Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Pinasco Granturismo 63*57

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco Granturismo 63*57

    I pistoni pinasco anche se al 18% di silicio, sono di grande qualità e realizzati da Asso.

    Quello del magny però dopo qualche migliaio di km comincia a suonare perché si usura lo strato di grafite superficiale facendone aumentare il gioco di montaggio.

    A discapito delle prestazioni, ho preferito usare un pistone più duraturo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco Granturismo 63*57

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    I pistoni pinasco anche se al 18% di silicio, sono di grande qualità e realizzati da Asso.

    Quello del magny però dopo qualche migliaio di km comincia a suonare perché si usura lo strato di grafite superficiale facendone aumentare il gioco di montaggio.

    A discapito delle prestazioni, ho preferito usare un pistone più duraturo.
    Damiano prima l'hai menata parlando male del mo pistone fatto da Meter per una percentuale secondo te troppo bassa di silicio pur non conoscendola con certezza... adesso dici che anche se la percentuale è bassa i pistoni sono buoni lo stesso perchè li fa la ASSO...
    Probabilmente non hai le idee chiare ... o forse non ne sai abbastanza.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco Granturismo 63*57

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Damiano prima l'hai menata parlando male del mo pistone fatto da Meter per una percentuale secondo te troppo bassa di silicio pur non conoscendola con certezza... adesso dici che anche se la percentuale è bassa i pistoni sono buoni lo stesso perchè li fa la ASSO...
    Probabilmente non hai le idee chiare ... o forse non ne sai abbastanza.
    18% non è bassa come percentuale 12 e 15% lo sono, ho riportato il dato semplicemente per fare un distinguo con quello asso per malossi200 con 21% di silicio (il migliore di tutti i kit per vespa); è anche vero però che le potenze in gioco sono ben diverse ed i 177 soffrono meno l'usura dei 210, DR e Pinasco a parte (per colpa del fronte scarico aperto).

    Per quanto riguarda il pistone che hai fatto realizzare da Meteor su tue specifiche, ho avuto modo di averlo in mano e finalmente (visto che tu non hai mai voluto dirlo) so che ha una buona percentuale di silicio compresa tra il 16-18%, la lega è compatta e la fusione è buona, insomma è decisamente un buon pistone; l'unico difetto secondo me è il peso elevato che potrebbe vanificare quasi completamente il vantaggio fluidodinamico della migliore forma, oltre che stressare di più l'imbiellaggio ed aumentare un po' le vibrazioni. Ovviamente si può alleggerire ma al caro prezzo della rigidezza e della resistenza.

    In definitiva comunque credo sia un buon componente ottimo sostituto del pistone di serie. Hai "fatto" un prodotto valido e voglio rendertene merito facendoti i miei complimenti.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco Granturismo 63*57

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    18% non è bassa come percentuale 12 e 15% lo sono, ho riportato il dato semplicemente per fare un distinguo con quello asso per malossi200 con 21% di silicio (il migliore di tutti i kit per vespa); è anche vero però che le potenze in gioco sono ben diverse ed i 177 soffrono meno l'usura dei 210, DR e Pinasco a parte (per colpa del fronte scarico aperto).

    Per quanto riguarda il pistone che hai fatto realizzare da Meteor su tue specifiche, ho avuto modo di averlo in mano e finalmente (visto che tu non hai mai voluto dirlo) so che ha una buona percentuale di silicio compresa tra il 16-18%, la lega è compatta e la fusione è buona, insomma è decisamente un buon pistone; l'unico difetto secondo me è il peso elevato che potrebbe vanificare quasi completamente il vantaggio fluidodinamico della migliore forma, oltre che stressare di più l'imbiellaggio ed aumentare un po' le vibrazioni. Ovviamente si può alleggerire ma al caro prezzo della rigidezza e della resistenza.

    In definitiva comunque credo sia un buon componente ottimo sostituto del pistone di serie. Hai "fatto" un prodotto valido e voglio rendertene merito facendoti i miei complimenti.

    Ok allora visto che quello che probabilmente hai avuto in mano tu era di scatola, della prima versione e non lavorato concordo sul peso elevato che però viene ulteriormente ridotto solo lavorando le estremità inferiori, arrivando a pesi ben inferiori del pistone Polini o del Pinasco ho postato in pesi già tempo fa...
    Per le prestazioni puoi sentire in giro, quelli che lo hanno montato e settato correttamente ne sono molto soddisfatti...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco Granturismo 63*57

    Ormai ci siamo, manca solo il cilindro


  6. #6
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco Granturismo 63*57

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio

    Quello del magny però dopo qualche migliaio di km comincia a suonare perché si usura lo strato di grafite superficiale facendone aumentare il gioco di montaggio.
    Io col Magny Cours, dopo migliaia di chilometri, eliminando la grafite superficiale e facendolo anche lappare, sono a 6 cent di tolleranza. Non mi sembra che scampani. Anzi, per me è ancora troppo stretto...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco Granturismo 63*57

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Io col Magny Cours, dopo migliaia di chilometri, eliminando la grafite superficiale e facendolo anche lappare, sono a 6 cent di tolleranza. Non mi sembra che scampani. Anzi, per me è ancora troppo stretto...
    Io ne montati 8 e nessuno era stretto

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco Granturismo 63*57

    Il cilindro:






  9. #9
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco Granturismo 63*57

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Io ne montati 8 e nessuno era stretto
    Son stato sfortunato allora

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco Granturismo 63*57

    Al cilindro è stato tolto il dente sulla sommità al fine di poter montare la guarnizione in rame:






    Siccome utilizzeremo la marmitta MDM nuovo tipo, ho ridotto il ratio della primaria per sfruttare la grande coppia di questo scarico, passando 21/68 a 23/68.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco Granturismo 63*57

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Al cilindro è stato tolto il dente sulla sommità al fine di poter montare la guarnizione in rame:






    Siccome utilizzeremo la marmitta MDM nuovo tipo, ho ridotto il ratio della primaria per sfruttare la grande coppia di questo scarico, passando 21/68 a 23/68.
    Scusate la domanda ma che convenienza c'è a montare una guarnizione di rame tra testa e cilindro?

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Pinasco Granturismo 63*57

    Il rame ha un coefficiente di conducibilità termica molto migliore di quello dell'allumino: lo spessore di rame, opportunamente alettato, sottrae calore a bordo camera di scoppio, che è la zona più critica, ostacolando l'autoaccensione e la detonazione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •