Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Tutorial rinforzo frizione 8molle

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    15

    Tutorial rinforzo frizione 8molle

    La frizione 8 molle è in assoluto la migliore della produzione Piaggio, tanto da esserne stata l'ultima evoluzione sui motori large frame. E' migliore principalmente perché i dischi hanno un diametro medio maggiore, i dischi sono completamente svincolati dal pignone, l'appoggio dell'ingranaggio è molto ravvicinato, le molle sono messe al centro ed ha 7 facce guarnite, questo permette di tenere la medesima coppia con un carico nettamente inferiore, di ridurre drasticamente l'usura dei dischi e di evitare i fastidiosi problemi di slittamento e/o strappo riconducibili alle frizioni 6 e 7 molle.

    Tuttavia quest'ultima nel caso dell'installazione su motori elaborati necessita di alcune modifiche per non incorrere in rotture e/o usura precoce.


    La prima operazione da fare è quella di vincolare la campana esterna al cestello interno tramite saldatura in modo che lo sforzo da taglio esercitato dal boccolo tramite il cestello non si scarichi esclusivamente sui pioli con il rischio di tranciarli; per farlo è sufficiente fare dei fori ciechi tra un piolo e l'altro e poi saldare nel foro.



    Altra operazione di vitale importanza per la longevità del pezzo è la saldatura di un anello perimetrale al fine di impedirne l'apertura sotto l'azione della forza centrifuga.



    Aumento del carico, tramite la sostituzione delle molle (4XXL+4L nella foto).



    Ultimo ma non meno importante, la sostituzione del seeger originale con uno maggiorato al fine di non rischiare possibili guai cagionati dalla maggiore spinta delle molle.


    Spero che la guida possa essere utile.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Tutorial rinforzo frizione 8molle

    Ottima spiegazione.
    Come sempre con i tuoi lavori.
    Questa è vera condivisione.
    Bravo!!!!

    "Quelli della chat"

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Tutorial rinforzo frizione 8molle

    Bravo Damiano
    per completezza potresti indicare dove recuperare i componenti inusuali come l'anello di rinforzo, le molle rinforzate ed il seeger maggiorato?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Tutorial rinforzo frizione 8molle

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Bravo Damiano
    per completezza potresti indicare dove recuperare i componenti inusuali come l'anello di rinforzo, le molle rinforzate ed il seeger maggiorato?


    Gg
    Giusto.

    Il seeger si può prendere da Sip, così come l'anello di rinforzo; le molle è meglio prenderle da scooter center, perché quelle sip sono troppo lunghe e vanno a pacco.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    32
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Tutorial rinforzo frizione 8molle

    topic utilissimo, grazie e complimenti!

    Matteo mpfreerider

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Tutorial rinforzo frizione 8molle

    Splendido lavoro ed ottime foto!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Tutorial rinforzo frizione 8molle

    Domandina .. su un motore originale queste 'precauzioni' sono inutili dato il minore carico di lavoro oppure hanno un vantaggio sulla durata/affidabilità ?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Tutorial rinforzo frizione 8molle

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Domandina .. su un motore originale queste 'precauzioni' sono inutili dato il minore carico di lavoro oppure hanno un vantaggio sulla durata/affidabilità ?
    Se parliamo di motori piaggio 150cc o addirittura 125cc probabilmente nessuna delle due modifiche è necessaria, tuttavia sul 200 stock è capitato che si tranciassero i piroli, quindi la saldatura della campana con il cestello è consigliabile. Diciamo che vista l'economicità della modifica è comunque bene fare sempre il lavoro completo o in alternativa prendere la frizione newfren che già ha tutte le modifiche mostrate in questo post.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Tutorial rinforzo frizione 8molle

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Se parliamo di motori piaggio 150cc o addirittura 125cc probabilmente nessuna delle due modifiche è necessaria, tuttavia sul 200 stock è capitato che si tranciassero i piroli, quindi la saldatura della campana con il cestello è consigliabile. Diciamo che vista l'economicità della modifica è comunque bene fare sempre il lavoro completo o in alternativa prendere la frizione newfren che già ha tutte le modifiche mostrate in questo post.

    Grazie , molto interessante

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •