Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Possibile nuova Vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    torino
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Possibile nuova Vespa

    Buondì e grazie dello spazio su questo interessante forum.

    Vi chiedo aiuto perché mi è stato proposto uno scambio ma io non so nulla di Vespa e quindi non so valutarne la bontà.
    Ho in vendita la mia moto e mi sono reso disponibile a scambi con mezzi più utilizzabili in città (fra cui la mitica Vespa).
    Mi è stata proposta stasera una 125 PX E del 1983, funzionante, revisionata a luglio e con documenti/targa originali. Il proprietario attuale mi ha detto che ha 40.000 km ma è stato rifatto il motore dal precedente proprietario circa 4.000 km fa.
    La Vespa è stata ferma l'anno scorso e prima dell'estate ci ha fatto: cerchi, cuscinetti e paraoli mozzi ruota, freni completi, olio cambio, candela, pulizia serbatoio, cavi acceleratore e freni. Non è (ancora) registrata come storica.

    Non l'ho ancora vista di persona ma dovrebbe essere abbastanza in ordine a quanto si vede dalle foto che mi ha mandato.
    Eccole qui
    WhatsApp Image 2016-09-23 at 00.15.33.jpgWhatsApp Image 2016-09-23 at 00.15.33(1).jpgWhatsApp Image 2016-09-23 at 00.15.33(2).jpgWhatsApp Image 2016-09-23 at 00.15.34.jpg

    Domani me ne manda delle altre. Da quello che noto dalle foto, la sella mi sembra diversa (rovinata?) rispetto alle altre che trovo in giro e se nota qualche segno del tempo (piccola ammaccatura?) sulla carrozzeria. Voi notate qualcos'altro? E a livello di originalità?

    Se meccanicamente è effettivamente a posto, a livello di valore rispetto alla mia moto (che vale sui 2.000-2.200 euro, l'ho messa fuori con un prezzo 'aggressivo') come la posizionate?

    Grazie anticipatamente

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    torino
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Possibile nuova Vespa

    Nessuno può aiutarmi?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Possibile nuova Vespa

    La sella è da rifare e se effettivamente ha aperto e sistemato il motore possiamo dire che vale 1600 per me.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    torino
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Possibile nuova Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    La sella è da rifare e se effettivamente ha aperto e sistemato il motore possiamo dire che vale 1600 per me.
    Ciao, grazie mille.

    Considerando il cambio, tu lo faresti alla pari?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Possibile nuova Vespa

    Modello della moto, please.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Possibile nuova Vespa

    Le foto sono fatte da lontano... per dei pareri più azzeccati ci vorrebbero altre foto più dettagliate...
    Comunque non pare malaccio

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Possibile nuova Vespa

    Non la scambiare se non ti porti qualcuno esperto, la tua moto vale di più di certo, almeno 500 euro. Almeno.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Possibile nuova Vespa

    Le viti del cavalletto e del pedale del freno sono in tinta con la carrozzeria?? [emoji28]



    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  9. #9

    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    torino
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Possibile nuova Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da rablo Visualizza Messaggio
    Le viti del cavalletto e del pedale del freno sono in tinta con la carrozzeria?? [emoji28]



    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Non dovrebbero esserlo? Quindi tu dici che è riverniciata?

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Possibile nuova Vespa

    Per me vale 6/700 euro.

    -vernice originale a tratti
    -pedane riverniciate (male); perchè? inoltre pedana piegata e carica di stucco (non si vede più la giunzione dei lamierati, che sul bianco è sempre molto ben visibile)
    -pedivella piegata, motore con evidente botta... occhio che alle volte si piega l'asse e si spacca il carter in quel punto
    -telaio molto seduto come dice il buon Poeta che può significare o lamierato ammortizzatore andato o telaio piegato
    -contachilometri da restaurare
    -sella
    -fanaleria sicuramente da rivedere


    ...La tua moto è brutta, ma sta Vespa di più!!!


    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Possibile nuova Vespa

    Concordo con Dario (Vespista46), Vespa pasticciata e sofferente e quella pedivella... Non mi sembra semplicemente piegata, ma pare proprio che non torni nella giusta posizione. In tal caso, motore da aprire. Decisamente vale meno di 1000 euro.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    torino
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Possibile nuova Vespa

    Ieri l'ho vista e provata di persona.
    L'impressione dal punto di vista della carrozzeria è sicuramente negativa, ma non è peggio di cosa si vede dalle foto. Esattamente così.
    Non sono stato capace di valutare se avesse problemi di telaio, ma a prima vista non mi pareva. Rispondo qui sotto alle vostre considerazioni e poi metto altre foto che ho fatto io.

    Citazione Originariamente Scritto da bigmario Visualizza Messaggio
    ed in più aggiungo:
    - i graffi e le bottarelle ci possono anche stare
    - la sella mi pare sfatta... al max rifoderandola è ok
    - tracce di ruggine ci sono, l'importante è che non sia ossido passante
    - l'impianto elettrico è ok? Funziona tutto?
    - anche a me pare un pò "seduta" dietro, ma si deve controllare bene...
    - ultima chicca: almeno poteva usare del nastro adesivo bianco per tenere il manubrio!!!
    Di graffi e bottarelle è piena. L'impianto elettrico funziona apparentemente tutto (frecce, luce anteriore e posteriore, spie, tachimetro).
    La sella, almeno il telaio, è sicuramente quello originale ma in parte arrugginito, il rivestimento è stato fatto alla pene di cane con scotch ecc. Sicuramente da sostituire.
    Tracce di ruggine visibili non ce ne sono, sotto la pedana qualcosa c'è (vedi foto), ma non capire se sia superficiale o profonda.
    Sul fatto se sia seduta, non sono riuscito a capire se è così o no.
    Per il nastro adesivo, non ci ho nemmeno fatto caso , devo chiedergli perché c'è.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Per me vale 6/700 euro.

    -vernice originale a tratti
    -pedane riverniciate (male); perchè? inoltre pedana piegata e carica di stucco (non si vede più la giunzione dei lamierati, che sul bianco è sempre molto ben visibile)
    -pedivella piegata, motore con evidente botta... occhio che alle volte si piega l'asse e si spacca il carter in quel punto
    -telaio molto seduto come dice il buon Poeta che può significare o lamierato ammortizzatore andato o telaio piegato
    -contachilometri da restaurare
    -sella
    -fanaleria sicuramente da rivedere


    ...La tua moto è brutta, ma sta Vespa di più!!!


    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Concordo con Dario (Vespista46), Vespa pasticciata e sofferente e quella pedivella... Non mi sembra semplicemente piegata, ma pare proprio che non torni nella giusta posizione. In tal caso, motore da aprire. Decisamente vale meno di 1000 euro.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    La vespa è stata acquistata dal ragazzo da un amico di famiglia (uniproprietario) 4 mesi fa e pagata 1.300 euro. Ci ha fatto subito i lavori che ho elencato nel primo post e ha passato la revisione.
    Avendola provata, meccanicamente mi sembra funzioni (da qui ad essere sicuro che sia in ordine non lo so dire):
    - marce un po' dure ma ci sono tutte
    - freni ok
    - accensione ok
    - motore ok (mi sembra)
    - parte elettrica ok

    Note negative e/o dubbi:
    - carrozzeria sicuramente in stato scadente (vedete foto sotto per capire ruggine)
    - condensa grassa sotto marmitta: è normale? Deriva dai fumi di scarico grassi?
    - telaio: corrisponde a quello sul libretto ma per il codice motore non sono riuscito a capire dove sta scritto
    - motore: funzionare funziona. E' stato però sostituito un po' di tempo fa e quello che vedete in foto è quello attuale (c'è scritto Ducati ). Dietro, sotto al carburatore, c'era un po' di grasso-unto. A suo dire è perché il carburatore aveva perso dell'olio (ma adesso era a posto dopo ricarburazione da parte del meccanico) e non era stato pulito.
    - impianto elettrico: funzionare funziona. Mi chiedo se sia normale quel filo scotchato così che collega la dinamo al motore (giusto?).

    Insomma, resto interessato e il ragazzo ha capito che di uno scambio alla pari non se ne parla, ma non so neanche dire a questo punto se i 1.300 euro che ha pagato lui fossero congrui o troppi.

    Ecco le mie foto, attendo i vostri preziosissimi commenti.

    IMG_3056.jpgIMG_3057.jpgIMG_3058.jpgIMG_3059.jpgIMG_3060.jpgIMG_3061.jpgIMG_3062.jpgIMG_3063.jpgIMG_3064.jpg

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Possibile nuova Vespa

    Motore sostituito? Per quale motivo, se ti è stato riferito?
    La sigla del motore è corretta per il modello? Deve essere VNX1M.
    La scritta Ducati sul volano non ti deve stupire, in quanto il volano (la ventola) è prodotto dalla Ducati Elettrotecnica.
    La marmitta unta non ti deve impensierire.
    La pedivella che punta in basso sì. Accertato che non sia storta la pedivella, e come dicevo penso proprio di no, a giudicare dalle foto, per risolvere efficacemente sarà necessario aprire il motore.
    Eventuali perdite meritano un'indagine e non possono essere semplicemente attribuite a trascuratezza.
    Per me 1300 euro sono decisamente eccessivi, per quanto non si tratti di certo di un rottame. Ma c'è da lavorare moltissimo per darle un aspetto dignitoso.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Possibile nuova Vespa

    Dunque per essere uno che sbaglia spesso...non ho sbagliato nemmeno stavolta!!!!!



    vale 1300 ha doc e targa OK e di questi tempi vale 1300.... ma rimane il telaio dietro da valutare se fosse rotto di botto cade a 700 max...la tua moto alla pari improponibile.

    la pedivella è torto l'ingranaggio asse di avviamento... più che il gommino....

    insisto che l'attacco ammo post al telaio "mi puzza", ma si sà sbaglio spesso.... troppo Poco spesso direi....

    consiglio? LASCIA PERDERE. questa PX.

  15. #15

    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    torino
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Possibile nuova Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Motore sostituito? Per quale motivo, se ti è stato riferito?
    La sigla del motore è corretta per il modello? Deve essere VNX1M.
    La scritta Ducati sul volano non ti deve stupire, in quanto il volano (la ventola) è prodotto dalla Ducati Elettrotecnica.
    La marmitta unta non ti deve impensierire.
    La pedivella che punta in basso sì. Accertato che non sia storta la pedivella, e come dicevo penso proprio di no, a giudicare dalle foto, per risolvere efficacemente sarà necessario aprire il motore.
    Eventuali perdite meritano un'indagine e non possono essere semplicemente attribuite a trascuratezza.
    Per me 1300 euro sono decisamente eccessivi, per quanto non si tratti di certo di un rottame. Ma c'è da lavorare moltissimo per darle un aspetto dignitoso.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Mi spiegate bene questa storia della pedivella piegata? Io non avendo un riferimento di come dovrebbe essere non capisco cos'ha che non va. Mi sembra che il motore avesse quella sigla lì.
    Penso anch'io che lui abbia preso un bidone a 1.300..

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Dunque per essere uno che sbaglia spesso...non ho sbagliato nemmeno stavolta!!!!!



    vale 1300 ha doc e targa OK e di questi tempi vale 1300.... ma rimane il telaio dietro da valutare se fosse rotto di botto cade a 700 max...la tua moto alla pari improponibile.

    la pedivella è torto l'ingranaggio asse di avviamento... più che il gommino....

    insisto che l'attacco ammo post al telaio "mi puzza", ma si sà sbaglio spesso.... troppo Poco spesso direi....

    consiglio? LASCIA PERDERE. questa PX.
    Eh sì, mi sa che, anche valesse 1.300, sarebbe troppo rischiosa per me, anche a fronte di Vespa + conguaglio..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •