Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Che modello è?

  1. #1
    L'avatar di davidep
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Che modello è?

    Buongiorno a tutti, finalmente mi sono deciso ad iniziare la ristrutturazione della vespa ereditata, ma iniziando a smontarla mi sono chiesto precisamente che modello fosse senza riuscire a rispondere precisamente a questa domanda.
    Ho provato tramite il link http://old.vesparesources.com/conten...database-telai ma senza risultato.
    il telaio inizia con V5B5T ed il colore a mio parere è un Blu - 1.298.7450 (recuperato dalla 50 R), dal telaio sembrerebbe una special (arrivano fino a v5b4t nel database) ma il colore l'ho recuperato dalla 50 R.
    Qualcuno mi saprebbe aiutare?
    grazie.
    ciao.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Che modello è?

    Dovresti fare una buona foto alla punzonatura e postarla, magari cancellando gli ultimi 3 numeri del telaio.

    Ciao, Gino

  3. #3
    L'avatar di davidep
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Che modello è?

    Va bene, stasera provvederò, pensi sia un 4....

    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    ecco la foto, l'avevo già fatta nei giorni scorsi.
    telaio vespa.jpg

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Che modello è?

    È un 3 e non un 5, percui la sigla completa è V5B3T, cioè una special 4 marce, e se non sbaglio dovrebbe essere del 75.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    L'avatar di davidep
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Che modello è?

    Grande!!! Non ci sarei arrivato, ho pensato che il database non fosse completo.
    Rimane un dubbio: il libretto di circolazione se non sbaglio (stasera controllo) riporta 1978. Il colore è blu marine 7006M e non blu come indicato prima.
    Grazie mille Gino.
    Davide.


    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Che modello è?

    Il libretto potrebbe essere un duplicato, per il colore si vede che è stata riverniciata sopra con il blu non originale.
    Metti foto della vespa, anche dei particolari come sterzo e interno vano carburatore, quasi sicuramante si potrà vedere il vero colore di origine.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  7. #7
    L'avatar di davidep
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Che modello è?

    Per ora ho queste


    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Che modello è?

    Sembra fosse il solito biancospino dal vano carburatore

  9. #9
    L'avatar di davidep
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Che modello è?

    Sarebbe il grigio 8012m ?

    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Che modello è?

    Citazione Originariamente Scritto da davidep Visualizza Messaggio
    Sarebbe il grigio 8012m ?

    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
    il fondo è grigio, sopra il fondo c'è il colore, a me sembra bianco

  11. #11
    L'avatar di davidep
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Che modello è?

    Ma il bianco non è tra i colori presenti nel database, o non c'entra nulla?!
    Grazie e scusami.

    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Che modello è?

    Quoto Fede, si vede molto bene che il colore originale era il biancospino. Non ti affidare solamente al database (in parte ancora da aggiornare).
    In questa discussione puoi trovare molte info utili: http://old.vesparesources.com/12-res...-alla-verifica
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Che modello è?

    Sì, pare anche a me il Biancospino, codice MaxMeyer 1,298,1715.

    La Vespa è senz'altro una 50 Special 3^ serie 4 marce del 1975, se il numero seriale è 5mila e spiccioli.

    Ciao, Gino

  14. #14
    L'avatar di davidep
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Che modello è?

    Grazie a tutti raga, numeri 1.
    Penso però che la rifarò blu, come il ricordo che ho in mente.

    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Che modello è?

    Purtroppo però per circolare in Lombardia devi iscrivere la vespa ad un registro storico, quindi bisogna che sia di un colore originale previsto per quell'anno e modello...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  16. #16
    L'avatar di davidep
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Che modello è?

    Ah ok, bhe quel blu con il quale ha circolato dal 1996 fino al 2007 penso vada bene, il codice dovrebbe essere quello che ho riportato all'inizio. Spero....

    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Che modello è?

    No, perchè quel blu non è previsto ne per l'anno ne per il tuo modello di vespa purtroppo. Se del 75 puoi farla Biancospino, Rosso Katmandù o Chiaro di luna metallizzato.
    Questi sono gli unici che ti permettono senza errori di ottenere l'iscrizione al Registro storico (FMI o ASI) che ti permette poi di circolare, oltre naturalmente al nuovo libretto e targhino a 6 cifre.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  18. #18
    L'avatar di davidep
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Che modello è?

    Un colpo al cuore, allora vedrò poi come farla, domani controllo il resto per capire cosa non ha più di "originale" partendo dal motore. Mi ha portato fuori strada il fatto che sul libretto è indicato 1978.


    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Che modello è?

    Citazione Originariamente Scritto da davidep Visualizza Messaggio
    Un colpo al cuore, allora vedrò poi come farla, domani controllo il resto per capire cosa non ha più di "originale" partendo dal motore. Mi ha portato fuori strada il fatto che sul libretto è indicato 1978.


    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

    Se come scriveva Gipirat il numero seriale è 5000 e rotti, è del 75, quindi il libretto è un duplicato.
    Da quello che vedo di non originale c'è il fanale posteriore e la sella.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  20. #20
    L'avatar di davidep
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Che modello è?

    E si partiamo da quelli, domani posto la lista è poi mi piacerebbe discuterne con voi (quasi davanti a una birretta)

    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Che modello è?

    Ciao a tutti.
    Sembra davvero messa bene.
    Proverei a tirar fuori il colore originale.
    Sembra che l'abbiano riverniciata senza smontare nulle,nemmeno il serbatoio.
    Probabilmente sotto non c'era nessun danno alla vernice originale,almeno da quel poco che potrebbe sembrare in foto.
    Se proprio non potessi rifarla del colore che ti piace il biancospino è un colore che va sempre bene.
    L' FMI non si baserà sull'anno indicato dal libretto?
    Se l'anno sul libretto è quello e l'ufficio non è di Pontedera allora è senz'altro un duplicato,sicuramente avranno fatto i duplicati anche lì ma siccome la Vespa è lontana da luogo di costruzione allora presumo che si siano serviti presso altra motorizzazione.

  22. #22
    L'avatar di davidep
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Che modello è?

    Non sono riuscito ad effettuare il check, ma ho controllato il codice del motore e corrisponde con la scheda del database.
    Domanda: ma il codice tra le stelle sopra quello del motore dovrebbe corrispondere al numero telaio o è il numero del motore?

    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Che modello è?

    Il numero tra le stelle sui carter è il numero motore e non coicide con quello del telaio.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Che modello è?

    SPECIAL 4 m PRIMA SERIE DEL 1975...




    LEVE DRITTE TIPO SPECIAL 1^ SERIE

    MANOPOLE HA QUELLE RETATE MA CON LOGO ESAGONALE IN NERO (il dettaglio ha del curioso come i numeri sul telaio infatti seppur la Special V5B1T 3m già montava le manopole classiche special a cui siamo abituati questa successiva 4M ritorna ad utilizzare quelle precedentemente installate sulla special 1^ serie 3M dal 69 al 72 sigla V5A2T introvabili)

    IL CAVO TRA BOBINA E CANDELA è ROSSO ED è FERMATO IN DUE PUNTI DAL PASSACAVI CON GOMMINO COME SU PRIMAVERA 125 (lo hai e si vede in foto)QUINDI LA CUFFIA CILINDRO è PRIVA DELLA LINGUETTA SUPERIORE e laterale PASSACAVO ED HA IL LOGO VECCHI MODELLI è CIOè LA CUFFIA DELLA 3m (detta tipo BOBINA INTERNA) risulta invece ERRATO il cOprivolano che monti, che è quello di una 3M, INFATTI LA 4M HA UN NUOVO COPRIVOLANO CON FERITOIE MAGGIORATE (per migliorare il raffreddamento) SIN DALL'ESORDIO DEL 1975.

    IL VOLANO anche è diverso, SPECIFICO ED UNICO PER QUESTI ESEMPLARI DEL 1975 (quindi molto raro) DI NUOVO TIPO è DI DIAMETRO RIDOTTO ED ALLEGGERITO RISPETTO A QUELLO DELLA 3M DA 2,2 KG, DOVREBBE PESARE 2 KG sempre con plastomagnete continuo di colore marron.

    IL TAPPO STRUMENTO AL MANUBRIO è IL SOLITO MA LISCIO E NON RUGOSO (fino al 1977)

    SERBATOIO CON TRE FORI INSTALLO SELLA CORTA COME VESPA 3m (fino al 1976).

    NUMERI E SIGLA TELAIO SU UNICA FILA il DGM è sul bordo a sx (come da foto ma curiosamente le 3M V5B1T dell'anno precedente 1973-74 avevano DGM e numeri su unica fila cioè come le special 4M dal 76, dettaglio che ci ha più volte fatto impazzire)

    inoltre nel restauro il DGM OM và in tinta la sigla e il numero telaio in cartella grigio fondo.

    Manca su questi modelli (in vero tutti i telai fino al 1977 ovvero al'avvento del nuovo telaio MIGLIORATO a blocco tondo) sia il rinforzo antivibrazione dietro la fiancata di sx (si consiglia di metterlo in fase di restauro aggiungendolo), sia rinforzo sottopedana a DX.

    La camma freno ant è di sezione ridotta (tutte fino al 76) dal 77 ha due o-ring di flottaggio minimo per migliorare la frenata e sezione maggiorata, quindi anche il foro sul piatto mozzo cambia diametro.

    la piastra ferma guaine al manubrio in metallo come in uso fino al 77.

    le stampigliature dei numeri sui carter motore hanno un carattere geometrico più quadrangolare e ben impresso che non le serie successive il 76...e più regolare delle serie precedenti il 1974.


    Questa vespa è certo tra le Special la più pregiata da un punto di vista collezionistico, seppur in molti gli preferiscano il prima serie ruote da 9" o la successiva migliorata dal 77 al 1982 che gli è certamente superiore per scelta della componentistica (appunto migliorata), và sottolineato che questa Special 4m PRECEDE LE px ed è la più classica delle small.
    I veri appassionati Special ne amano il dettaglio del cavo rosso ed i numeri su unica fila....anche se difficilmente una Special del 75 ha tutti i dettagli in ordine essendo troppo spesso confusa in restauro con la differente serie successiva a blocco tondo 4M che viene chiamata MIGLIORATA... a ragione sia chiaro perchè è davvero la miglior small 50 che sia stata mai prodotta, mala precedente serie 4M del 75 rimane comunque più pregevole se non da un pnto di vista economico certo da quello collezionistico, pensate solo che usciva nelle concessionarie insieme al TS 125cc... e la serie Migliorata invece alla PX sf.

  25. #25
    L'avatar di davidep
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Che modello è?

    Grazie poeta, riuscirò a trovare quel che non ha più?

    Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •