Il faro posteriore in effetti non andrebbe cambiato, poiché Piaggio rimontava quello classico per l'introduzione nel mercato italiano.
Stesso dicasi per il carburatore, ma gli altri dettagli venivano mantenuti, per cui sarebbe giusto ripristinarli nel restauro.
Purtroppo molti di quei dettagli costano carissimi, in primis i due catadiottri, che Piaggio comunque non rimuoveva.
Io concordo con FedeBo, occorre tenere conto che il restauro sarebbe oneroso.