Buonasera Ragazzi apro questo piccolo topic sperando in un Vostro consiglio ( ho inserito lo stesso msg nella guida per la Sprint Veloce ma forse non era il " luogo " adatto... ) dunque sto restaurando stavolta una Sprint Veloce del 1976, è già stata in sabbiatura ed ora l'ho data al carrozziere per la verniciatura; a questo punto vi metto al corrente dei miei dubbi...
Il fondo stando a specifiche tecniche dovrebbe essere il 8012M ma ora mi vengono grossi dubbi se sia quello grigio chiaro o quello grigio scuro; ho dato un'occhiata sui vari topic ma non ho ancora preso una decisione, stando a quel che ho visto dovrebbe essere chiaro ma stando alle immagini reperite su internet scuro.......Chiedo consigli a chi se ne intende veramente....
Il colore, in origine ( sotto, era stata riverniciata... ) era grigio metallizzato; stando all'anno di produzione se non mi sbaglio dovrebbe essere o
argento metallizzato 1.268.0103 oppure
chiaro di luna metallizzato 2.268.0108 oppure Rosso - blu - verde - verde vallombrosa - blu marine esatto? Quindi il primo ( argento metallizzato ) è giusto per l'anno di costruzione ?
L'ultimo ( per ora...) dubbio riguarda il coperchio del carburatore ed il piattello para-polvere del mozzo posteriore, io li ho trovati ( e sono originali, ancora da sabbiare ) grigi chiari, per capirci "cancellata"... Ora per il coperchio del filtro non dovrebbero esserci problemi ( il grigio in seguito venne sostituito col nero se non ricordo male, correggetemi se sbaglio ) ma il piattello para-polvere in molte era color alluminio tipo i cerchi , secondo Voi è esatto mantenere il grigio "cancellata"?
Attendo consigli, GRAZIE a tutti per il tempo che mi concederete
Buona serata, Fiorenzo