Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sostituzione gt px200e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Sostituzione gt px200e

    Salve a tutti....avrei intenzione di sostituire il gt del mio px200e dell'85 che dopo il restauro totale ha ora 12000 km.
    Direte: ma perchè sostituirlo? Praticamente è nuovo...
    Dopo rettifica penso ben fatta da un rettificatore con 40 anni di esperienza, l'anno scorso che aveva 6000 km ho preso un inizio di scaldata in autostrada (era un caldo bestiale, non tiravo eccessivamente, ed eravamo in 2) ma non si è bloccata la ruota, solo un leggero calo di prestazioni e un rumore metallico...sosta e ripartenza fino a casa (80 km).....
    Quest'estate stesse condizioni ma tiravo un pò di più e in leggera salita, sugli 80 per 10 min. Blocco ruota in 1/2 secondi..
    Fortuna che tengo sempre 2 dita sulla frizione...la tiro, mi fermo, faccio riposare (poco) riparto con un rumorino che mette ansia a 50/60 all'ora....arrivo a casa (60) km.
    Da allora fatto altri viaggetti sempre in 2 e nessun problema.
    Però....non posso viaggiare col patema d'animo e vengo al dunque: il gt che ho sotto è originale come tutto il resto cioè in ghisa: è vero che scalda come una stufa?
    Lo voglio assolutamente cambiare ma non so che metterci: sarei orientato su un pinasco in alluminio che ne pensate e cosa mi consigliate? Premetto che quello che conta per me è l'affidabilità e non voglio toccare né carter né albero né cambiare carburatore, al massimo variare i getti se necessario e al limite cambiare marmitta (polini o mega)
    Mi fido di voi....premetto che mi sono perso nelle varie opzioni che il mercato offre

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Sostituzione gt px200e

    Citazione Originariamente Scritto da gianfrancoge Visualizza Messaggio
    Lo voglio assolutamente cambiare ma non so che metterci: sarei orientato su un pinasco in alluminio che ne pensate e cosa mi consigliate? Premetto che quello che conta per me è l'affidabilità e non voglio toccare né carter né albero né cambiare carburatore, al massimo variare i getti se necessario e al limite cambiare marmitta (polini o mega)
    Ti sei risposto da solo: un bel Pinasco 215 in alluminio, megadella e adeguamento del getto massimo. Fine. Buone prestazioni ed ottima affidabilità.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Sostituzione gt px200e

    Prima sarebbe da capire la causa della scaldata e della grippata, e comunque controllare l'albero in ogni caso.
    Probabile che sia stata una tolleranza troppo stretta della rettifica e potrebbe essere sufficente una lappata al cilindro per farlo tornare a viaggire in sicurezza.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #4
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sostituzione gt px200e

    Anche io ho pensato ad una tolleranza troppo stretta.....ma facendolo lappare non so se mi tornerebbe la serenità...ora c'è un leggero segno sul cilindro zona scarico, il pistone non l'ho ancora guardato...l'albero era stato reimbiellato dallo stesso della rettifica...e la vespa va come prima.
    Se dovessi mettere il pinasco i getti come vanno aggiornati?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Sostituzione gt px200e

    Getto max da 122. Anticipo accensione a 20 gradi.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Sostituzione gt px200e

    posso essere daccordo sulla differenza di calore che riesce a dissipare un cilindro in alluminio rispetto ad uno in ghisa, ma se si pensa che la causa della strinata sia stata l'elevata temperatura, allora c'è qualcos'altro che non va.. Io per esperienza, ogni anno faccio tratte autostradali con il mio 200 con 3 bauletti e portapacchi anteriore, di circa 4-500 km, e questo problema non l'ho mai avuto( boia se mi sto toccando) Lo scorso anno, per la croazia ero anche in 2 non go avuto problemi. Sarà che ho il mix e prende più olio? bo! il 200 è affidabile, se non lo è significa che c'è qualcosa che non va...che sia l'olio, la candela, la tolleranza, ma non il caldo

    N.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Sostituzione gt px200e

    Ho avuto il tuo stesso problema qualche anno fa. Ho sostituito il GT con uno nuovo originale piaggio e non ho più avuto problemi.

    Vol.




  8. #8
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sostituzione gt px200e

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ho avuto il tuo stesso problema qualche anno fa. Ho sostituito il GT con uno nuovo originale piaggio e non ho più avuto problemi.

    Vol.
    La cosa mi conforta un pò...era quello che volevo fare...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sostituzione gt px200e

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    posso essere daccordo sulla differenza di calore che riesce a dissipare un cilindro in alluminio rispetto ad uno in ghisa, ma se si pensa che la causa della strinata sia stata l'elevata temperatura, allora c'è qualcos'altro che non va.. Io per esperienza, ogni anno faccio tratte autostradali con il mio 200 con 3 bauletti e portapacchi anteriore, di circa 4-500 km, e questo problema non l'ho mai avuto( boia se mi sto toccando) Lo scorso anno, per la croazia ero anche in 2 non go avuto problemi. Sarà che ho il mix e prende più olio? bo! il 200 è affidabile, se non lo è significa che c'è qualcosa che non va...che sia l'olio, la candela, la tolleranza, ma non il caldo

    N.
    A me l'ha fatto 2 volte solo in autostrada e sempre in 2 con bagaglio...ho solo notato che lo fa solo con temperatura esterna elevata altrimenti è un orologio..è per questo che dovendo mettere il nuovo ho fatto un pensiero all'alluminio anche se come dici tu il 200 dovrebbe essere affidabile se è tutto a posto, al 100% sempre...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sostituzione gt px200e

    Anche io pensavo che fosse affidabile....l'unica cosa che ho fatto è stato appunto la rettifics e l'albero reimbiellato....c'e tutto nuovo ( cuscinetti paraoli guarnizioni) la candela è ok, avevo sotto la 7 ora ho messo la 8, getto max 118, carburatore revisionato, marmitta similoriginale ( forse respira in male?) Miscela al 2.5% con sintetico (dopo la scaldata 3)
    Adesso va come prima, c'e soltanto un rumore metallico tipo scampanellio da freddo...
    Cavolo non so che pensare!
    Che dite faccio controllare le tolleranze e lappare con pistone nuovo o che altro? Ero intenzionato a metterlo nuovo di zecca originale....ma i dubbi aumentano

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •