Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Magny-Cours 63*59 LAMELLARE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Magny-Course 63*59 LAMELLARE

    Ottimo risultato Damiano!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Magny-Course 63*59 LAMELLARE

    Come promesso posto le bancate di questo motore, oltre ad essere stata lavorata lavorata la luce di scarico (come da foto allegata), è stata anche lavorata la testa: rendendo più capiente la cupola, lavorando la banda in modo da renderla leggermente divergente piuttosto che parallela, abbassato lo squish (da 1,5 a 1,2); in fine è stato sostituito il tubetto di scarico della marmitta passando da uno si lunghezza 110mm d.19mm ad uno lungo 90mm d.21.



    Ecco la bancata comparativa:

    come al solito non badate al picco di falsa potenza della vecchia curva

    p.s. per recuperare la coppia persa sotto monteremo a breve una centralina kytronik, visto che ora il motore funziona con anticipo fisso a 16°

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Magny-Course 63*59 LAMELLARE

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Come promesso posto le bancate di questo motore, oltre ad essere stata lavorata lavorata la luce di scarico (come da foto allegata), è stata anche lavorata la testa: rendendo più capiente la cupola, lavorando la banda in modo da renderla leggermente divergente piuttosto che parallela, abbassato lo squish (da 1,5 a 1,2); in fine è stato sostituito il tubetto di scarico della marmitta passando da uno si lunghezza 110mm d.19mm ad uno lungo 90mm d.21.



    Ecco la bancata comparativa:

    come al solito non badate al picco di falsa potenza della vecchia curva

    p.s. per recuperare la coppia persa sotto monteremo a breve una centralina kytronik, visto che ora il motore funziona con anticipo fisso a 16°
    Anche se hai guadagnato 1000giri e poco più di 1cv preferivo la bancata precedente, ma credo sia una questione di gusti... comunque grazie per aver condiviso questa modifica perché la tentazione di alzare lo scarico c'è sempre ma questo è un esempio lampante di come la coperta sia sempre corta... per curiosità prima a quanto eri di fase di scarico?

    Inviato dal mio SM-T210 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Magny-Course 63*59 LAMELLARE

    Citazione Originariamente Scritto da flatart Visualizza Messaggio
    Anche se hai guadagnato 1000giri e poco più di 1cv preferivo la bancata precedente, ma credo sia una questione di gusti... comunque grazie per aver condiviso questa modifica perché la tentazione di alzare lo scarico c'è sempre ma questo è un esempio lampante di come la coperta sia sempre corta... per curiosità prima a quanto eri di fase di scarico?

    Inviato dal mio SM-T210 utilizzando Tapatalk
    Prima 170 circa, ora 180 circa. Per quanto riguarda la coppia sotto credo di poter risolvere bene con la centralina kytronik.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •