Citazione Originariamente Scritto da Vespodromo Visualizza Messaggio
Ebbene si, vuole 3000€ trattabili. Ora sta facendo le pratiche per mettere la targa italiana, ma ha avuto problemi con il numero di telaio, la motorizzazione non la riconosce, piaggio si e sta asp una certificazione da mamma piaggio, così ho capito.
Ma secondo voi, è 6v o 12v? Se fosse 6v, per eventuali problemi futuri avrei difficolta a trovare ricambi? O in generale?
Insomma Se riesco a portarmela a casa sulle 2700€ sarebbe un ghiotto affare? Perché onestamente non mi dispiace.
Ciao! la DS è 12v e non 6v come il suo cugino italiano px senza frecce. Il problema grosso è la reperibilità di certi ricambi specifici per il modello che in italia sono introvabili mentre sono facilmente reperibili in Spagna. Sto imparando lo spagnolo frequentando forum e spulciano e comprando dai vari negozi on line iberici.
I ricambi o comunque i pezzi diversi dalla px sono tanti, da tutto il complesso, volano statore centralina (non è adattabile quello del px), la corda del contakm, il serbatoio con il tappo piccolo come i serbatoi da vespa 50/et3, il leveraggio dello starter, il devio luci, la sella che non ha le molle ma una base in lamiera e l'imbottitura in schiuma anche se da fuori sembra uguale, ma cambia anche la trama del rivestimento, la forcella e tutto quello che ho già detto.
Per l'immatricolazione italiana ci vuole il certificato d'origine rilasciato dalla piaggio. https://service.piaggiogroup.com/Vin...L=IT&B=Piaggio

Richiederà un po' di sbattimenti ma per me ne vale la pena!!!

Ciao. Clafo.