Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: restauro 50L '67

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    treviso
    Età
    30
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Question restauro 50L '67

    ciao a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei qualche consiglio da qualcuno piu esperto in restauri .. l ho smontata tutta pronta da sabbiare, e visto che ha qualche bozzo e ulche striscio vorrei stuccarla(dopo la sabbiatura ovviamente) l unia cosa chemi lascia perplesso è la pedana , dove ci sono i fori per il cavalletto, li il telaio è bello arrugginito e in un punto pure piegato, vorrei sapere se in questo punto lo stucco poi regge, o se è meglio saldarci sopra una lamina nuova..? dopo averla sabbiata, che primer mi consigliate? e posso verniciarmela da solo con aerografo e ''forno'' fatto con telo di nylon e stufette elettriche? o viene una m@%#a? graziee

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: restauro 50L '67

    Benvenuto su VR!Bella carriola hai tra le mani,ne ho una del 67 anch'io con telaio 5200xx in attesa di giudizio.Un paio di foto potrebbero aiutarci ad aiutarti.

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 50L '67

    Ciao, dopo la sabbiatura tutte la imperfezioni del telaio saranno facili da notare; nel punto piegato se è la pedana puoi raddrizzarlo anche da solo usando 2 martelli uno sopra e uno sotto, dando dei colpetti e verificando di riportare la planarità, mentre se la piega è nello scatolato centrale un carrozziere può tirare su la botta agevolmente.
    Eventuali buchi si possono riprendere con punti di saldatura o piccoli riporti di lamiera che poi andranno pareggiati e levigati. Così facendo forse spenderai qualcosina in piu ma la qualita complessiva del lavoro di preparazione alla verniciatura sarà migliore, e non avrai bisogno di applicare pesanti strati di stucco per nascondere le imperfezioni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •