Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Elaboriamo il mio P125X

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Elaboriamo il mio P125X

    La base di partenza è una coppia di carter già raccordati per il vecchio pinasco ALU.
    Ai tempi il motore era configurato in corsa lunga con albero pinasco, valvola raccordata(ma non ricordo se la allungai),scatola raccordata, si 24, rapporti 21/68.
    La mia idea era di recuperare il vecchio cilindro
    http://old.vesparesources.com/showthread.php?t=74850
    Ma rifare il motore in corsa corta (in lunga vibrava troppo) con albero anticipato da definire.
    Si24/24 e
    Filtro T5 con rialzo scatola.
    Marmitta polini padella.
    Rapporti 22/68
    Campana 7 molle con anello.
    Volano px125 ae (clone indiano/cinese).

    L'idea è fare un motore vivace/affidabile.
    Non ho velleità velocistiche ma ai tempi quando il GPS era sconosciuto il suddetto motore mi soddisfava specialmente in due ed in salita(era cortino) e con la mitica Pat la lancetta arrivava a fondo scala, quindi suppongo che almeno 110 veri li facesse.[emoji15]
    Quindi rivorrei una cosa simile ma più silenziosa.
    Che dite sulla carta ce la posso fare?


    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X




    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Col vecchio Pinasco in alluminio e la 22/68 sei veramente, veramente corto.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Quindi si tirerebbe la 23/65?
    O una via di mezzo?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Citazione Originariamente Scritto da terw1555 Visualizza Messaggio
    Quindi si tirerebbe la 23/65?
    O una via di mezzo?
    23/65 senza problemi.

    Magari abbinaci una nuova testa Pinasco a candela centrale e squish portato a 1,6mm e vedi dopo che bel motorello ti ritrovi. Tanti chilometri e bassi consumi.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Buono a sapersi, la testa l'ho già comprata usata

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Unico dubbio, a parte il carter vnl3m io ho il cambio a denti grossi......

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Citazione Originariamente Scritto da terw1555 Visualizza Messaggio
    Unico dubbio, a parte il carter vnl3m io ho il cambio a denti grossi......

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
    Se hai la quarta da 36 denti non c'è problema con la 23/65.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    OK gentilissimo, grazie

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Ma con gli alberi "moderni" tipo polini o BGM in corsa 60, con il pistone macigno del pianaschino, mi ritroverei un motore molto vibrante come con il vecchio pinasco?

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Citazione Originariamente Scritto da terw1555 Visualizza Messaggio
    Ma con gli alberi "moderni" tipo polini o BGM in corsa 60, con il pistone macigno del pianaschino, mi ritroverei un motore molto vibrante come con il vecchio pinasco?

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
    Non so se sia compatibile, ma penso di si, potresti usare il Pistone del Pinasco nuovo che è leggerissimo e che dovrebbero farti diminuire le vibrazioni in modo considerevole.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Non ho letto di nessuno che ci abbia provato, ma penso che se i grani delle fasce sono nella stessa posizione magari....
    Ci vorrebbe un santo che con le due razze di pistone facesse un confronto/misurazione.

    Guardando un video su YouTube, il pistone della versione gran turismo mi sembra identico al vecchio con il segmento sopra ad elle, tu intendi il pistone del Magny? Quello grafitato per capirci.

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    I primi Magny Cours uscivano con il pistone del vecchio cilindro, quindi credo siano assolutamente intercambiabili.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Spulciando i codici del catalogo pinasco confermo che il pistone dovrebbe andarci, ma la domanda è, ne vale la pena? Di quello grafitato leggo solo dubbi sulla qualità...

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Citazione Originariamente Scritto da terw1555 Visualizza Messaggio
    Di quello grafitato leggo solo dubbi sulla qualità...
    Il mio è ancora integro

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Costa 5€ di più, faccio la cavia?

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    A parte il pistone, come frizione ho letto che tu hai la BGM superstrong, mi ispira parecchio , perché di combattete con le campane non ne ho più voglia e anche se non impenno più con la vespa, vorrei una cosa definitiva e priva di manutenzione.

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Citazione Originariamente Scritto da terw1555 Visualizza Messaggio
    come frizione ho letto che tu hai la BGM superstrong, mi ispira parecchio , perché di combattete con le campane non ne ho più voglia e anche se non impenno più con la vespa, vorrei una cosa definitiva e priva di manutenzione.
    L'acquisto della BGM Superstrong è stato un acquisto alla cieca, nel senso non conoscevo nessuno, nemmeno sui forum che l'avesse presa e montata.

    A me serviva una frizione perfetta che non strappasse in partenza. Dopo le varie prove con varie frizioni 6 o 7 molle, 3 o 4 dischi, boccole d'ottone originali o quelle speciali tipo BGM, Clutch Slider, non sono mai riuscito a ottenere una frizione perfetta. Sono arrivato ad avere un buon stacco in partenza, ma appena scaldava un po' o nelle partenze a due, la frizione saltellava sempre.
    Problema risolto con la Superstrong. Partenze perfette senza che la vespa impenni di colpo. Anche in due e nelle partenze in salita posso sfrizionare quanto voglio ma non cede. Per me un buon acquisto.
    L'unico difetto che posso trovare è che appena montata a frizione tirata non apriva completamente i dischi, quindi avevo un po' di effetto trascinamento e cambiata un po' dura.
    Problema risolto modificanto leggermente la leva frizione per dare un po' più di corsa e riuscire ad aprire meglio il pacco frizione.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Dimenticavo: leva frizione morbidissima per essere una frizione racing.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Dalle foto mi sembrava un bel pezzo di CNC e tu me ne dai conferma.
    Tu hai 22/65 con l'ingranaggio da 65 sempre BGM o drt?
    Grazie ciao

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Citazione Originariamente Scritto da terw1555 Visualizza Messaggio
    Dalle foto mi sembrava un bel pezzo di CNC e tu me ne dai conferma.
    Tu hai 22/65 con l'ingranaggio da 65 sempre BGM o drt?
    Grazie ciao

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
    Ho preso la Superstrong completa col loro pignone da 22 (che mi sembra di qualità superiore ai pignoni DRT). Corona 65 Piaggio.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    metti la 22-68.... esiste il pignone da 23....in caso... in corsa corta è anche troppo lungo se ti gira come dovrebbe....

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Poeta, già non distingui un Magny Cours da un Pinasco vecchia serie. Se poi vai a consigliare la 22/68 su un cilindro che avrà 160 gradi di scarico e supera a malapena i 7000 giri, siamo a posto. Io che sto usando entrambi i cilindri ma gari so che pignone può tirare e quale no.

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    La prima versione del motore nei primi anni 90 era cilindro pinasco doppio carburatore albero pinasco corsa 60 e 23/64 surflex.
    Il cilindro lo tolsi appena finito il rodaggio, perché senza secondo carburatore appena tiravo una marcia striccava.
    Quindi comprai il cilindro in alluminio, ma con i rapporti lunghi non tirava la quarta.
    In realtà non ricordo che ingranaggio della quarta montavo, appena riesco conto
    Diciamo che tendenzialmente non vorrei un rapporto lunghissimo, quindi sparerei nel mezzo, 22/65 con quarta corta?
    Anche perché se decido di prendere il pistone grafitato(leggero) pensavo di abbinarlo ad un corsa 60.

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Citazione Originariamente Scritto da terw1555 Visualizza Messaggio
    Il cilindro lo tolsi appena finito il rodaggio, perché senza secondo carburatore appena tiravo una marcia striccava.
    Quindi comprai il cilindro in alluminio, ma con i rapporti lunghi non tirava la quarta.
    In realtà non ricordo che ingranaggio della quarta montavo, appena riesco conto
    Io con 22/65 e quarta da 36 mi trovo bene. Però uso il Magny Cours che ha moltissimo allungo e poco coppia. Il vecchio Pinasco che è molto più coppioso ai bassi fa molta meno fatica e potrebbe tirare anche un 23/65.

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaboriamo il mio P125X

    Ho comprato il pistone nuovo grafitato, quando mi arriverà , goniometro alla mano misuro un po di fasi e decido se farlo 57 o 60, ma rimango propenso al 57 con albero BGM.
    Sto giro mi sa che darò molta fiducia al crucchi, sperando nella qualità teutonica.

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •