Innanzitutto grazie gluglu .
Le capacità di riparazione ci sarebbero ma meno il tempo e il luogo.
io la vespa la uso tutti i giorni ed è praticamente il mio mezzo di trasporto principale.
Dici di montare solo il GT e vedere come va, eventualmente controllando lo stato del cuscinetto di banco lato volano , togliendo (e sotituendo) il paraolio di quel lato ?
C'è qualche altro accorgimento da prendere per capire lo stato dell'albero motore eventualmente senza aprire i blocchi ? magari controllando il gioco laterale del braccio dell'albero?
Altri consigli e accorgimenti sono benvenuti anche per tenere alto il morale che è ai minimi .
ho pensato anche di rinunciare alla riparazione.... ma supererò questa fase spero.