Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Sarà, ma quì da me, se vai al collaudo senza specchietto non passi.
Il riconoscimento di veicolo storico per l'FMI è una cosa, l'adeguamento del veicolo storico o meno alle nuove norme del CDS è un'altra cosa. Le moto devono avere specchietto, stop e catadiottro posteriore.
Tra l'altro, la presenza dello stop, se circoli con la moto, è nel tuo esclusivo interesse, per evitare che altri ti tampnimo perchè non si sono potuti accorgere che tu stavi frenando.
Sei fuori strada,il riconoscimento di interesse storico lo certifica il ministero dei trasporti sulla carta di circolazione previo controllo degli enti preposti, quindi niente cds, questi accessori li devono avere i veicoli circolanti non certificati, se la tua motorizzazione non li passa fa una cosa irregolare come spesso fanno da tutte le parti, il fatto che ti tamponino perchè non hai lo stop non vuol dire nulla, se il veicolo è omologato prima dell'entrata in vigore della legge, anno 1958, sei in regola.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Senza adeguamenti non si può circolare, che sia lo specchietto per la moto piuttosto che le cinture per l'auto.
Tralaltro anche sulle leggi anti-inquinamento si chiudono spesso gli occhi, perchè non è che iscrivendo la vespa all'asi/fmi si è esenti alle normative, diciamo che non si sa o si fa finta di non sapere la faccenda dei raduno storici.
Qui lo si legge chiaramente.
Da noi controllano e appioppano sanzioni a 156 euro a botta per i 2T e le euro 0



Gg
Anche a me l'hanno fatta ma non riscossa Asi, Fmi contano per la certificazione, ma ripeto quello che conta è la dicitura sulla carta di circolazione. Chiudo.