Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Stemma in metallo FMI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Stemma in metallo FMI

    Non stiamo a sottilizzare,svizzeri,sabaudi...sempre stranieri sono.Brutto e anche pesante da fermare con ben 2 viti...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Vespistalametino
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Lamezia terme
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Stemma in metallo FMI

    Io non lo trovo tanto brutto ( questione di gusti) ma bucare un parafango per mettere quel coso...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Stemma in metallo FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Vespistalametino Visualizza Messaggio
    Io non lo trovo tanto brutto ( questione di gusti) ma bucare un parafango per mettere quel coso...

    NON DEVI BUCARE IL PARAFANGO ma il MANUBRIO!!! Chi di noi non lo farebbe sulla sua 180?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Stemma in metallo FMI

    Oggi ero a Pontedera per il raduno del registro storico vespa...nessun mezzo aveva quel catenaccio avvitato sopra.Che sia un caso?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Stemma in metallo FMI

    Si vede che non c'ero io con l'avvitatore a bucargli il manubrio ovvio!

    Ora vado in garage che devo bucare un paio di manubri per applicarlo.... ma sulla VNB1T come si fisserà??? Forse..... come gli specchietti?

    Psyco.... scherzo ovvio!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Vespistalametino
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Lamezia terme
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Stemma in metallo FMI

    Secondo me il manubrio non c'entra nnt...e come la targa d'oro fmi....o si applica tramite la piastra di fissaggio sulla vite del parafango o sulla griglia del clacson

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Stelvio
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Padova
    Età
    53
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Stemma in metallo FMI

    Si tratta del primo logo del Moto Club Italia del 1911





    Fonte: http://www.federmoto.it/dicembre-mes...per-fmi-e-fim/

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •