ciao,l'albero bgm è così di serie come nelle foto o hai apportatato modifiche alla spalla lato ammissione?
Il mio amico nonché mio omonimo, proprietario della vespa, ha voluto sostituire il carburatore SI24 con un PHBH28 per eliminare quel minimo di rifiuto che imbrogliava un pochino l'andatura. Il motore grazie sopratutto al nuovo collettore MDM con curvatura dolce ha guadagnato sia come coppia che come allungo e, grazie al collettore lungo, il rifiuto del motore non infastidisce più la guida.
Il carburatore si trova in una buona posizione, più basso rispetto al montaggio con collettore polini o malossi e meno inclinato, oltre tutto il condotto non punta verso dietro come quest'ultimi.
![]()
il collettore scende ben dritto nel foro valvola... essendo di acciaio la curvatura è regolare....
parte cioè dalla basetta di fissaggio sul carter immagino dritto e poi curva a 90° verso il carburatore, l'acciaio poi permette spessori più sottili rispetto alle fusioni del Polini e del Malossi....
il filo aria in foto è diciamo curioso, ma per certo una nuova guaina più lunga di quella del cavo originale e del filo di ferro animato consento la realizzazione di un cavo simil originale perfettamente adattabile al 28 PHBL, questo scommetto ha levetta esterna bassa azionabile con cofano installato----
io amo i carburi SI, ma questo vedendolo mi pare ben alloggiato, rispetto a come siamo abituati.... il collettore MDM lo tiene ben accostato e ben basso mi pare vedendolo dalla foto, forse un ammo post rialzato (marma permettendo) farebbe ancor meglio... vuoi vedere che prima o poi un 28 lo provo anche io con questo nuovo collettore in acciaio!
Postami una foto del solo collettore smontato se la hai.... mi interessa per future modifiche... ci alimento il Malossi alu per la 200.