Salve a tutti , ritorno con una nuova paranoia tutta per voi !
Qual è l'altezza "giusta" per il posteriore di una Vespa Px- Pe ?
Usando come metro di riferimento le feritoie della ventola copri-volano (contando dal basso) , a voi quante ne escono di fuori con la vespa ferma sul cavalletto ?
So che può sembrare una cosa strana , ma avendo vicino un altro px al mio notai che mentre dal mio fuoriescono 2 fessure e mezzo sul cavalletto all'altro ne uscivano 3 e mezzo ..fenomeno riscontrato nuovamente con altri px di amici o 'vicini ' di parcheggio ..
Nella mia ignoranza ho ipotizzato la teoria , derivata da vecchie letture sui forum, del differente distanziometro dell'ammo per la versione 200 del Px-Pe ( il mio modello è un P200E) , anche se ricordo varie scuole di pensiero a tal proposito... Magari il mio monta quello sbagliato .. o forse è altro booh![]()
![]()
L'ammortizzatore posteriore è stato cambiato qualche mese fa quindi non credo sia responsabile con il seguente :
(impossibile nascondere il sito di provenienza sorry)
Ammortizzatore posteriore CPL tutto fosfatato
PS: ho scoperto ora che i distanziali sono di molteplici misure ( 25mm-34mm-45mm-52mm) non due ..![]()
![]()
![]()