allora...
io sto ancora aspettando da ieri una risposta dal tipo...e sinceramente mi sono davvero rotto le balle di sentirmi preso per il culo...(possibile che non legga le email da ieri pomeriggio???)

io intanto ho gia scritto la mia bella letterina da indirizzare a paypal visto che dopo la segnalazione a ebay del fatto del 4% non ho ricevuto ancora una risposta...

ditemi se va bene....




Gentile paypal
In data 11 aprile ho acquistato su ebay da xxx di xxxxxx xxxxxx l'articolo 160227318178 ovvero un gruppo termico per vespa px al prezzo di 105 euro.

Subito dopo essermi aggiudicato l'oggetto ho pagato immediatamente -come mia abitudine- tramite paypal.

Dopo aver pagato e ricevuto la conferma da paypal ricevo un email dal sig. xxxxxx il quale mi dice che oltre al prezzo devo pagare anche il 4% del prezzo totale (euro 4,20) ovvero le spese di commissione del servizio paypal.
Sul momento rimango sorpreso da queste spese "extra" in quanto in tutti i miei pagamenti fatti con paypal non mi è mai capitato di dover pagare questa spesa.
Pago quindi 4,20 euro al sig. xxxxxx.

Il giorno successivo, parlando con dei conoscenti, e guardando nel forum di ebay.it scopro che è illecito che il venditore chieda al acquirente il rincaro del 4%.

Faccio presente la cosa al sig. xxxxxx, il quale mi risponde che è scritto chiaramente nella descrizione dell articolo da me acquistato che chi decide di pagare con paypal deve pagare anche il 4% del prezzo totale dell articolo.
Rispondo che anche se c'e scritto, la cosa è vietata.

Non ricevo nessuna risposta da parte del sig. xxxxxx fino al giorno successivo, dove vengo avvisato che il pacco é stato spedito con poste celere 3, senza nessuna risposta alla mia domanda sulla questione del 4%.

Segnalo quindi la cosa a ebay.it dove attendo ancora una risposta.

In giorno 17 Aprile ricevo il pacco del sig. xxxxxx.
A una mia prima e veloce ispezione non noto niente di anomalo, a parte una insufficenza e noncuranza nell imballaggio dell articolo stesso.
Per mancanza di tempo lascio l'articolo nella sua scatola per alcuni giorni senza che venga piu toccato.

Ieri prendo l'articolo in mano per fare alcune foto, per una mia documentazione personale e noto che l'articolo da me aggiudicato e spedito dal sig. xxxxxx è rotto.
Si presentano alcune piccole crepe (dovute sicuramente a una caduta) nella parte inferiore del cilindro rendendo inutilizzabile il cilindro stesso.

Ho segnalato la cosa al sig. xxxxxx, ma sono ancora in attesa di risposta.

Ovviamente ho tutto ben documentato da fotografie (danno oggetto e imballo inesistente).

Chiedo quindi a voi come mi devo comportare.
Vi ringrazio moltissimo.

Cordialmente, NB



qualcuno ha l'indirizzo specifico da mandare per mandare questa mail a paypal???


grazie mille ancora ragazzi