Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Magny-Cours 63*59 LAMELLARE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Magny-Course 63*59 LAMELLARE

    Permettetemi una domanda un po o.t.
    Quando si lavorano i cilindri a canna cromata (scarico o travaso che sia... ) nn si va ad intaccare la cromatura?
    Nel senso, c'è il rischio che nel punto in cui è stata "interrotta" inizi a sfogliarsi con il tempo?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Magny-Course 63*59 LAMELLARE

    Citazione Originariamente Scritto da bern86 Visualizza Messaggio
    Permettetemi una domanda un po o.t.
    Quando si lavorano i cilindri a canna cromata (scarico o travaso che sia... ) nn si va ad intaccare la cromatura?
    Nel senso, c'è il rischio che nel punto in cui è stata "interrotta" inizi a sfogliarsi con il tempo?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
    una volta lavorato va smussato il bordo.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Magny-Course 63*59 LAMELLARE

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    una volta lavorato va smussato il bordo.
    io sul POLINI EVO per small gli ho lavorato di tutto e dopo un paio di anni smontato l'ho trovato perfetto.... smussare e finemente gli spigoli come dice Rinaldi.


    Per le curve.... ha perso in basso, ma perso cosa??? Cioè c'è cavalleria in abbondanza lo stesso... un motore lamellare modificato deve GIRARE e mentre prima a 7000 e spicci moriva, ora tira perlomeno altri 1500 giri prima di andare fuorigiri!!!

    Fossero anche solo 1000 giri in più è tutt'altra storia e ben altra prestazione, inoltre a fiuto è più elastico più veloce e più acuto, due cavalli non li senti ne ai bassi ne agli alti!!! Ma cavolo 1000 giri di motore in più... ti fanno VOLARE!

    Le curve le vedete e volete dritte lineari e progressive, entrambe le linee a mio dire non hanno BUCHE, quindi tirano bene, ma una supera l'altra di oltre 1000 giri, ed è certo un altro andare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •