Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
Buongiorno a tutti
Ho avuto modo di provare la mia vespa 50 special (75 olympia 6 travasi, 16.16) con questi 2 padellini all'apparenza uguali (eccetto il DGM). Innanzitutto esteticamente: Il padellino rms è verniciato trasparente, ciò vuol dire che si vedono piuttosto bene i cordoni di saldatura e le scoloriture del metallo. Qualità bassa, dopo 1-2 giorni ha cominciato a far ruggine.
Il padellino sito è verniciato nero, ed ha impresso il DGM 39328 S. Cordoni di saldatura evidenti non ce ne sono tanti, ma sono coperti abbastanza bene appunto dall vernice. Quest'ultima è di qualita abbastanza buona, prima di iniziare a far ruggine passa più tempo.



Prestazioni: ai bassi regimi si equivalgono. Ai medi regimi sono entrambe "piatte", agli alti a causa della mia configurazione si "riprendono" e iniziano a spingere di nuovo, ma l'RMS ha una progressione migliore e mura più in alto rispetto alla Sito

Suono: questa è una cosa soggettiva, inizialmente il suono della Sito non mi piaceva, sembrava "battesse" di più. Poi fatto l'orecchio lo trovo gradevole. TUttavia posso dire che fino a metà gas, l'RMS è più silenzioso, e anche agli alti ha un timbro diverso. Ai bassissimi regimi, diciamo nelle sgasate, mi piace di più la Sito

Carburazione: la mia carburazione è rimasta la stessa dal RMS alla Sito. Quest'ultima ingrassa di più rispetto alla RMS, se si procede per lungo tempo a basse velocita con marcia alta, si imbratta e mura di carburazione. DOpo una bella tirata, torna tutto normale.

NOTE: la Sito fa scaldare meno rispetto alla RMS (candela champion l86c), infatti anche tirando spesso la temperatura rimane pressocche costante. Invece la RMS, affrontando ad esempio una salita di 4a a basi regimi ma a gas spalancato, fa salire leggermente la temperatura. Agli alti invece scalda poco (alti, non altissimi giri)
Esatto, infatti essendo la RMS una marmitta costruttivamente più recente come progetto e più economica sia di realizzazione che di materiali, è più aperta ed ha in vero un suono più metallico dovuto non tanto alla vernice ma al metallo meno spesso ed alla paratia differente....

la tua recensione trovo sia corrispondente alle marmitte utilizzate, solo aggiungo che la RMS è da preferirsi su modifiche oltre i 75cc ed è in vero più rumorosa di una SITO, quest'ultima più solida e dal cannello ben lungo è più conforme ad una originale e più solida ed è da preferirsi sui 75CC e sui rari 50cc RMS POLINI o... Piaggio se mai ci fosse qualcuno che ancora lo monta di prima installazione su di una special!!!!

OTTIMO SPecial 2000...

il tuo intervento denota condivisione, scrupolo ed indagine, sembrerà magari banale rispetto ad altri più blasonati in elaborazioni large o small, ma a chi come me sà di cosa si parla in caso di vespa, appare evidente nel suo significato profondo, giacchè alla tua età iniziare ad indagare sulla scelta ed il funzionamento di una marmitta per base che sia denota solo ed una sola cosa...

PASSIONE!

Di questo ne ero certo.... ma aggiungo che gente molto più grande e brava di te non è capace nemmeno di tanto poco!!!

Quindi sottolineando che qualcuno nell'incertezza troverà ben utile questo tuo post ti saluto e vado a darti reputazione, per me un ragazzo con la sua Special è sempre il miglior vespista che mi possa capitare di incontrare...

si sappia.





PURO VESPISMO