Come promesso posto le bancate di questo motore, oltre ad essere stata lavorata lavorata la luce di scarico (come da foto allegata), è stata anche lavorata la testa: rendendo più capiente la cupola, lavorando la banda in modo da renderla leggermente divergente piuttosto che parallela, abbassato lo squish (da 1,5 a 1,2); in fine è stato sostituito il tubetto di scarico della marmitta passando da uno si lunghezza 110mm d.19mm ad uno lungo 90mm d.21.



Ecco la bancata comparativa:

come al solito non badate al picco di falsa potenza della vecchia curva

p.s. per recuperare la coppia persa sotto monteremo a breve una centralina kytronik, visto che ora il motore funziona con anticipo fisso a 16°