Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Sas

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    roma
    Età
    63
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Sas

    Sono in crisi nera ...........Ad appena 100 km totali con la mia vespa PX 150 , percorsi con la massima attenzione , velocità max 60 km orari e mai a regime fisso ho sentito un cambiamento nel rumore dello scarico , incuriosito appena arrivato al lavoro ( 10 km di distanza ) ho tolto la chiappa lato motore e ........ udite , udite , ho scoperto il motivo del rumore diverso !!!!!! SAS esploso dopo colature di plastica con conseguente danneggiamento di alcuni cavi oltre alla cuffia del cilindro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il meccanico mi ha detto che dovrà intervenire direttamente la Piaggio per sostituire i cavi e il resto .......... Sono basito , attendo notizie ed eventualmente agirò per vie legali . La vespa ha 20 gg. di vita . Possibile che il sistema SAS sia così pericoloso ed inaffidabile ? Nessuno ne sa qualcosa o ha avuto problemi simili ?

  2. #2
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Sas

    È la prima (e, spero, ultima) volta che sento una roba del genere. Se non ho capito male il SAS aspira semplicemente dell'aria che immette poi nello scarico per facilitare la depurazione dei gas di scarico. Nell'altro post avevi parlato anche di fumo. Ma era fumo dalla marmitta (che comunque non ci dovrebbe essere) o fumo dal vano motore?

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    roma
    Età
    63
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Sas

    Era fumo bianco , ora che l' SAS si è sciolto , dal tubo che arriva alla marmitta esce fumo nero molto caldo . La vespa fin dai primi km non andava affatto e il meccanico sostiene che è normale .... Faceva fatica a partire da fermo .

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    roma
    Età
    63
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Sas

    Per caso qualcuno ha qualche idea riguardo al danno ?

  5. #5
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Sas

    Se faceva fatica a partire da fermo c'era qualcosa che non andava da subito, forse indipendente dal SAS. Comunque ti devono sostituire tutti i pezzi in garanzia, non solo il SAS, la cuffia e i cavi, ma tutto ciò che impedisce alla Vespa di andare correttamente. Ora aspettiamo il parere degli esperti (non tarderanno, abbi pazienza).

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sas

    la tua marmitta è semi otturata da nuova, dovevi scatalizzare subitissimo....

    il fumo nero è dovuto al fatto che tutti gli olii si depositano e l'alta temperatura di esercizio della euro 3 li cuoce e fano fumo appunto nero, probabile sia poi anche scarburato, in queso caso si spiega anche perchè il SAS anzichè arricchire di aria aspirandola dalle due valvole sia stato l'unico passaggio dei gas in uscita (era il fumo bianco che vedevi) essendo le valvole del SAS capaci solo di aspirare con un sistema a membrana si sono dovute prima fondere o rompere e ppoi il calore usciva da lì, è come se una marmitta caldissima scaricasse sui cavi e sulla treccia e la cuffia.... infatti si son deformate immagino... più che bruciate proprio carbonizzandosi.... andava cambiata la marmitta ma siccome una €3 nuova ti avrebbe dato probabilmente problemi magari non così gravi ma comunque simili opterei per una immediata scatalizzazione... ora una prova fai da te:

    stacca il tubo del SAS alla marmitta, poi tappi il foro da cui dovrebbe aspirare (ed invece probabile scarica) e vedi se dal cannello di uscita escono a sufficienza i gas di scarico... okkio che potrebbero surriscaldarsi presto quindi parti a motore freddo con la prova....

    ci metti poco.

    se la porti in Piaggio in garanzia magari qualche meccanico anche bravo te la sistema e sei punto e a capo... serve uno che sappia cosa fare.... veramente.... leggi i post di scatalizzazione, e puoi dire quello che vuoi, ma se la vuoi che vada è l'unica oppure ti prendi una euro zero.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Sas

    non credo che bisogna sostituire chissà che cavi, la vespa rimane comunque un mezzo semplice e stai tranquillo che anche in caso di lavoro approssimativo (speriamo di no) il tocco finale per portarla a regola d'arte lo puoi fare tu in seguito.

    Solidarietà

    Matteo mpfreerider

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sas

    foto aiutano....

    cambiarti la treccia elettrica e qualche guaina è lavoro da circa 10 ore su una PX My.... dimentica che te lo facciano!!!

  9. #9

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    roma
    Età
    63
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Sas

    Quindi secondo te , dovrei accontentarmi di fili giuntati e saldati su una vespa nuova di 2 settimane ??????????? Un lavoro così lo so fare da solo ma non è una soluzione professionale e non è nemmeno giusto ..... Vedremo cosa diranno , comunque sono già pronto a dare mandato al mio avvocato . Le soluzioni rabberciate non sono corrette e adeguate al nome di una azienda di così grande fama . Il venditore è obbligato dalla legge a trovare la soluzione giusta altrimenti lo dovrà fare davanti al giudice e con costi molto superiori . Questa storia sta cominciando a stressarmi oltre che infastidirmi ...........

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Sas

    Devi pretendere la sostituzione dell'impianto elettrico, il mezzo è nuovo e non ci sono ragioni che tenga. Vigila sul lavoro del concessionario e non accettare compromessi.
    La sostituzione dell'impianto elettrico è sì macchinosa, a Vespa montata, ma non così drammatica. Con una sonda non avranno difficoltà a passare il fascio dei cavi a piccoli step, il peggio è superare la zona di giunzione dove la pedana diventa scudo, una volta che i connettori raggiungeranno l'apertura del pedale il più è fatto.

    Il fumo nero potrebbe dipendere dalla combustione dei manicotti di gomma; anni fa capitava, di tanto in tanto, sulle LML; a quanto pare anche il PX Euro3 non ne è esente.
    Pretendi un intervento a regola d'arte, ripristinando comunque il SAS che devi avere per conformità all'omologazione; valuta tuttavia la disponibilità del concessionario alla scatalizzazione, molte officine autorizzate sono consapevoli dei benefici e accettano di montare la classica padella anche col veicolo ancora in garanzia, impegnandosi perché questa non decada.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    roma
    Età
    63
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Sas

    Ti ringrazio Marben per le info , farò proprio come dici e speriamo bene sto friggendo e non credo che la cosa si risolverà molto presto , purtroppo !!!!!

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Sas

    Probabile che la colpa sia almeno in parte della ghigliottina.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •