Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 62 di 62

Discussione: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

  1. #51
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Scusa la domanda indiscreta, la testa l'ai serrata a polso o con dinamometrica, perché noto che la parte grippata e proprio in corrispondenza del prigioniero a mio parere è stata serrata troppo.
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #52
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Citazione Originariamente Scritto da linovespa Visualizza Messaggio
    Buongiorno, avendo partecipato all'inizio della discussione ora volevo rendervi partecipi di quello che mi è successo dopo 1400 km. Premetto che anch'io ho avuto difficoltà a montare la marmitta (Megadella 8 coni) che fresando da una parte e dall'altra è entrata, ma la cosa grave è che ho grippato di brutto alla velocità costante di 85 km/h. Ho pensato che dopo 1400 km di rodaggio potevo verificare la velocità massima, ho lanciato la vespa a 110 km/h di gps per almeno 5 km poi ho ridotto la velocità a 85 e dopo alcuni km ha grippato ... ora i dubbi sono tanti ma penso che la causa sia dovuta alla carburazione magra ai medi, avevo uno Spaco originale SI26 con getto minimo 65/160 e 160 Be3 145 max, rubinetto bgm fast flow e miscela al 3% (olio Vanguard Fenix - simile Motul 800). Allegato 165430Allegato 165431Allegato 165432Allegato 165433
    Ciao,devi avere qualche cosa a monte che non va!Un cilindro montato correttamente,per tirare una grippata così,dopo 1400 km di vita a 110 kmh"non in scia di qualcuno" lo puoi tenere un bel po.Cerca la causa sia nella carburazione magra ai medi,serraggio dadi testata max 1,6-1,8 inoltre verifica se tiri aria da qualche parte.

  3. #53
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Mamma mia che grippatona eppure da come a descritto la carburazione e stragrasso, bisogna indagare per capire

  4. #54
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Bulloni testa Chiusi con dinamometrica a 2 kg.m come da istruzioni Pinasco.

  5. #55
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Citazione Originariamente Scritto da linovespa Visualizza Messaggio
    Buongiorno, avendo partecipato all'inizio della discussione ora volevo rendervi partecipi di quello che mi è successo dopo 1400 km. Premetto che anch'io ho avuto difficoltà a montare la marmitta (Megadella 8 coni) che fresando da una parte e dall'altra è entrata, ma la cosa grave è che ho grippato di brutto alla velocità costante di 85 km/h. Ho pensato che dopo 1400 km di rodaggio potevo verificare la velocità massima, ho lanciato la vespa a 110 km/h di gps per almeno 5 km poi ho ridotto la velocità a 85 e dopo alcuni km ha grippato ... ora i dubbi sono tanti ma penso che la causa sia dovuta alla carburazione magra ai medi, avevo uno Spaco originale SI26 con getto minimo 65/160 e 160 Be3 145 max, rubinetto bgm fast flow e miscela al 3% (olio Vanguard Fenix - simile Motul 800). Allegato 165430Allegato 165431Allegato 165432Allegato 165433
    mio personale parere:counque occorre un carburatore"piu'adeguato"....ossia il 26/26...ha un suo limite..quel cilindro necessita di almeno un 30 se non qualcosa in piu'.....poi monofascia... vuole bere !!

  6. #56
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Ci potresti per favore descrivere la configurazione che avevi prima di grippare
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #57
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Ciao,ci puoi dire che configurazione hai,i carter sono raccordati?Che rapporti hai montato?La Megadella l'hai montata come primo scarico?Infine, hai detto che volevi provare la velocità massima dopo 1400 km.Era la prima volta che andavi a 110kmh?Hai provato la velocità massima e fa 110 kmh?

  8. #58
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Citazione Originariamente Scritto da linovespa Visualizza Messaggio
    avevo uno Spaco originale SI26 con getto minimo 65/160 e 160 Be3 145 max, rubinetto bgm fast flow e miscela al 3%
    Son getti belli grossi. Mi pare impossibile che sia una grippata da magro, a meno che non tirasse aria da qualche parte.

  9. #59
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Infatti ho chiesto la configurazione per il semplice motivo che i conti non tornano
    hai un 26 145 di getto Max megadella 8 coni
    tiri la vespa, raggiungi la velocità di 110 kmh la mantieni 5 km x questa velocità da te dichiarata ho ai un 177 dr ma guardando le foto del cilindro risulta in alluminio quindi non può essere
    ho hai un 200 originale e non può essere presumo che sia un 215 pinasco monofascia quindi come nelle prime linee scritte i conti non tornano avrai avuto qualche settaggio errato facci sapere
    Sarebbe meglio aprire una sezione dedicata
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #60
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,ci puoi dire che configurazione hai,i carter sono raccordati?Che rapporti hai montato?La Megadella l'hai montata come primo scarico?Infine, hai detto che volevi provare la velocità massima dopo 1400 km.Era la prima volta che andavi a 110kmh?Hai provato la velocità massima e fa 110 kmh?
    ciao, la configurazione è scritta sopra, Spaco 26/26 SI senza lavori, filtro T5 con coperchio airbox Pinasco, getto min 65/160, getto max 160 Be3 145, carter raccordati senza esagerare, rapporti originali del 200, albero DRT corsa 60, Megadella 8 coni primo montaggio. Era la prima volta che andavo a quella velocità per tratti lunghi, la velocità massima di Gps è di 110 km/h (con parabrezza e bauletto grande posteriore e io peso 105 kg.). La candela (Denso 27) la controllavo spesso ed era nocciola, dopo il grippaggio era bianca.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    Infatti ho chiesto la configurazione per il semplice motivo che i conti non tornano
    hai un 26 145 di getto Max megadella 8 coni
    tiri la vespa, raggiungi la velocità di 110 kmh la mantieni 5 km x questa velocità da te dichiarata ho ai un 177 dr ma guardando le foto del cilindro risulta in alluminio quindi non può essere
    ho hai un 200 originale e non può essere presumo che sia un 215 pinasco monofascia quindi come nelle prime linee scritte i conti non tornano avrai avuto qualche settaggio errato facci sapere
    Sarebbe meglio aprire una sezione dedicata
    ciao, come da titolo del post ho il 225 Pinasco 9 travasi con pistone monofascia. Evidentemente avevo qualche settaggio errato ma probabile che tirava aria da qualche parte oppure era magra ai medi ... devo indagare bene!

  11. #61
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Magra ai medi non credo con un 65/ 160 forse Magra in alto ? o non carburata a dovere
    io ho un getto Max 145 con 210 malossi c57 ma quella velocità la raggiunge in 3 marcia
    Poi hai detto che la candela la controllavi spesso quindi se eri magro te ne saresti accorto
    Brutta storia, certo la vespa per andare a quella velocità qualche problema lo doveva avere mi sembra strano che tu non te ne sia accorto, con quel cilindro a 100 ci dovevi passeggiare
    Hai provato a guardare il paraolio lato frizione magari un cedimento improvviso a quanto eri di anticipo una impostazione sbagliata della dinamometrica no non so che dirti non mi viene in mente nient'altro qui ci vogliono i tecnici spero che tu possa arrivare ad una conclusione è condividerla con noi.
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #62
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 225 9 travasi qualcuno l'ha provato ?

    QUOTE=linovespa;1107175]ciao, la configurazione è scritta sopra, Spaco 26/26 SI senza lavori, filtro T5 con coperchio airbox Pinasco, getto min 65/160, getto max 160 Be3 145, carter raccordati senza esagerare, rapporti originali del 200, albero DRT corsa 60, Megadella 8 coni primo montaggio. Era la prima volta che andavo a quella velocità per tratti lunghi, la velocità massima di Gps è di 110 km/h (con parabrezza e bauletto grande posteriore e io peso 105 kg.). La candela (Denso 27) la controllavo spesso ed era nocciola, dopo il grippaggio era bianca.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -


    ciao, come da titolo del post ho il 225 Pinasco 9 travasi con pistone monofascia. Evidentemente avevo qualche settaggio errato ma probabile che tirava aria da qualche parte oppure era magra ai medi ... devo indagare bene![/QUOTE]

    Questa è la mia candela 005.jpgdopo aver percorso il tratto di tangenziale+autostrada Milano-Binasco, circa 15 km non sono mai sceso dai 115 di gps con punte a 130,poi da Binasco a casa mia,altri 3 km a manetta nel traffico. Allora, visto che alla fine hai dichiarato che dopo il grippaggio la candela era bianca,dovevi aprire una discussione dicendo aspiro aria ho grippato e questa è la candela.Altrimenti, si scrivono fiumi di parole per nulla,Pinasco o Malossi o Polini, se il nostro aspira aria da qualche parte,non possono far altro che grippare senza nessuna colpa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •