Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ginevra
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    16

    Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Ciao a tutti, qualcuno di voi ha già provato questo nuovo cilindro Pinasco a 9 travasi ? volevo provarlo e a malapena i tecnici Pinasco mi hanno dato i dati di travasi e scarico che sono 127T e 178S. Questi sono dati da Malossi MHR...

    Mi sorprende sempre che questi dati sembrano essere segreti allora uno dovrebbe spendere x EUR per fare da cavia...peccato...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    A me non piace, pistone in primis. Sembra possa rompersi solo a guardarlo. Ma magari mi sbaglio. Ovviamente è solo un opinione personale.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ginevra
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Sono dello stesso parere riguardo al pistone e soprattutto con le fasature annunciate. Da quello che ho sentito questo cilindro sarà rivisto a breve ed uscira con la possibilità di montare un lamellare al cilindro e il pistone sarà nuovo.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    A me non piace, pistone in primis. Sembra possa rompersi solo a guardarlo. Ma magari mi sbaglio. Ovviamente è solo un opinione personale.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Inizia a perdere potenza presto...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Cercando informazioni su questo Pinasco 9 travasi...



    Mi sono imbattuto in questo ghisone di marca sconosciuta (Eurocilindro?Athena?Zirri?)



    Mi pare ci sia una certa somiglianza o no?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Qui Pinasco secondo me sono andati alla ricerca di maggiore potenza e guidabilità insieme. 9 travasi dovrebbero dare più coppia in basso e medi a discapito della potenza in alto e dei giri. E' per questo che hanno deciso per il pistone monofascia, per aiutarlo a girare più in alto. Io la vedo così. Sembra un cilindro non votato alla potenza pura, allora perchè il pistone monofascia? Comunque mi intriga questo cilindro... Aspetto che qualcuno si faccia avanti per provarlo... :-D

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Sembra un cilindro non votato alla potenza pura, allora perchè il pistone monofascia?
    Così sembra più Racing

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Comunque mi intriga questo cilindro...
    A me proprio no. Sono 9 inutili travasi.

    Sia chiaro che io non ho niente contro la ditta Pinasco. Anzi, due mie vespe girano con cilindri Pinasco.
    Le mie son solo opinioni personali riguardanti quel cilindro.
    Con un pistone migliore che dia senso di robustezza, e magari bifascia anichè mono, magari lo prenderei anch'io in considerazione.

    Avevo trovato anche le fasature di quel cilindro su un forum tedesco. Mi pare 122 di travaso e 178 di scarico montandolo in corsa 60. Devo ritrovare quel post e magari vi do la conferma.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Cercando informazioni su questo Pinasco 9 travasi...



    Mi sono imbattuto in questo ghisone di marca sconosciuta (Eurocilindro?Athena?Zirri?)



    Mi pare ci sia una certa somiglianza o no?
    Penso che non ci sia tanto margine per fare due cilindri a 9t molto diversi tra loro almeno esteticamente. Voglio dire che anche se differissero nelle quote dei travasi e dello scarico, ad occhio sarebbero uguali perchè in fine per mettere 9 travasi non è che avanzi poi tanta canna... Per fortuna il grande alesaggio aiuta, ma comunque ci sono dei limiti visto la natura del mezzo. A me comunque questo cilindro attizza :-D però ho in lavorazione un blocco per il 225 6t perchè voglio una cosa più semplice ma efficace. In futuro questo 9t chissà...

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ginevra
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Un mio amico preparatore (Curare Racing) sta preparando un motore per un cliente con questo Pinasco 9 travasi, oggi rilevando le fasi sono usciti fuori T128 e S178 e per informazione con l'albero Pinasco C60 Standard su valvola originale carter Pinasco viene fuori un timing inlet di 184 gradi.

  10. #10
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Cercando informazioni su questo Pinasco 9 travasi...



    Mi sono imbattuto in questo ghisone di marca sconosciuta (Eurocilindro?Athena?Zirri?)



    Mi pare ci sia una certa somiglianza o no?
    scusa non ha nessuna sigla o logo?

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Giralo dall'altra parte

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Citazione Originariamente Scritto da Edgar Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, qualcuno di voi ha già provato questo nuovo cilindro Pinasco a 9 travasi ? volevo provarlo e a malapena i tecnici Pinasco mi hanno dato i dati di travasi e scarico che sono 127T e 178S. Questi sono dati da Malossi MHR...

    Mi sorprende sempre che questi dati sembrano essere segreti allora uno dovrebbe spendere x EUR per fare da cavia...peccato...
    Ciao, sto facendo il rodaggio con questo cilindro e (a mio modesto parere) mi pare vada bene, buona coppia ai bassi e buon allungo. La mia configurazione su blocco motore px 200 ultima serie con miscelatore (che ho eliminato) e accensione elettrica è la seguente: carter lavorati e raccordati al cilindro (senza esagerare), scatola carburatore e carter raccordati, albero DRT corsa 60 GT, carburatore 26 Spaco con getti 62/160 e 160 BE3 140 (in rodaggio preferisco tenerla grassa), rapporti originali 23/65 e cambio originale, frizione 8 molle con cestello rinforzato Sip Sport 16 molle, Megadella LX 8 coni rinforzata, accensione originale. Devo dire che purtroppo ho riscontrato grosse difficolta nel momento del montaggio perché la ghiera messa in moto elettrica toccava nella sporgenza del travaso laterale e ho dovuto smadonnare parecchio per togliere un po' di qua e di la ... evidentemente questo cilindro non era progettato per tale impiego! Quando finirò il rodaggio potrò aggiornarvi sperando che vada tutto bene! Se qualcun altro ha questo cilindro sarebbe interessante sentire nuovi pareri e consigli, grazie!
    Lino B.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Avevo ipotizzato di utilizzarlo perchè contrariamente a molti ritengo che sia un ottima base, 9 travasi su una circonferenza ampia se ben rifiniti possono garantire sia coppia che potenza, mi ha fermato all'acquisto il tipo di pistone, preferisco 2 fasce.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Avevo ipotizzato di utilizzarlo perchè contrariamente a molti ritengo che sia un ottima base, 9 travasi su una circonferenza ampia se ben rifiniti possono garantire sia coppia che potenza, mi ha fermato all'acquisto il tipo di pistone, preferisco 2 fasce.
    Anch'io avrei preferito il bifascia, mi devo informare se si può sostituire.

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Ciao, ma non c'è la versione con il pistone bi fascia??
    Ho il classico 225 8 bulloni con 7000 km e va molto bene.Però ho già sentito il Piccio di Novellara abbiamo parlato un po del 9 travasi e del Si 28 alla fine ho pensato "Lo voglio anch'io" faccio 7-8.000 km all'anno, se dovessi consumarlo uno all'anno me ne frego e mi faccio i regali di Natale

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    io li studio ma non li monto.... non sono quindi un esperto per simili termiche....


    il travaso che tocca sulla ghiera è classico di cilindri che hanno generosa travaseria, vorrei tanto vederlo fotografato di base, probabilmente ha travasi con flangia di limitazione che si aprono limando a ben altra superficie....

    il pistone monofascia aiuta i giri che in effetti vedendo il grafico postato arrivano molto alti sui 9000 ovvio calano dopo gli 8500 dando il max della potenza sui 7500, giurerei che è un montaggio semplice con 26 spaco e padella aperta.... uno bravo lo spinge ai 9500 e sui 24 Cv.... il che equivale a dire che inizia ad essere un vero mostro.... non credo sia in C60 altrimenti i 9000 segnati sarebbero stratosferici, direi che è un 57 o al max un 59, ma è un C57 .....

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Quoto coni.anche io avrei fatto come paletti comunque .ad ogni modo gran rottura con sti kit che costano un sacco di soldi e son sempre da adattare ... Un conto è metterci le mani per ottimizzarli e un conto le rotture di scatole...

  18. #18
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Scusa la domanda indiscreta, la testa l'ai serrata a polso o con dinamometrica, perché noto che la parte grippata e proprio in corrispondenza del prigioniero a mio parere è stata serrata troppo.
    Inviato dall'Applicazione Android

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Bulloni testa Chiusi con dinamometrica a 2 kg.m come da istruzioni Pinasco.

  20. #20
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Ci potresti per favore descrivere la configurazione che avevi prima di grippare
    Inviato dall'Applicazione Android

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Ciao,ci puoi dire che configurazione hai,i carter sono raccordati?Che rapporti hai montato?La Megadella l'hai montata come primo scarico?Infine, hai detto che volevi provare la velocità massima dopo 1400 km.Era la prima volta che andavi a 110kmh?Hai provato la velocità massima e fa 110 kmh?

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,ci puoi dire che configurazione hai,i carter sono raccordati?Che rapporti hai montato?La Megadella l'hai montata come primo scarico?Infine, hai detto che volevi provare la velocità massima dopo 1400 km.Era la prima volta che andavi a 110kmh?Hai provato la velocità massima e fa 110 kmh?
    ciao, la configurazione è scritta sopra, Spaco 26/26 SI senza lavori, filtro T5 con coperchio airbox Pinasco, getto min 65/160, getto max 160 Be3 145, carter raccordati senza esagerare, rapporti originali del 200, albero DRT corsa 60, Megadella 8 coni primo montaggio. Era la prima volta che andavo a quella velocità per tratti lunghi, la velocità massima di Gps è di 110 km/h (con parabrezza e bauletto grande posteriore e io peso 105 kg.). La candela (Denso 27) la controllavo spesso ed era nocciola, dopo il grippaggio era bianca.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    Infatti ho chiesto la configurazione per il semplice motivo che i conti non tornano
    hai un 26 145 di getto Max megadella 8 coni
    tiri la vespa, raggiungi la velocità di 110 kmh la mantieni 5 km x questa velocità da te dichiarata ho ai un 177 dr ma guardando le foto del cilindro risulta in alluminio quindi non può essere
    ho hai un 200 originale e non può essere presumo che sia un 215 pinasco monofascia quindi come nelle prime linee scritte i conti non tornano avrai avuto qualche settaggio errato facci sapere
    Sarebbe meglio aprire una sezione dedicata
    ciao, come da titolo del post ho il 225 Pinasco 9 travasi con pistone monofascia. Evidentemente avevo qualche settaggio errato ma probabile che tirava aria da qualche parte oppure era magra ai medi ... devo indagare bene!

  23. #23
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    QUOTE=linovespa;1107175]ciao, la configurazione è scritta sopra, Spaco 26/26 SI senza lavori, filtro T5 con coperchio airbox Pinasco, getto min 65/160, getto max 160 Be3 145, carter raccordati senza esagerare, rapporti originali del 200, albero DRT corsa 60, Megadella 8 coni primo montaggio. Era la prima volta che andavo a quella velocità per tratti lunghi, la velocità massima di Gps è di 110 km/h (con parabrezza e bauletto grande posteriore e io peso 105 kg.). La candela (Denso 27) la controllavo spesso ed era nocciola, dopo il grippaggio era bianca.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -


    ciao, come da titolo del post ho il 225 Pinasco 9 travasi con pistone monofascia. Evidentemente avevo qualche settaggio errato ma probabile che tirava aria da qualche parte oppure era magra ai medi ... devo indagare bene![/QUOTE]

    Questa è la mia candela 005.jpgdopo aver percorso il tratto di tangenziale+autostrada Milano-Binasco, circa 15 km non sono mai sceso dai 115 di gps con punte a 130,poi da Binasco a casa mia,altri 3 km a manetta nel traffico. Allora, visto che alla fine hai dichiarato che dopo il grippaggio la candela era bianca,dovevi aprire una discussione dicendo aspiro aria ho grippato e questa è la candela.Altrimenti, si scrivono fiumi di parole per nulla,Pinasco o Malossi o Polini, se il nostro aspira aria da qualche parte,non possono far altro che grippare senza nessuna colpa!

  24. #24
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Infatti ho chiesto la configurazione per il semplice motivo che i conti non tornano
    hai un 26 145 di getto Max megadella 8 coni
    tiri la vespa, raggiungi la velocità di 110 kmh la mantieni 5 km x questa velocità da te dichiarata ho ai un 177 dr ma guardando le foto del cilindro risulta in alluminio quindi non può essere
    ho hai un 200 originale e non può essere presumo che sia un 215 pinasco monofascia quindi come nelle prime linee scritte i conti non tornano avrai avuto qualche settaggio errato facci sapere
    Sarebbe meglio aprire una sezione dedicata
    Inviato dall'Applicazione Android

  25. #25
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Magra ai medi non credo con un 65/ 160 forse Magra in alto ? o non carburata a dovere
    io ho un getto Max 145 con 210 malossi c57 ma quella velocità la raggiunge in 3 marcia
    Poi hai detto che la candela la controllavi spesso quindi se eri magro te ne saresti accorto
    Brutta storia, certo la vespa per andare a quella velocità qualche problema lo doveva avere mi sembra strano che tu non te ne sia accorto, con quel cilindro a 100 ci dovevi passeggiare
    Hai provato a guardare il paraolio lato frizione magari un cedimento improvviso a quanto eri di anticipo una impostazione sbagliata della dinamometrica no non so che dirti non mi viene in mente nient'altro qui ci vogliono i tecnici spero che tu possa arrivare ad una conclusione è condividerla con noi.
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •