Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
Sei fuori strada,il riconoscimento di interesse storico lo certifica il ministero dei trasporti sulla carta di circolazione previo controllo degli enti preposti, quindi niente cds, questi accessori li devono avere i veicoli circolanti non certificati, se la tua motorizzazione non li passa fa una cosa irregolare come spesso fanno da tutte le parti, il fatto che ti tamponino perchè non hai lo stop non vuol dire nulla, se il veicolo è omologato prima dell'entrata in vigore della legge, anno 1958, sei in regola..
3. I veicoli d'epoca sono soggetti alle seguenti disposizioni:

a) la loro circolazione può essere consentita soltanto in occasione di apposite manifestazioni o raduni autorizzati, limitatamente all'ambito della località e degli itinerari di svolgimento delle manifestazioni o raduni. All'uopo i veicoli, per poter circolare, devono essere provvisti di una particolare autorizzazione rilasciata dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri nella cui circoscrizione è compresa la località sede della manifestazione o del raduno ed al quale sia stato preventivamente presentato, da parte dell'ente organizzatore, l'elenco particolareggiato dei veicoli partecipanti. Nella autorizzazione sono indicati la validità della stessa, i percorsi stabiliti e la velocità massima consentita in relazione alla garanzia di sicurezza offerta dal tipo di veicolo;
Le FdO ti dicono che per circolare devi essere in regola col CdS e che se hai un veicolo storico lo usi solo per le manifestazioni con tutto quello che ne concerne.
Sono ignorante in materia, ma se c'è una regola che può aiutare chi ha un veicolo d'interesse storico, sarebbe bello esserne a conoscenza.


Gg