Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Valutazione P200E America

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Valutazione P200E America

    Il faro posteriore in effetti non andrebbe cambiato, poiché Piaggio rimontava quello classico per l'introduzione nel mercato italiano.
    Stesso dicasi per il carburatore, ma gli altri dettagli venivano mantenuti, per cui sarebbe giusto ripristinarli nel restauro.

    Purtroppo molti di quei dettagli costano carissimi, in primis i due catadiottri, che Piaggio comunque non rimuoveva.
    Io concordo con FedeBo, occorre tenere conto che il restauro sarebbe oneroso.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Valutazione P200E America

    Grazie Marco, aspettavo il tuo intervento!

    Concordo, secondo me restauro troppo oneroso.

    Ciao, Gino

    P.S.: immagino che la testata rimanesse la stessa.
    Ultima modifica di GiPiRat; 28-09-16 alle 19:15

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Valutazione P200E America

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    P.S.: immagino che la testata rimanesse la stessa.

    Sì, perché le chiacchierate testate USA non erano montate solo sui 200 destinati al mercato d'oltreoceano; anzi, Piaggio ha continuato a produrre teste così siglate anche svariati anni dopo la definitiva chiusura del capitolo America, sino all'epoca della Cosa. Infatti la marcatura USA si ritrova su teste con due codici distinti: 990536 e 992335, quest'ultima arrivata attorno al 1986 e caratterizzata dai quattro piedini di battuta in corrispondenza dei prigionieri.

    Diverso discorso per il carburatore, poiché pare che negli USA avessero tutte il 20/20, ma quelle rispedite in Italia venivano poi vendute col 24/24.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Valutazione P200E America

    A parte la scritta con la R introvabile, qualcuno tipo Horus, sa dove si possono trovare i catadiottri parafango, anche simili??? Please......
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    42
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Valutazione P200E America

    Mentre ero alla ricerca dei siti americani di ricambi per il fanale USA da mettere sulla mia 200 America, non ho trovato nulla riguardo i catadiotri e la scritta con la R... sob!
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •