Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Foto: Come smontare serratura Vespa PK HP e simili

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Umbi Bali
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    47
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio bauletto Vespa V

    oggi ho provato in tutti i modi a trovare questa "linguetta", con cacciaviti piccoli di tutti i tipi ma niente...ho letto anche su altri forum di un pulsantino che si deve premere dal basso verso l'alto con un cacciavite attraverso il foro nel bauletto sotto la serratura... nessuno ha una foto dove si vede questa linguetta? nel fare questa operazione e' influente che il blocchetto sia in posizione ON, OFF, o LOCK?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di laluisa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    più a sud
    Età
    52
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio bauletto Vespa V

    Non sbattere la testa al muro che non risolvi...
    hai trovato il foro all'interno del portaoggetti in corrispondenza della parte bassa del blocchetto della chiave? Bene, ora posiziona il blocchetto in "off" e infila un cacciavite, mediamente lungo, con lama dritta nel foro indirizzandolo verso il blocchetto. se il cacciavite è lungo a sufficienza riesci a indirizzarlo, guardandolo, esattamente lungo la mezzeria del blocchetto.
    Ora che il cacciavite è dentro lo devi far strisciare lungo la parete interna del blocchetto che si trova più vicino a te (meglio se la lama è girata secondo la lunghezza della chiave piuttosto che trasversalmente ad essa).
    Quando la punta del cacciavite tocca, devi spingere per superare la resistenza della molla della linguetta (se l'hai beccata te ne accorgi) che rientra per circa 2 millimetri.
    Fatto ciò, aiutandoti con la chiave inserita, devi estrarre il cilindretto (e solo quello).
    Una volta che il cilindretto è fuori puoi estrarre (semplicemente tirandolo) il collarino che ti impedisce di rimuovere il portaoggetti.
    Fatto!
    Devi fare attenzione a due azioni:
    la prima é che devi giungere con il cacciavite esattamente sotto il blocchetto (questo lo puoi notare se, con il cacciavite tutto dentro, girando da off a on e viceversa senti il movimento sul cacciavite;
    la seconda é che devi beccare la linguetta che è spessa quasi un millimetro; se riesci a usare un cacciaspine al posto di un cacciavite è più semlice altrimenti cerca di beccarla con una punta della lama e non con il piatto.
    Fammi sapere.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Umbi Bali
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    47
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio bauletto Vespa V

    wow grazie!!! ora riprovo...mi sa che ieri l'ho beccata diverse volte la "linguetta", solo che, secondo i consigli letti, cercavo di spingere fuori la ghiera ed il cassettino, non il cilindretto... grande! adesso ci provo di nuovo

    ....

    Rieccomi qui! E' fatta!!! 10 min di lavoro... e' proprio come dice Laluisa, grazie mille! Chiave inserita su posizione OFF, il blocco d'accensione che c'e' dietro il nasello non smontatelo, l'operazione si fa tutta dal foro del cassettino.
    Si deve utilizzare un cacciavite piccolo, a taglio, lo fate scorrere nella scanalatura che c'e' nel cilindro che contiene la serratura (il tubo saldato sulla vespa insomma, dove si puo "sentire" il cilindretto della serratura), avanti e indietro, e quando sentite questa linguettina in rilievo (forse 1 mm), va premuta delicatamente dal basso verso l'alto (qui stava il mio problema, la linguettina a volte scorre, a volte si incastra. Non so se e' difettosa la mia, ma bisogna giocarci un po cercando di cambiare angolazione). Contemporaneamente bisogna "tirare" a se la serratura aiutandosi con la chiave d'accensione.
    Viene via tutto, sportellino, serratura e ghiera. posto qualche foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di laluisa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    più a sud
    Età
    52
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio bauletto Vespa V

    Ok, bravo! ora puoi medicarti i lividi sulla fronte...
    Ciao.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Umbi Bali
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    47
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio bauletto Vespa V


  6. #6
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: smontaggio bauletto Vespa V

    cavolo ragazzi io ho sbagliato tutto allora
    infatto rimontando il cilendretto nuovo dopo aver trpanato quello vecchio
    adesso il cilendretto nuovo funziona sono la bloccastrezo perchè non riescie + a far girare il blocchetto di plastica nero che gira l'interruttore...
    è difficile capire così
    appena riesco faccio delle foto così riesco a spiegarmi meglio
    ma secondo voi riesco a rimetterlo apposto?
    ciao

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Umbi Bali
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    47
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio bauletto Vespa V

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    cavolo ragazzi io ho sbagliato tutto allora
    infatto rimontando il cilendretto nuovo dopo aver trpanato quello vecchio
    adesso il cilendretto nuovo funziona sono la bloccastrezo perchè non riescie + a far girare il blocchetto di plastica nero che gira l'interruttore...
    è difficile capire così
    appena riesco faccio delle foto così riesco a spiegarmi meglio
    ma secondo voi riesco a rimetterlo apposto?
    ciao
    non capisco... il blocchetto di plastica nero non deve "girare"...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •