Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Stemma in metallo FMI

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Vespistalametino
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Lamezia terme
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    9

    Stemma in metallo FMI

    Ciao ragazzi... Avevo fatto, tempo fa, l'iscrizione al registro storico FMI della mia 50 special. Oggi mi è arrivato il "libretto" dell'FMI con i dati della vespa, la tessera con la foto della vespa e uno strano stemma in metallo con scritto: registro sorico fmi e il simbolo della Svizzera. Non ho mai visto quest'oggetto su nessuna vespa. Mi potete dare dei chiarimenti su questo coso... È normale che sia nel "pacchetto" oppure è un errore?? Vi allego la foto dello stemma. Grazie. A presto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Stemma in metallo FMI

    Mai visto.
    Che dimensioni ha?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Vespistalametino
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Lamezia terme
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Stemma in metallo FMI

    All'incirca 5cm x 5cm

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Stemma in metallo FMI

    Ne avevamo gia parlato in una discussione sulla targa metallica fmi,anche a me insieme al cartaceo hanno mandato quel coso orrendo.L'ho attaccato alla porta del garage.E non perdere tempo a chiedere spiegazioni,ho inviato una mail a luglio ed ancora non ho avuto risposte.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Stemma in metallo FMI

    SVIZZERA??? non è lo scudo sabaudo???? Forse....

    anzi certamente serve da meere sul manubrio lo FORI e lo metti nella parte sopra lo strumento.... chi non FOREREBBE il suo manubrio per installare tale fregio?

    Un adesivo era meglio...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Stemma in metallo FMI

    Non stiamo a sottilizzare,svizzeri,sabaudi...sempre stranieri sono.Brutto e anche pesante da fermare con ben 2 viti...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Vespistalametino
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Lamezia terme
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Stemma in metallo FMI

    Io non lo trovo tanto brutto ( questione di gusti) ma bucare un parafango per mettere quel coso...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Stemma in metallo FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Vespistalametino Visualizza Messaggio
    Io non lo trovo tanto brutto ( questione di gusti) ma bucare un parafango per mettere quel coso...

    NON DEVI BUCARE IL PARAFANGO ma il MANUBRIO!!! Chi di noi non lo farebbe sulla sua 180?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Stemma in metallo FMI

    Oggi ero a Pontedera per il raduno del registro storico vespa...nessun mezzo aveva quel catenaccio avvitato sopra.Che sia un caso?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Stemma in metallo FMI

    Si vede che non c'ero io con l'avvitatore a bucargli il manubrio ovvio!

    Ora vado in garage che devo bucare un paio di manubri per applicarlo.... ma sulla VNB1T come si fisserà??? Forse..... come gli specchietti?

    Psyco.... scherzo ovvio!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Vespistalametino
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Lamezia terme
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Stemma in metallo FMI

    Secondo me il manubrio non c'entra nnt...e come la targa d'oro fmi....o si applica tramite la piastra di fissaggio sulla vite del parafango o sulla griglia del clacson

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Stelvio
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Padova
    Età
    53
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Stemma in metallo FMI

    Si tratta del primo logo del Moto Club Italia del 1911





    Fonte: http://www.federmoto.it/dicembre-mes...per-fmi-e-fim/

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Vespistalametino
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Lamezia terme
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Stemma in metallo FMI

    Ah ecco perché lo hanno inviato con il simbolo svizzero e non italiano....

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Stelvio
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Padova
    Età
    53
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Stemma in metallo FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Vespistalametino Visualizza Messaggio
    Ah ecco perché lo hanno inviato con il simbolo svizzero e non italiano....
    No, è uno scudo Savoia, se leggi al link sopra è riportata la storia :)

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Stemma in metallo FMI

    Comunque sia,è brutto.Forse Poeta ha involontariamente trovato la soluzione,fissarlo in qualche modo alla staffa dello specchietto.

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Vespistalametino
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Lamezia terme
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Stemma in metallo FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Comunque sia,è brutto.Forse Poeta ha involontariamente trovato la soluzione,fissarlo in qualche modo alla staffa dello specchietto.
    Concordo... per me non sta bene in nessun punto della vespa

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Stemma in metallo FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Vespistalametino Visualizza Messaggio
    Concordo... per me non sta bene in nessun punto della vespa
    tagli e lo rendi biadesivo, in quel caso si monta sullo scudo e non è malaccio sulle old.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •