
Originariamente Scritto da
snaicol
Poeta, lo strano noi sei te. ci mancherebbe. Si tratta solo di esperienze vissute diverse dalle altre...fin quando il dado si allenta ci può essere, come tu dici, che la ragione sia dovuta a cattivi montaggi, trascuratezza, una serrata eccessiva che rovina il filetto, un chiodo al posto della coppiglia, lo sporco, un tamburo che certo si è consumato o vibra perchè fuori centro. Ma qui il dado, dall' ipotesi fatta, NON SI ALLENTA. Il problema non è il dado che si allenta...ciò che viene ipotizzato, per quanto a me stesso risulti difficile trovarne spiegazione, è che il dado rimane li fermo dov'è, ma, venendo meno il tamburo che gli sta sotto, è normale che si trovi con un certo gioco dietro. Quindi sembra che si sia allentato, ma in realtà, non perde il serraggio solo perchè il tamburo scorre verso l'interno. E dico verso l'interno, perchè se un dado si allenta, il tambuto semmai viene verso l'esterno. Invece, mi ripeto, ogni volta che viene nuovamente strinto scorre sempre più indietro, facendo strofinare le ganasce sul bordo interno del tamburo (cosa non per nulla normale).
Ora, dopo diverse volte che lo dico, spero che tu comprenda che non stia parlando di dado che si allenta. In questo post, dorvemmo cercare di capire, con l'aiuto di tutti, effettivamente se l'ipotesi fatta, sulla base di ciò che ho descritto ( e la foto postata) in precedenza, può avere una verità...e come possa accadere, considerando che il gruppo albero, cuscinetto, tamburo, ruotano a pacco insieme. Inoltre, mi piacerebbe che altre possibili teorie, siano accompagnate da buone motivazioni, come hai tu fatto nel caso di dadi che si allentano.
N.