Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 108

Discussione: Malossi 210

  1. #1
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Malossi 210

    Salve...sono in procinto di montare un gt malossi 210 alluminio completo della testa dedicata sul mio px200e. Non farò nessuna lavorazione ai carter né nessun'altra modifica a parte i getti...forse solo una megadella.
    La cosa che più mi interessa è l'affidabilità pertanto chiedo a chi ha più esperienza di me nelle elaborazioni se ritiene:
    1) assolutamente necessario
    2) consigliato
    3) facoltativo
    4) non necessario
    montare una frizione con anello di rinforzo....grazie a chi vorrà consigliarmi


    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 210

    raccordare i travasi sul 210 Malossi Polini Pinasco non è facoltativo.... altrimenti NON funziona....è quindi INDISPENSABILE.


    Devi aprire i carter per montare un qualunque altro GT alla 200!!! Tranne mi pare il Parmakit ghisa da 70mm di diamentro, che ha forse i travasi identici agli originali del cilindro Piaggio, cilindro di cui però si sà nulla....non lo ha montato credo nessuno.

    Per capire meglio domani compra un KIT guarnizioni vespa 200 e confronta quella base cilindro con quella del KIT Malossi, capirai subito da te che non puoi montarlo Plug and Play, preso e montato, partendo da questo ogni altro consiglio è secondario.

  3. #3
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    raccordare i travasi sul 210 non è facoltativo.... altrimenti NON funziona.
    Chiedevo solo per la campana frizione...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 210

    Serve l'anello sulla frizione a sette molle originale e anche se tutti dicono che vaneggio, tu aggiungi 100GR di olio ai 240gr che porta il carter, usa olio SAE 30 unigrado o 80/90W per cambi, aiuta i dischi a bagnarsi meglio....

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 210

    La frizione è sempre meglio montarla con l'anello di rinforzo che male non fa, soprattutto se sali tanto di giri
    Ma se hai scelto di montare Malossi, gran cilindro, mettiti il cuore in pace che senza lavorazioni non va, i giri non li prenderà mai.

    Io ho visto un Parma da 70mm, il 230cc, ed è un bel trattore.
    Non è eccelso ma fa il duo sporco lavoro.

    Domanda superflua: Parliamo del Malossi Sport vero?


    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Serve l'anello sulla frizione a sette molle originale e anche se tutti dicono che vaneggio, tu aggiungi 100GR di olio ai 240gr che porta il carter, usa olio SAE 30 unigrado o 80/90W per cambi, aiuta i dischi a bagnarsi meglio....
    Paoloooo mi fai impazzire!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Serve l'anello sulla frizione a sette molle originale e anche se tutti dicono che vaneggio, tu aggiungi 100GR di olio ai 240gr che porta il carter, usa olio SAE 30 unigrado o 80/90W per cambi, aiuta i dischi a bagnarsi meglio....
    Grazie...era quello che volevo sapere.
    Per il raccordare i carter mi seccherebbe parecchio toccare gli originali....non ho velleità agonistiche.
    Sostituisco il gt SOLO perché ho grippato 2 volte in autostrada....alcuni mi dicono per la rettifica troppo stretta ma non ho ancora misurato niente. Comunque sia non mi fido più a fare certi viaggi e ascoltati vari consigli ho scelto l'alluminio che scalda meno.


    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    La frizione è sempre meglio montarla con l'anello di rinforzo che male non fa, soprattutto se sali tanto di giri
    Ma se hai scelto di montare Malossi, gran cilindro, mettiti il cuore in pace che senza lavorazioni non va, i giri non li prenderà mai.

    Io ho visto un Parma da 70mm, il 230cc, ed è un bel trattore.
    Non è eccelso ma fa il duo sporco lavoro.

    Domanda superflua: Parliamo del Malossi Sport vero?




    Paoloooo mi fai impazzire!!!


    Gg
    Non ricordo se è lo sport...so che è quello base, quello che può andare con la testa originale anche se io ho preso quella dedicata....

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da gianfrancoge Visualizza Messaggio
    Non ricordo se è lo sport...so che è quello base, quello che può andare con la testa originale anche se io ho preso quella dedicata....

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Il base è lo sport, non il "vecchio" 210 come il mio, perchè altrimenti ti dico subito di lasciare perdere.
    Resteresti deluso, P&P va meno dell'originale!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da gianfrancoge Visualizza Messaggio
    Non ricordo se è lo sport...so che è quello base, quello che può andare con la testa originale anche se io ho preso quella dedicata....

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Mi state dicendo che andrebbe anticipato albero, raccordato valvola e carter? Presumo di sì...
    E se mettiamo che io non voglio toccare niente, come si comporterebbe? Va almeno come l'originale?
    Scusate le banalità ma non ho mai elaborato niente in 30 anni di vespe e non avevo neanche nessuna intenzione di farlo ora...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Il base è lo sport, non il "vecchio" 210 come il mio, perchè altrimenti ti dico subito di lasciare perdere.
    Resteresti deluso, P&P va meno dell'originale!


    Gg
    Non so cosa intendi per vecchio...
    Dovrebbe essere questo anche se l'ho preso presso il rivenditore diretto della malossi....
    Anzi..è proprio questo

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da gianfrancoge Visualizza Messaggio
    Non so cosa intendi per vecchio...
    Dovrebbe essere questo anche se l'ho preso presso il rivenditore diretto della malossi....
    Anzi..è proprio questo

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    http://www.officinatonazzo.it/cilind....46.gp.2609.uw

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 210

    Il vecchio 210 ma non è quello
    Quello che hai postato è lo Sport 210 .... bell'oggetto!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 210

    Mi sa che dovrò almeno raccordare i travasi....!

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da gianfrancoge Visualizza Messaggio
    Mi sa che dovrò almeno raccordare i travasi....!

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Non so come va lo sport P&P, ma a questo punto provalo.
    Nel caso smonti e raccordi.
    Comunque se il tuo problema è tornare indietro, vai tranquillo perchè il cilindro originale non ha travasi laterali aperti, per cui lo rimonti senza problemi


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non so come va lo sport P&P, ma a questo punto provalo.
    Nel caso smonti e raccordi.
    Comunque se il tuo problema è tornare indietro, vai tranquillo perchè il cilindro originale non ha travasi laterali aperti, per cui lo rimonti senza problemi


    Gg
    Ok..grazie dei consigli...tiro giù il motore e vedo...ma so già che raccordero'.....

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 210

    RIPETO HAI SBAGLIATO ACQUISTO!!!!

    NON PUOI MONTARE UN MALOSSI sui carter originali!!!!

    Non esiste cilindro alluminio che monti al posto dell'originale!!! Chiedi ad altri se il PARMAKIT ghisa da 70mm ha travsi ugauli agli originali, io non l'ho mai visto... forse solo lui ma devi portare la testata originale a far alesare al diametro del nuovo cilindro....

    abbinaci marmitta POLINI nuova per 200cc e sostituisci il getto da 116-118 con il 122.... tolto il volano posticipa 2-3mm ad occhio...

    funzionerà bene anzi pure troppo....

    I CILINDRI in alluminio, sono per elaborazioni complete che di solito hanno 20 cv per "ridere" male che và... l'alluminio scalda meno è vero, ma su motori che girano a 9000 giri minuto che soffrono temperature INFERNALI!!!


    Il 200 originale.... gira a 6800 se è il miglior 200 del mondo quindi il tuo di certo meno.... non si scalda nemmeno se ci pianti il cannello ossiacetilenico sopra mentre cammini!!!!

    Hai sbagliato acquisto... vendono per altro il 200 originale alla metà del prezzo in alternativa....

    I tuoi grippaggi magari sono dovuti a tutt'altro....l'affidabiità te la dà un cilindro in alluminio ben raccordato albero bilanciato il giusto rapporto la frizione ecc.... montare un cilindro malossi sui carter originali...peggio di prima.

  17. #17
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    RIPETO HAI SBAGLIATO ACQUISTO!!!!

    NON PUOI MONTARE UN MALOSSI sui carter originali!!!!

    Non esiste cilindro alluminio che monti al posto dell'originale!!! Chiedi ad altri se il PARMAKIT ghisa da 70mm ha travsi ugauli agli originali, io non l'ho mai visto... forse solo lui ma devi portare la testata originale a far alesare al diametro del nuovo cilindro....

    abbinaci marmitta POLINI nuova per 200cc e sostituisci il getto da 116-118 con il 122.... tolto il volano posticipa 2-3mm ad occhio...

    funzionerà bene anzi pure troppo....

    I CILINDRI in alluminio, sono per elaborazioni complete che di solito hanno 20 cv per "ridere" male che và... l'alluminio scalda meno è vero, ma su motori che girano a 9000 giri minuto che soffrono temperature INFERNALI!!!


    Il 200 originale.... gira a 6800 se è il miglior 200 del mondo quindi il tuo di certo meno.... non si scalda nemmeno se ci pianti il cannello ossiacetilenico sopra mentre cammini!!!!

    Hai sbagliato acquisto... vendono per altro il 200 originale alla metà del prezzo in alternativa....

    I tuoi grippaggi magari sono dovuti a tutt'altro....l'affidabiità te la dà un cilindro in alluminio ben raccordato albero bilanciato il giusto rapporto la frizione ecc.... montare un cilindro malossi sui carter originali...peggio di prima.
    Difatti era mia intenzione prendere l'originale...e so anche che probabilmente ho grippato per poca tolleranza di alesaggio non per olio scarso o carburazione sbagliata ma con quale serenità avrei percorso lunghi tratti di autostrada in luglio e agosto? So che il malossi non mi garantisce niente ma per come la vedo io scalda meno e se riesco a farlo andare mi permette di andare tranquillo con meno gas..
    P.S. malossi consiglia come getto max 130

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 210

    Il malossi provalo allora...

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da gianfrancoge Visualizza Messaggio
    Ok..grazie dei consigli...tiro giù il motore e vedo...ma so già che raccordero'.....

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Se raccordi allora hai fatto un ottima scelta col Malossi
    Da possessore di Malossi permettimi di darti qualche dritta:

    Il getto massimo dipende dal filtro, che a questo punto ti consiglio quello della T5 ORIGINALE con rialzo, e dallo scarico ma comunque vedrai che non metterai meno del 140.
    NECESSARIO: Il coperchio galleggiante della COSA con spillo da 5,2 e foro tra vaschetta e colonna del massimo da portare a 1,8 mm.
    Fallo altrimenti svuota il alto e ci lasci il pistone e prova candela sempre!!!!
    Con la MMW attento allo squish, non scendere sotto 1,7/1,6 se intendi fare un motore da viaggio.
    Candela NGK 9
    Megadella V5 CL3
    Anticipo: Parti da 17° per poi provare i 18°
    Per i rapporti, se intendi farti dei viaggi in autostrada, passa al pignone da 24 e mettici l'anello di rinforzo.
    Il giusto sarebbe una 8 molle con rapporti DRT da 23/62 a Denti Dritti per non caricare il cuscinetto lato frizione.
    Altro non mi viene in mente per ora ...
    Buon Viaggio!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #20
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se raccordi allora hai fatto un ottima scelta col Malossi
    Da possessore di Malossi permettimi di darti qualche dritta:

    Il getto massimo dipende dal filtro, che a questo punto ti consiglio quello della T5 ORIGINALE con rialzo, e dallo scarico ma comunque vedrai che non metterai meno del 140.
    NECESSARIO: Il coperchio galleggiante della COSA con spillo da 5,2 e foro tra vaschetta e colonna del massimo da portare a 1,8 mm.
    Fallo altrimenti svuota il alto e ci lasci il pistone e prova candela sempre!!!!
    Con la MMW attento allo squish, non scendere sotto 1,7/1,6 se intendi fare un motore da viaggio.
    Candela NGK 9
    Megadella V5 CL3
    Anticipo: Parti da 17° per poi provare i 18°
    Per i rapporti, se intendi farti dei viaggi in autostrada, passa al pignone da 24 e mettici l'anello di rinforzo.
    Il giusto sarebbe una 8 molle con rapporti DRT da 23/62 a Denti Dritti per non caricare il cuscinetto lato frizione.
    Altro non mi viene in mente per ora ...
    Buon Viaggio!


    Gg
    Lo sapevo che mi inoltravo in un campo minato!....grazie dei consigli..

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 210

    Se sei in possesso del malossone prova a rivenderlo , e prendi un pinasco completo di testa , in anche in corsa 57 va un pochino meglio del cilindro originale, lo puoi montare senza toccare niente, adeguando la carburazione, e una marmitta più decente,

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da falco7064 Visualizza Messaggio
    Se sei in possesso del malossone prova a rivenderlo , e prendi un pinasco completo di testa , in anche in corsa 57 va un pochino meglio del cilindro originale, lo puoi montare senza toccare niente, adeguando la carburazione, e una marmitta più decente,
    Quando deve prendere il pinasco per farlo c.57 è conveniente ritoccare la termica piaggio

  23. #23
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Il base è lo sport, non il "vecchio" 210 come il mio, perchè altrimenti ti dico subito di lasciare perdere.
    Resteresti deluso, P&P va meno dell'originale!


    Gg
    A ragione al 100% gigi, io lo montai p&p e rimasi deluso, perdi tutto il tiro ai bassi e x il resto non ci guadagni nulla, grazie ai consigli di gigi..riuscii a farlo andare.. piu che discretamente.

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 210

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se raccordi allora hai fatto un ottima scelta col Malossi
    Da possessore di Malossi permettimi di darti qualche dritta:

    Il getto massimo dipende dal filtro, che a questo punto ti consiglio quello della T5 ORIGINALE con rialzo, e dallo scarico ma comunque vedrai che non metterai meno del 140.
    NECESSARIO: Il coperchio galleggiante della COSA con spillo da 5,2 e foro tra vaschetta e colonna del massimo da portare a 1,8 mm.
    Fallo altrimenti svuota il alto e ci lasci il pistone e prova candela sempre!!!!
    Con la MMW attento allo squish, non scendere sotto 1,7/1,6 se intendi fare un motore da viaggio.
    Candela NGK 9
    Megadella V5 CL3
    Anticipo: Parti da 17° per poi provare i 18°
    Per i rapporti, se intendi farti dei viaggi in autostrada, passa al pignone da 24 e mettici l'anello di rinforzo.
    Il giusto sarebbe una 8 molle con rapporti DRT da 23/62 a Denti Dritti per non caricare il cuscinetto lato frizione.
    Altro non mi viene in mente per ora ...
    Buon Viaggio!


    Gg
    Domanda: il coperchio galleggiante della cosa sono uguali quello del 20 a quello del 24?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 210

    Non ne sono sicuro, io per sicurezza monto quello del 200

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •