Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Ciao,ci puoi dire che configurazione hai,i carter sono raccordati?Che rapporti hai montato?La Megadella l'hai montata come primo scarico?Infine, hai detto che volevi provare la velocità massima dopo 1400 km.Era la prima volta che andavi a 110kmh?Hai provato la velocità massima e fa 110 kmh?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,ci puoi dire che configurazione hai,i carter sono raccordati?Che rapporti hai montato?La Megadella l'hai montata come primo scarico?Infine, hai detto che volevi provare la velocità massima dopo 1400 km.Era la prima volta che andavi a 110kmh?Hai provato la velocità massima e fa 110 kmh?
    ciao, la configurazione è scritta sopra, Spaco 26/26 SI senza lavori, filtro T5 con coperchio airbox Pinasco, getto min 65/160, getto max 160 Be3 145, carter raccordati senza esagerare, rapporti originali del 200, albero DRT corsa 60, Megadella 8 coni primo montaggio. Era la prima volta che andavo a quella velocità per tratti lunghi, la velocità massima di Gps è di 110 km/h (con parabrezza e bauletto grande posteriore e io peso 105 kg.). La candela (Denso 27) la controllavo spesso ed era nocciola, dopo il grippaggio era bianca.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    Infatti ho chiesto la configurazione per il semplice motivo che i conti non tornano
    hai un 26 145 di getto Max megadella 8 coni
    tiri la vespa, raggiungi la velocità di 110 kmh la mantieni 5 km x questa velocità da te dichiarata ho ai un 177 dr ma guardando le foto del cilindro risulta in alluminio quindi non può essere
    ho hai un 200 originale e non può essere presumo che sia un 215 pinasco monofascia quindi come nelle prime linee scritte i conti non tornano avrai avuto qualche settaggio errato facci sapere
    Sarebbe meglio aprire una sezione dedicata
    ciao, come da titolo del post ho il 225 Pinasco 9 travasi con pistone monofascia. Evidentemente avevo qualche settaggio errato ma probabile che tirava aria da qualche parte oppure era magra ai medi ... devo indagare bene!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    QUOTE=linovespa;1107175]ciao, la configurazione è scritta sopra, Spaco 26/26 SI senza lavori, filtro T5 con coperchio airbox Pinasco, getto min 65/160, getto max 160 Be3 145, carter raccordati senza esagerare, rapporti originali del 200, albero DRT corsa 60, Megadella 8 coni primo montaggio. Era la prima volta che andavo a quella velocità per tratti lunghi, la velocità massima di Gps è di 110 km/h (con parabrezza e bauletto grande posteriore e io peso 105 kg.). La candela (Denso 27) la controllavo spesso ed era nocciola, dopo il grippaggio era bianca.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -


    ciao, come da titolo del post ho il 225 Pinasco 9 travasi con pistone monofascia. Evidentemente avevo qualche settaggio errato ma probabile che tirava aria da qualche parte oppure era magra ai medi ... devo indagare bene![/QUOTE]

    Questa è la mia candela 005.jpgdopo aver percorso il tratto di tangenziale+autostrada Milano-Binasco, circa 15 km non sono mai sceso dai 115 di gps con punte a 130,poi da Binasco a casa mia,altri 3 km a manetta nel traffico. Allora, visto che alla fine hai dichiarato che dopo il grippaggio la candela era bianca,dovevi aprire una discussione dicendo aspiro aria ho grippato e questa è la candela.Altrimenti, si scrivono fiumi di parole per nulla,Pinasco o Malossi o Polini, se il nostro aspira aria da qualche parte,non possono far altro che grippare senza nessuna colpa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •