montato.....
PORCAPUTTANA!![]()
montato.....
PORCAPUTTANA!![]()
Ciao a tutti.
Cavalli imbizzariti difficili da domare?
La configurazione?
Guarda.... sò solo che con i rapporti corti quindi con terza corta e quarta cortissima (cambio DRT) scarico di seconda!!!!!!!!!!!!!!! Mi ha spaccato lo strumento azz! Quello avaro, credevo il cavo invece....me lo ha proprio sballato!!!
Immagino faccia qualcosina come 80 GPS di seconda, 100 GPS di terza e sui 110 di quarta (ma la quarta non l'ho mai tirata manco per sbaglio che già dopo aver allungato la terza (poche decine di metri) sono finito come uomo e come vespista!!!
Domani ci vado a Velletri con Franke e Clapx a trovare Rinaldi... così la rodo un pochino.... tirarla non se ne parla, la strippo certo ma di quarta allungarla davvero non sò se mi regge la pompa!!!!
Oggi segnati 90 GPS.... aspetta.... nel traffico madornale del rientro serale dagli uffici a Roma su una distanza di.... uno "sputo di distanza"!!!
In vero questo EVO è rapportato giusto per ruota alta da 350X10 al posteriore, è quindi ora cortino con la 300X10.... quindi in vero non sò cosa segna di quarta e vado a supposizioni....ma una cosa è certa.... gira alto, veloce e potente.
Tutti corti i miei motori, in parte vero, ma preferisco tirare i 100-110 GPS come nulla (e sono già troppi per una special comunque la mettiate) datosi che in città seppur la tangenziale aiuta non siamo certo al Tavoliere o nella Bassa!!!
Anche questo 130 lo avevo provato inizialmente con la Proma, andava meno ovvio ed era inguidabile che si impennava troppo!
Configurazione :
POLINI EVO prima versione,scarico allargato e alzato leggermente il cilindro (non con la carta)
rapporto primario 27-69DD DRT
cambio cluster corto + ingranaggio 4^ cortissimo DRT
crociera Felino DRT
albero mi pare un mazzucchelli bilanciato con fasi 123-65 corsa regolare
accensione PK rush avviamento a sei poli con volano tornito a 1,4 (in ragione che tocca lateralmente sugli enormi travasi dell'EVO studiato quindi per sole accensioni con volani plastici Polinii) la basetta và tagliata perchè tocca anche sui riporti al carter dei travasi.
carburatore 30PWK con collettore PWK da 29mm e venturi al posto del filtro
carter a tre fori PK "squartati in ogni dove"
frizione Polini a doppia molla.
marmitta simonini D&F
Mai quanti polini hai sullo scaffale ?!
Oggi l'abbiamo anche bancato questo motore:
IMG-20161001-WA0025.jpg
oltre 9000..... mi sembrava infati guidandolo un pizzicchino "isterico"!!!!
La coppia non altissima però ed i giri esagerati lo rendono ben fluido e i 17 Cv (fai 16,9 che 17 porta sfiga!) sono un risultato inaspettato, ma non si sentono perchè sono in alto e quindi la vespetta è ben gestibile, parlo della potenza, invece per la velocità max.....
fregandosene dello Speed calculator che dà indicazioni di massima e non tiene conto del VENTO, della PROVVIDENZA, della solita VECCHIETTA che ti fà inversione davanti, del PAVE' disastarto ecc...
dicevo la vel max.... a quei giri è un problema.. cioè con rapporti equiparabili a 24-72 cioè cortini.... siamo sui 103 GPS (ma forse fà meglio) e circa 116 di quarta (in vero fà di più ed anche facilmente ma io ho famiglia) quarta per altro cortina che arriva pure al fuorigiri (sì di quarta anche scarica 9000!!!!???Ma mi sono cagato sotto agli 8400 spaventoso vi assicuro)
Oggi direi finito il rodaggio con questo giro lungo da 130Km, provata per bene è magra in tutta la linea e se si apre di botto svuota nella cambiata terza quarta di brutto, la gomma da 350 che la distenda un poco servirebbe non tanto per farla correre di più (ci mancherebbe pure!) ma per addolcirla ulteriormente rendendola meno acuta e sperando che un rapporto appena più lungo renda possibile al carburatore da 30 di alimentare la quarta in concerto ad un getto maggiorato e ad una tacca di spillo alzata e passaggi pure vedremo migliorati.... servirà a mio dire anche un filtro aria al posto del cono venturi GIGANTESCO del PWK sempre allo scopo di moderare l'aspirazione troppo rapida ed eccessivamente esigente (svuota)....
una marmitta più lunghetta e più lineare al posto della ottima Simonini D&F, che obiettivamente è marma brusca ed affatto lineare, aiuterebbe a mitigare l'esplosione in coppia di questo 130 EVO che sinceramente è buono ma ha le sue pecche...dovute sopratutto al fatto che provandolo seppur entusiasma non ha quella linearità che io sempre cerco nei miei motori, meglio perdere 400 giri e guadagnare 1CV, meglio segnare 110 volendoli segnare che non arrivarci perchè il motore ti ci porta e tu sei aggrappato al manubrio, non sò se riesco a spiegarmi, ma seppur fluido e dal grafico abbastanza lineare, in vero questo motore o lo guidi al cardiopalma o fà schifo!
Una marma MDM del Marri di quelle standart per ET3 magari lo addolcisce senza togliergli nulla avendo forma più sinuosa e regolare ed il silenziatore indubbiamente migliore, un filtro aria ed una gomma px da 350 ma sopratutto una carburazione ben più grassoccia di questa acuta e estremamente magra (45 di minimo e 124 di max sul PWK da 30mm è come dire di averci il getto max da 66 sul 19shbc e minimo da 38!!!!)... insomma ingrassando e zittendo con parti sempre di alta qualità al posto di queste (Simonini D&F e venturi a cono PWK) dovrebbe allungarsi meglio abbassando la gobba sottocoppia e addrizzando quella sopra la coppia, magari segnando qualche giro in meno a favore del piacere di guida!!!
Ok sminuisco il mio lavoro... ve la racconto a modo mio, ma la verità è che la roba che gira a 9000 su small puoi dirgli ciò che vuoi, ma se la guidi più che pensare a come migliorarla, pensi a come non AMMAZZARTI!
Anche per questo consiglio a CHIUNQUE di evitare simili motori, sono INUTILI, si usano per un giro della morte e non certo ogni giorno, richiedono messe a punto laboriose, consumano da far schifo, ti sbattono facile addosso ad un muro, e non ci vai certo a spasso con bimba o morosa..... insomma al loro costo non hanno vera logica....se non quella di rapire ogni sguardo nel loro passare indemoniato magari in una via del centro urlando al mondo tutta la rabbia di cui sono capaci!
quasi gli preferisco l'"R" ghisa ben fatto....
però...cavolo.... quello strumento di merd@ da €35 scala 120 che mai mi seguiva nelle accelerazioni rimanendo sempre indietro ed avaro.... il mio EVO lo ha svegliato!!! Anzi me lo ha sballato ed ora la lancetta impazzisce tra 100 e 120...ruba ora nulla e la vedo ballare schiaffeggiata da accelerazioni brucianti! Sarà puro delirio, ma vedermelo sballare davanti mi dà come un senso di rivalsa!!!
Della serie ... "allora bastardo hai smesso di nicchiare i 100 scarsi di ago, ora... ora balli!!!!"
Tutto bellissimo e si può fare meglio.... quando a puntino... smonto e torno sulle large.... non sono più un ragazzino e la mia altezza, la mia età mi impongono "contegno" quel contegno che oggi ho ignorato, dimenticato e in cuor mio..... deriso!
Cosa fà una Vespa Small al cuore di un cinquantenne....ha del miracoloso.
Per la messa a punto forse ci vorrà tempo----
quindi mi congedo con questo ULTIMO 130 del mio scaffale, (ma scavando forse ne esce fuori un altro chissà!), salutando chiunque passi da questa pagina ed augurandomi che sia un giovane vespista, che rpeservi e prosegua questa passione....
ma a tutti il mio augurio,
SIATE FELICI SULLA VOSTRA VESPA.
oggi altro raduno a Capena tirato sulla Salaria, gps 108 ma la quarta è troppo corta e arrivato ai max regimi (9000 al banco ma stimo 8500 in strada) stalla di rapporto!
Si sente che spinge ma non allunga andando se si insite in fuorigiri!!! Cioè.... sono corto di quarta seppur sfondo 8500 giri!!!!
Pazzesco.... monto gomma 3,50 ed allungo quanto serve per spingerla a 112 GPS.... che in vero sono una velocità esagerata.... i cosidetti 120 di strumento...
ma la bontà di un motore non si giudica da quanto fà ma da come ci arriva e questo direi è proprio bello.
Ovvio che sulla vespetta pensi sempre alla vita prima che al gas, ed in vero segnare queste velocità è sempre un azzardo purissimo, anche a strada vuota e deserta.
Ma sono persona cosciente e prudente, anche se leggendomi non si direbbe immagino...
L'Evo ben fato come questo è un campione di erogazione affidabilità e prestazione!!! Tanto che in rodaggio lìho scannato sul discesone dell'APPIA a 120 strumento come nulla fosse pur sapendo che avevo un getto max troppo piccolo!!! Cose che cozzano contro la ragione ed il buon senso, ma l'alluminio tollera anche questo.
Dunque questo EVO si posiziona per certo sopra ad ogni Ghisa, ma sotto agli alluminio ben più costosi e potenti e realizzati da esperti, per quanto io non sia l'ultimo e credo con un fondo dii vanità che faccia meglio di tanta roba migliore montata a minkiam....
Con gomma alta al post stimo di tirare i 112 in piano... con una certa rapidità, il CAMBIO SINCRO REPLICA DRT un vero PORTENTO!
Montate oggi gomme alte350X10 S1 michelin nuove con cerchi RMS....
la vespa è migliorata di rapporto ed ora è decisamente più bella da guidare e meno isterica, rimane nonostante tutto appena appena corta, infatti di quarta sottocoppia ci scalo le montagne e affondando anche sulla salita più severa riprende di quarta come nulla, ergo la quarta è ancora appena corta ed ho troppi cavalli....
non ho potuto allungarla tutta ma ai 108 di ieri ci arriva 1000 giri prima..... il problema è tirare ora gli altri 1000 e vedere fin dove arriva.... a 105 infatti ho finito il manico e la prudenza frena più del vento contro.
Però che dire.... è bellissima.... un violino, fluida, ripida, rapida, ha tutto questa Special..... tutto.
Oggi sono andato quindi al raduno di Velletri....
c'erano alcune small molto ben motorizzate tra cui la Parmakit di Riccardo di Gaeta capace di 25 Cv minimo (ma forse ne ha pure 30) raffinatissima e mi è piaciuta davvero tanto....
comunque anche io me ne andavo via con i vari Parma e Quattrini in fuga dal gruppo, praticamente nessuno ha minimamente creduto che io avesi un EVO al carter sotto al vespino ed inizio a credere che sia un pò il mio destino quello di non essere creduto, quindi poco importa.
La vespetta divora la strada fino ai 110 e ci arriva senza troppo sforzo, datosi che facile tira i 100 di terza (anche in salita) e la quarta cortissima fà appena meglio, insomma ho toccato i 110 GPS senza però cercare la sua max prestazione, ha insomma segnato 110 con quasi 90 Kg di 50-enne sopra per sbaglio!!!
Ignoro quanto faccia e quanto farebbe con un pignone un pelo + lungo ed un conducente più coraggioso e leggerino al manubrio.....ma a mio dire già corre troppo!
L'assetto un solo aggettivo.. favoloso, ho freni che fanno meglio di qualche disco.... le nuove S1 non scivolano e in curva scende e sale senza la minima esitazione, mi dà molta fiducia e riesco ad osare nelle curve cose incredibili....
Tengo botta a roba ben diversa, grazie al perfetto settaggio di assetto e rapporto, il misto veloce quasi da montagna è l'ideale per il mio setting che non teme nè curve nè salite, fluido e lineare non scarta non strappa non ha botte di coppia seppur tira ogni singolo cavallo fino ai 9000 giri anche di quarta....
Bellissima vespa....
Ultimo capitolo di questo motore....
il terzo 130 in tre mesi sceso montato e messo a punto!!!
andrà smontato domani che messo in vendita è stato subito comprato.... ma prima ci ho fatto un giro di saluto diciamo, trovando proprio oggi quel coraggio che mi mancò troppe volte, tirandolo sulla tangenziale est nella lunga galleria che da batteria Nomentana porta fino al Verano, ha ovviamnte dato il meglio di sè... come da copione quando ti disfi di una cosa questa ti ripaga dandoti del cretino...
segnati 115 GPS ma distrattamente ho cancellato per ulteriore rilievo ma al rientro c'era un traffico mostruoso quindi nisba.
Mi domando perchè lo abbia svenduto così..... ma sò che chi lo monterà rimarrà quasi stupefatto, ne sono certo.... affidabilissimo e velocissimo.... dato via per poco per il solo motivo che non merita uno scaffale su cui essere dimenticato.... ho fatto la cosa giusta e mi consolo sapendo che il mio prox 130.... farà meglio e sarà ancora più potente!
Nessuno si fila questo post... rimane per me la soddisfazione di aver restaurato una special, iscritta e assicurata solo per provare questi TRE 130CC
il doppia, l'erre e l'evo che avevo fatti da tempo e che giacevano sullo scaffale.... devo dire che il doppia e l'evo sono stati una vera rivelazione, l'erre invece ha deluso, ma probabile sia colpa mia, oralo smonto e vedo perchè era così ostico... bada bene era per il 70% di quelli che leggono il miglior 130 del mondo, ma io mi conosco, non deve afre solo numeri infatti, deve essere bello da guidare e morbido come una piuma... se stanca se scatta e scarta se non ha l'urlo giusto.. facesse anche 110, è da rifare, sbagliato, da dimenticare....
ma questo EVO.... mi ha emozionato, ed emozionare me non è facile, beato chi lo monterà.... spero anzi un giorno scriva su queste pagine le sue impressioni....peccato nonsia ndato a qualcuno del forum,,,, a 500 lo vedevo sul forum,.... basti pensare che ci ho speso 1200 euro fuori i carter... ma davvero non per finta ed era tutto nuovo e messo a punto.... con 1000 Km di vita smontato anzi a 999... fatti solo domenica 200 Km un violino....
sò che lo rimpiangerò.