Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Dubbio colore fondo / vernice / particolari su Sprint Veloce 2 serie del 1976

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Dubbio colore fondo / vernice / particolari su Sprint Veloce 2 serie del 1976

    Buonasera Ragazzi apro questo piccolo topic sperando in un Vostro consiglio ( ho inserito lo stesso msg nella guida per la Sprint Veloce ma forse non era il " luogo " adatto... ) dunque sto restaurando stavolta una Sprint Veloce del 1976, è già stata in sabbiatura ed ora l'ho data al carrozziere per la verniciatura; a questo punto vi metto al corrente dei miei dubbi...
    Il fondo stando a specifiche tecniche dovrebbe essere il 8012M ma ora mi vengono grossi dubbi se sia quello grigio chiaro o quello grigio scuro; ho dato un'occhiata sui vari topic ma non ho ancora preso una decisione, stando a quel che ho visto dovrebbe essere chiaro ma stando alle immagini reperite su internet scuro.......Chiedo consigli a chi se ne intende veramente....
    Il colore, in origine ( sotto, era stata riverniciata... ) era grigio metallizzato; stando all'anno di produzione se non mi sbaglio dovrebbe essere o
    argento metallizzato 1.268.0103 oppure
    chiaro di luna metallizzato 2.268.0108 oppure Rosso - blu - verde - verde vallombrosa - blu marine esatto? Quindi il primo ( argento metallizzato ) è giusto per l'anno di costruzione ?
    L'ultimo ( per ora... ) dubbio riguarda il coperchio del carburatore ed il piattello para-polvere del mozzo posteriore, io li ho trovati ( e sono originali, ancora da sabbiare ) grigi chiari, per capirci "cancellata"... Ora per il coperchio del filtro non dovrebbero esserci problemi ( il grigio in seguito venne sostituito col nero se non ricordo male, correggetemi se sbaglio ) ma il piattello para-polvere in molte era color alluminio tipo i cerchi , secondo Voi è esatto mantenere il grigio "cancellata"?
    Attendo consigli, GRAZIE a tutti per il tempo che mi concederete

    Buona serata, Fiorenzo

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio colore fondo / vernice / particolari su Sprint Veloce 2 serie del 1976

    la seconda serie ha il volano da 20 e cuscinetto lato volano come la PX rarissimo ha il cono da 20 ma lo statore classico a tre bobine in uso praticamente dal 1958, questo volano 6V in uso dal 76 al 77 anche quindi sulla PX SF del 77.... il coperchio carburatore e il parapolvere sono in realtà dello stesso grigio fondo del telaio, in pratica sono solo con il fondo....

    il fondo 8012 è indicativo infatti è più scuro del fondo utilizzato fino al 1973 e più chiaro di quello del 74, aggiungi al fondo 8012 1/10 di nero opaco e qualche goccia di verde, dillo al colorificio... verrà bene, userai questo fondo per il coperchio carburatore e per il parapolvere post... l'ammo ant ha il fodero superiore in plastica dal 1974....

    i numeri proprio da questo anno sono in cartella grigia e non in tinta, basta dare il fondo e poi prima di verniciare proteggerli con del nastro...

    il grigio 103 era in uso fino al 73 (tutte le large e special prima serie anch se lo sò che vespatecnica dice 108 sbagliando), dal 74 il PIA 108 sostituisce il 103 (io ho una rally del 73 era certo 103 ma l'ho fatta 10.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio colore fondo / vernice / particolari su Sprint Veloce 2 serie del 1976

    Ti ringrazio per i consigli Poeta, per il discorso coperchio filtro e parapolvere utilizzerò il tuo consiglio, il colore del fondo farò una via di mezzo tra il chiaro e lo scuro ( se ho capito bene il tocco di verdastro solo per i 2 pezzi citati precedentemente, esatto ? ) mentre per il colore principale il dubbio è grosso perchè sotto qual che è venuto fuori non è proprio grigio luna metallizzato ( 108 ) ma + chiaro...
    Curiosando sul sito ASI come colori approvati per l'omologazione danno anche un fantomatico Argento Beige Metallizzato 3001M, qualcuno ne sà qualcosa?
    Ovviamente nel dubbio andrei sul 108, non mi piace stravolgere l'identità di una Vespa cambiando completamente tinta però.....
    Buona serata, Fiorenzo
    Ultima modifica di Marco-V; 28-09-16 alle 21:52 Motivo: Aggiunta note

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio colore fondo / vernice / particolari su Sprint Veloce 2 serie del 1976

    [QUOTE=Marco-V;1088679]Ti ringrazio per i consigli Poeta, per il discorso coperchio filtro e parapolvere utilizzerò il tuo consiglio, il colore del fondo farò una via di mezzo tra il chiaro e lo scuro ( se ho capito bene il tocco di verdastro solo per i 2 pezzi citati precedentemente, esatto ? ) mentre per il colore principale il dubbio è grosso perchè sotto qual che è venuto fuori non è proprio grigio luna metallizzato ( 108 ) ma + chiaro...
    Ovviamente per non sbagliare preferisco andare sul 108, non mi piace stravolgere l'identità di una Vespa cambiando completamente tinta però.....



    hai perfettamente ragione , io ho restaurata una Sv del 76 e il grigio 108 attuale è più scuro, d'altronde la base e il lucido sono diversi, l'originale non ha lucido ma è un cosidetto lucido diretto, io l'ho replicato utilizzando nitro a lucido diretto miscelando 1Kg di PIA 108 (che era scuretto) a 0,5Kg di ALLUMINIO CERCHI, questa vernice però soffre i solventi e non ha la resititenza delle attuali, si macchia facile, diciamo è come una base attuale (le cosidette BASE OPACA) a cui in secindo starto và aggiunto il lucido acrilico....

    ora la ricetta che ti dò è segreta ma renderà la tua SV del 76 identica alla originale....


    1 Kg PIA 108 + 0,5 alluminio cerchi standart acrilico monocomponente base, mano finale di trasparente semilucido (0,5 di lucido+0,5 di opaco acrilico bi compo)

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio colore fondo / vernice / particolari su Sprint Veloce 2 serie del 1976



    Curiosando sul sito ASI come colori approvati per l'omologazione danno anche un fantomatico Argento Beige Metallizzato 3001M, qualcuno ne sà qualcosa?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio colore fondo / vernice / particolari su Sprint Veloce 2 serie del 1976

    cavolole avevo sentite tutte ma questa mi manca!!!!

    sarà il 103 sotto mentite spoglie, ma non lo sapremo mai giacchè se fai lo stesso codice in due colorerie (non dico quindi marca diversa) già cambia, se poi cambi pure marca.....e i codici nuovi tipo 3001 al posto dei vecchi e simili....

    uavespa attuale 108 è totalemnte diversa da una in monostrato nitro lucido diretto del 76.... 40 anni sono qualcosa.... falla ad acqua...

    AD ACQUA MAI!!!!!!!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio colore fondo / vernice / particolari su Sprint Veloce 2 serie del 1976

    Però la curiosità è forte, domani sento il mio carrozziere se ha x caso le cartelle Lechler......NOn è il 103 perchè segnato a parte, vi metto il collegamento

    http://www.lechler.eu/Portals/12/Are...echler-ASI.pdf

    Comunque se si Ti / Vi faccio sapere
    Ultima modifica di Marco-V; 28-09-16 alle 22:21 Motivo: Aggiunta note

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio colore fondo / vernice / particolari su Sprint Veloce 2 serie del 1976

    lechler fà la nitro monostrato lucido diretto..... corrompendo qualcuno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •