mi avevi consigliato proprio tu il Quattrini 172!

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Parmakit e quattrini

    e ci sarebbero pure i nuovi arrivati bgm e polini alluminio....finora ci sono poche informazioni peró.
    A me incuriosiscono molto entrambi, da possessore di polini ghisa soprattutto il secondo.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    genova
    Età
    55
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Parmakit e quattrini

    Anche io sono molto curioso del nuovo BGM. Fino ad ora hanno prodotto materiale per lambretta (accensioni) e mi è sembrato di capire che sia materiale di qualità, così spero anche del cilindro per px. Si trova a 300 euro esatti. Del parmakit mi sconcerta molto il fatto che si trovi a prezzi molto differenti (da 240 euro a 300 e passa) senza che vi siano chiare indicazioni circa la differenza tra le termiche. Cio' mi porta a pensare che quelli che si trovano a meno siano vecchie versioni con problemi di tolleranza o di resistenza dei pistoni di cui mi sembrava soffrissero le prime serie. Per carità, non è un accusa, è un dubbio che mi ha impedito comunque di acquistarlo. Tornado al BGM 177 che è quello che mi interessa non mi è chiaro che carattere abbia questa termica. Estremizzando: polini o quattrini? Coppia e spinta lungo tutto l'arco senza particolare allungo o giri e allungo?
    Per me la questione è essenziale perchè vorrei metterlo tal quale sul mio blocco con polini: rapporti lunghi denti dritti, carter raccordati al polini, immissione lamellare malossi, phbb 30, albero originale piaggio corsa 57 e polidella v4. Girando in città non posso assolutamente permettermi di cambiare marmitta se non in senso peggiorativo nè ho voglia di cambiare rapporti anche se in realtà questi che sono effettivamente troppo lunghi anche con il polini non lavorato che ho
    qualcuno ha qualche notizia in merito?

    Un saluto

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Parmakit e quattrini

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    E poi scusa joedreed ma in un altro mio post (il Px e il carattere del T5) mi avevi consigliato proprio tu il Quattrini 172!
    Io scherzo.....cmq quattrini!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parmakit e quattrini

    Mi stava bazzicando un'altra idea.. un vecchio pinasco doppia alimentazione

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parmakit e quattrini

    Peccato che trovarlo sia impossibile! Quindi comunque il Parmakit l'ho scartato, sul Polini in all. ho letto che il pistone non è dei migliori e poi comunque costa abbastanza, restando sull'alluminio il Magny Cours come si difende con il Quattrini? Lavorato per bene, in corsa 60 ecc. è paragonabile al Quattrini?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ma volendo montare un cilindro sopra i 200cc devo barrare i carter, e se poi in futuro vorrò rimontare l'originale è possibile?

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parmakit e quattrini

    No l'idea del 200 l'ho bocciata, sarei per fare il Magny Cours in corsa 60..

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parmakit e quattrini

    Il Magny Cours se la può battere con l' M1X ?

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Pizzighettone
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Parmakit e quattrini

    Salve ragazzi, approfitto di una possibile grippata per elaborare la mia px125e dell'82. Non sono un grande esperto e quindi chiedo consigli a voi. Vorrei un motore un pò più brillante dell'originale ma comunque affidabile, tenete presente che la uso per andare al lavoro (80km al gg circa) e che ogni tanto faccio qualche giretto (anche se con la bambina ormai son sempre più rari ). Ho letto che potrebbe fare al caso mio il GRUPPO TERMICO DR Ø 63 177cc, aumento il getto max e megadella. Dite che potrebbe andare? E' tutto plug&play o ci vogliono modifiche fatte da qualcuno di esperto, non mi va di portarla in officina. Grazie a tutti.

  23. #23
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Parmakit e quattrini

    Citazione Originariamente Scritto da matitino Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, approfitto di una possibile grippata per elaborare la mia px125e dell'82. Non sono un grande esperto e quindi chiedo consigli a voi. Vorrei un motore un pò più brillante dell'originale ma comunque affidabile, tenete presente che la uso per andare al lavoro (80km al gg circa) e che ogni tanto faccio qualche giretto (anche se con la bambina ormai son sempre più rari ). Ho letto che potrebbe fare al caso mio il GRUPPO TERMICO DR Ø 63 177cc, aumento il getto max e megadella. Dite che potrebbe andare? E' tutto plug&play o ci vogliono modifiche fatte da qualcuno di esperto, non mi va di portarla in officina. Grazie a tutti.
    Se l'intenzione è quella di chiedere svariati consigli conviene magari aprire una discussione tutta tua in Tuning Largeframe.
    Oltretutto qui si parla di differenze tra Quattrini e Parmakit, quindi non saresti off-topic.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Pizzighettone
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Parmakit e quattrini

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se l'intenzione è quella di chiedere svariati consigli conviene magari aprire una discussione tutta tua in Tuning Largeframe.
    Oltretutto qui si parla di differenze tra Quattrini e Parmakit, quindi non saresti off-topic.


    Gg

    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •