Ciao a tutti.
Non fidarti tanto di quello che ti dico,non ho provato, ho fatto ad occhio.
A pensarci bene ho sentito qualcuno parlare di un 102 che viaggiava tranquillamente ad 80km/h per lunghe tratte e consumare pure poco.
Consumi così bassi non li ho mai avuti,anzi l'estto contarrio,il mio 102 non andava così forte, ho provato una Primavera originale e penso che potesse viaggiare sui 60km/h.
80km/h per la mia misera esperienza non sono pochi e a lungo andare le braccia si stancano ma tu sei ancora molto giovane,è diverso.
Per i rapporti lunghi un po' sono restio di mio,sono andato quasi sempre di rapporti corti,l'esempio di quel 102 che col pignone da 25 sulla 24/72 andava ancora meno mi ha fatto riflettere ancora di più,sicuramente quel motore avvea qualcosa di sbagliato.
Ho visto un altro esempio di raporti più lunghi e allora ho cominciato a riflettere sulla coppia,purtroppo nei kit non ci sono questi dati per poter prevedere come potrebbe reagire il motore,per chi ha smanettato molto esperienza di rifasati forse non ha bisogno di andare a chiedere queste cose.
Sono incappato in più videdo col 102 in alluminio e prescindere dalle prestazioni massime ne rimango sempre affascinato,è quello il gruppo da viaggio secondo me.
Concordo anche per me è quello il gt da viaggio.
Cmq un mio amico ha fatto la seguente configurazione sulla sua vespa:
102 polini testa racing squish 1mm, allargati travasi di base e aperto il terzo travaso
Carter raccordati
Albero originale anticipato e bilanciato
24 phbl con valvola lavorata (non so come)
24/61
Frizione pinasco 12 molle
Polini a banana
Devo dire che sembra persino corta la 24, non mi aspettavo tutto quel brio
Ciao a tutti.
Se è così allora il discorso cambia,ti puoi permettere quel rapporto lungo,il problema è saper mettere mano al cilindro.
A sentire di altri esempi mi sono chiesto quanto potesse influire il nuovo tipo di testa,sarei proprio curioso di provarla e confrontarla con quella vecchia.
Non saprei, lui prima montava sempre il polini, aveva si la testata vecchia ma era tutt un altro motore. Aveva la 24/72, il 19 ecc, molto più tranquillo. Ora lo ha rifatto in seguito ad una grippata. Comunque devo dire che il motore l'ha fatto un preparatore, e che per sua (mio amico) stessa ammissione, è comunque un po lunghetto di rapporto. Nonostante tutto ha un'ottima accelerazione
Ciao a tutti.
In fin dei conti allora resta sempre un rapporto un po' lunghetto.
Non è un dramma un rapporto un po' più corto,poi ci sono sempre i pignoni speciali e fai come vuoi per uso normale e viaggio.
Non sappiamo tutti i lavori che ha fatto il preparatore,cilindri e fasature sono ancora materie oscure per me.
Riflettevo sul fatto che se uno deve farci tanti chilometri allora forse non è prudente stravolgere il cilindro,alla fine ci sono quelli che li hanno fatti con semplici 75.
Quel video andrebbe mostrato ovunque come "Guida su come non si guida" .. affossate di gas senza senso , manetta/zero gas/manetta/zero gas ..eh si mi sa gli dura poco quel motore.
Per quanto riguarda la velocità spero tu intenda 80Km/h come velocità massima , perchè di media nemmeno il migliore 200 riesce a fare una cosa del genere...
2 persone ?? I cinquantini smallframe sono quasi tutti omologati per una sola persona !
80 fissi con un ciclomotore ? Certo che se ne leggono proprio di tutte ! Bisogna passare ad altre (e più alte) clindrate per arrivare ad andature del genere.
Nemmeno a 6000 giri ?? Sei quasi al deadline degli RPM .. non ci fai nemmeno dieci km a quel regime fisso