Motul 510 2t è un semisintetico
Motul 510 2t è un semisintetico
Mauro il repsol ke uso io ha un indice viscosità 130, il motul 175.
Nel mio caso, queale sarebbe piu indicatò?
Mai usato repsol non saprei dirti. Purtroppo non sono un espertone.
Ho usato con favore, Motul 510 2t, Eni I-Ride 2T PG preso in Piaggio, Bardhal Scooter Injection 2T.
Con tutti e tre sempre i medesimi ottimi risultati.
Ultimamente ho trovato il Motul ad un ottimo prezzo e ne ho preso 8 barattoli da 1 litro, altrimenti scelgo fra questi tre.
Mi hanno sempre detto su vespe standard senza modifica alcuna di usare olii "ignoranti" senza andare a scomodare super sintetici,
1) Sono sprecati su un motore che è una fornace.
2) Vai per migliorare e finisci di scassare, i super sintetici sono adatti a motori che girano alti e quindi rischiano di non essere il top per le nostre vespe standard. Discorso diverso per quei motori elaborati. Ma comunque tutto è relativo, magari c'è chi usa il "sinteticone" sulla vespa di fabbrica e si trova bene.
Ritornando alla tua configurazione...come mai il minimo 160/45?
il 45/140 non andrebbe bene sul 150?
Cosi mi è stato detto e così ho fatto.
Il sostituto da provare con quella configurazione è 140/42
Il carburatore reg 582 della px150e era configurato come ti ho detto
150 Be5 100
160 45
6823.9
il reg 591 usato per altri paesi era uguale con la differenza del minimo a 140/42
Si io ho il dell'orto, ma avevo la candela non colorata bene come voi del resto.
Nonostante le differenze, ad esempio io mi sono fatto mandare la 68239 (ne avevano ancora 1 dell'orto) perché purtroppo le spaco non entrano nello scivolo ghigliottina. Sono di qualche decimo più larghe.
Pero ci sono anche tanti vespisti che hanno risolto la stesso con la scatalizzazione del centro dove mi sono rivolto.
Io prima della mia l'ho anche provata una con lo spaco e non ha fatto differenza ne di sound e ne di colorazione candela e ne di prestazioni.
Io ho solo dato una informazione poi ognuno si regola come vuole.
Se proprio vogliamo dirla tutta, quelli che sono stati a scatalizzare al centro, l'informazione non l'hanno passata a nessuno.
Io ho preferito renderla pubblica, io son fatto così.
Per me l'esperienza scatalizzazione si è chiusa. Meglio tardi che mai.
Mai adata la vespa così, per non parlare poi del suono, il battito tronfio e sicuro è una goduria.
Del resto a saperlo che la PX150E con miscelatore montava quella configurazione...
No no, non capire male. Mi dispiace se non sono riuscito ad aiutare nonostante tutto.
Ad ogni modo se la candela è bianca, probabilmente potrebbe essere la testata non stretta a dovere in fabbrica. Succede e quindi proprio al massimo hai di questi problemi.
O un trafilaggio di aria, ma non credo comunque che incidano molto sull'andamento della tua vespa.
Hai tutti gli elementi. Spero risolva.
![]()
IMG_5847.jpg
Appena rientrato da una prova.
45/140 140-BE5-102 Ghigliottina 11
Terza piena a scannarla.
Riespetto a prima sono leggermente più scuro.
Ora aspetto la ghigliottina 9 già ordinata...
Ovviamente in questa configurazione la candela ai bassi mi esce un pò più scura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk