La frizione 8 molle è in assoluto la migliore della produzione Piaggio, tanto da esserne stata l'ultima evoluzione sui motori large frame. E' migliore principalmente perché i dischi hanno un diametro medio maggiore, i dischi sono completamente svincolati dal pignone, l'appoggio dell'ingranaggio è molto ravvicinato, le molle sono messe al centro ed ha 7 facce guarnite, questo permette di tenere la medesima coppia con un carico nettamente inferiore, di ridurre drasticamente l'usura dei dischi e di evitare i fastidiosi problemi di slittamento e/o strappo riconducibili alle frizioni 6 e 7 molle.

Tuttavia quest'ultima nel caso dell'installazione su motori elaborati necessita di alcune modifiche per non incorrere in rotture e/o usura precoce.


La prima operazione da fare è quella di vincolare la campana esterna al cestello interno tramite saldatura in modo che lo sforzo da taglio esercitato dal boccolo tramite il cestello non si scarichi esclusivamente sui pioli con il rischio di tranciarli; per farlo è sufficiente fare dei fori ciechi tra un piolo e l'altro e poi saldare nel foro.



Altra operazione di vitale importanza per la longevità del pezzo è la saldatura di un anello perimetrale al fine di impedirne l'apertura sotto l'azione della forza centrifuga.



Aumento del carico, tramite la sostituzione delle molle (4XXL+4L nella foto).



Ultimo ma non meno importante, la sostituzione del seeger originale con uno maggiorato al fine di non rischiare possibili guai cagionati dalla maggiore spinta delle molle.


Spero che la guida possa essere utile.