Citazione Originariamente Scritto da Redivivus Visualizza Messaggio
Ciao a tutti.
Alla fine considerando il lavoro e gli altri pezzi il prezzo del gruppo termico è relativo,risparmieresti solo su quello.
Volendo potresti trovare anche un 102 a meno,ti basterebbe comprarlo con un altro marchio,sempre italiano e non anonimo.
Postresti risparmiare forse altri dieci euro ma non è questo che conta.
Potrebbe andar abene anche la tua configurazione senza lavori di raccordatura ma non so se ne saresti soddisfatto.
Penso che il 102 da montare senza raccordare fosse una vecchia serie e che quello attuale in realtà abbia travasi diversi.
Va bene,questo comunque non ti aobbliga a farlo.
Sicuramente rispetto ad ora avresti più velocità e accelerazione,con i rapporti più lunghi non avresti il problema di adesso in discesa.
Potresti anche allungare i rapporti al 75 ma poi sarebbe meno reattiva in salita.
Le salite di cui parli in che marcia le fai e a che velocità? Quanto sono lunghe?
Il 102 è più potente di un 75 ma considera che il secondo adesso lo monti con rapporti originali,diciamo corti.
In salita ed in due potrebbe risentire meno dello sforzo,questo è un esempio con una misura a spanne,se ad esempio col 75 ci sali in terza è probabile che col 102 e rapporti lunghi debba salire in seconda per andare più veloce di adesso e dutilizzando di più l'acceleratore.
Con la configurazione che intendi fare ci ho girato e sono rimasto a volte impressionato,sicuramente giravo molto veloce rispetto al 50.
In due ed in salita anche se più veloce sentivo che il motore fosse più stressato,se devi spremerlo troppo allora rischi di farlo durare poco.
E' difficile regolarsi così ad occhio e provare a spiegare una senzazione che a volte è solo soggettiva.
Pesavo anche molto meno di adesso,credo che dovrai tener conto pure del peso dei due passeggeri,nel mio caso due di adesso sarebbero tre passeggeri di allora...
Le salite che faccio, a motore avviato sto di terza ma quando la salita comincia a farsi più ripida, il motore scende di giri e sono costretto a scalare. La più lunga è 2km, la velocità non ti so dire con sicurezza perché non ho il tachimetro ma sarà intorno ai 50 km/h quando sto di terza. Ci sono anche delle salite brevi ma molto intense da poter fare solo di prima.
In due la differenza si sente eccome! Capisco bene cosa intendi quando dici che il motore "è più stressato" ed inoltre non riesce, ovviamente, ad andare fuori giri come fa quando vado da solo. Una volta andai con un mio amico che pesa molto più di me in pianura e il motore faceva un rumore diverso, appunto "stressato".