Ritorno sul post....la prossima settimana penso che montero' il gt....che percentuale di miscela mi consigliate?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Oggi montato gruppo termico....senza toccare i carter, con getti consigliati da malossi, filtro aria della cosa 2 (uguale al suo ma con fori sui getti da 7 e 4 mm) anticipo 18°, purtroppo padellino originale per ora, fatti appena 500 mt in salita visto il tempo ma ha un tiro incredibile: 1° 2° e 3° in un attimo con un filo di gas.....si riprende a qualsiasi giri.....domani proviamo meglio se il tempo migliora....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma ne ero sicuro anch'io Mod75. Ma sai com'è , a volte la gente parla senza sapere.
Alla fine come era ovvio attendersi lo hai montato P&P senza cioè fare i travasi...
Il mondo è bello perchè è vario d'altronde.... io semplicemente non lo avrei MAI montato così.... e gli avrei 100 volte preferito un Pinasco alu!
Lo dico però sia chiaro non come verità assoluta ma comunque con cognizione, infatti il MALOSSI che ho IO, NON E' SEMPRE STATO SULLO SCAFFALE ma era montato su una My 150 (200 mix avv. elett.) e l'ho quindi provato.....
per me era una schifezza..... se a voi piace problema più vostro che mio.
Non so se ridere o piangere...
O piangere dal ridere
Aggiornamento: oggi finito il rodaggio ( un'ora come scritto sul manuale) e ho provato a fare qualche tiratina: prende bene i giri senza buchi o tentennamenti, in salita tiene la coppia çhe prima non faceva ma haime'mura molto presto, sicuramente una causa e' la marmitta fa da tappo....ci vuole un'altra marmitta....contattato mega....la prossima settimana la prendo e poi vediamo...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Con una Megadella già migliori la situazione. Ma comunque non gira alto come il vecchio Malossi.
probabile muri già a 6500 giri, il che lo rende ridicolo come 220....
con la marmitta certo migliora, ma okkio che se prendi una megadella troppo aperta magari ti tira anche 7600 giri e configurato come sei ora perdi quella coppia che tanto ti piace (che tu lo creda o no quella coppia è il sintomo più evidente che hai sbagliato motore ma tralascio sapendo di non essere compreso), quindi un consiglio sincero è di dire chiaramente a Mega che NON CERCHI PRESTAZIONE ma solo una marmitta che possa ritenersi il minimo sindacale per quel cilindro montato di scatola su carter originali.
per i getti del carburatore... di regola si passa dal 116/118 al 122/124, ricorda con la megadella il getto è fondamentale.
Al nostro amico sono gia' stati detti tutti i pro e i contro di questa configurazione e gli sono gia' stati dati tutti i suggerimenti necessari su come sfruttare il cilindro al massimo. L' utente sta procedendo per step , a noi non e' dato sapere quando si accontentera'. Potremmo trovarlo qui' tra un anno con un lamellare al carter (anche li' trovera'un valido aiuto), oppure magari ora mette una sip road, che gli migliorera' la resa su tutto l arco di utilizzo, e sara' soddisfatto.
Pero' cosa c 'entri il vecchio Malossi e' da inizio topic che non l'ho capito. Anche volendo non avrebbe potuto acquistarlo nuovo dato che e' fuori produzione da 3 anni.
Stessa cosa feci io con il mio p200e , piano piano,a piccoli passi , purtroppo il vecchio malossi montato p&p fu solo una grandissima delusione, questo nuovo malossi a tantissima coppia da quanto leggo, comunque nel mio caso io fui aiutato sia dal forum, ma sopratutto tramite mail anni fa" da un grandissimo amico che frequenta questo forum , appassionato di malossi, mi spediva disegni, consigli, su consigli, e tanta tanta pazienza aveva,nel spiegarmi le cose, in poche parole il mio 200 malossi non andava come il suo, ma migliorò parecchio , e cosi mi bastava era Ottimo x i miei gusti , stessa cosa succederà a gianfrancoge... piano piano otterrà la vespa che desidera...e già sulla buona strada.
È quello che appunto sto cercando: un motore che vada secondo le mie aspettative che sono molto limitate consapevole di aver fatto forse un acquisto azzardato anche se con potenzialità notevoli e mi sono fidato di un amico meccanico che mi ha esaltato la qualità malossi rispetto ad altri concorrenti....quando avrò raggiunto ciò che cerco anche con l'aiuto di tutti voi appassionati che ringrazio mi riterro' soddisfatto....
(Il tarlo comincia a lavorare: mi fa pensare di trovare un blocco usato e modificare tutto😃)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Continuo a pensare che tu un Malossi Sport non l’abbia mai provato e se hai veramente provato qualcosa ( prima di dici che non l’hai provato, poi cambi idea dicendo che l’hai fatto) era ancora la vecchia versione pre2013.
Mi viene anche il dubbio anche tecnicamente tu non sappia la differenza tra vecchio Malossi, versione Sport e versione MHR.
Ma fai ancora in tempo ad informarti dato che internet è pieno di spiegazioni.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Quel cilindro era veramente ostico da far andar forte con la classica aspirazione a valvola.
Per tirar fuori qualcosa di buono bisognava obbligatoriamente raccordare i travasi e montarlo in corsa 60 in modo da avere un po’ di coppia in più.
Con una buona alimentazione (PHBH30 ) e una Megadella son riuscito ad avere delle ottime prestazioni.
Lo sport tutti ne parlano bene cilindro affidabilissimo, sia il tuo, che il vecchio 210 che montai sul mio 200, e ora o ridato fiducia alla malossi o lo montato sul mio t5
172 cc😂, comunque sei sulla buona strada, la vespa deve piacere
Solo a te, anche come prestazioni.... ascolta i consigli e fanne tesoro, ognuno di noi cercherà di aiutarti, lascio il posto ai big del malossi.... 😎😎😎