Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Vespa v fl2 130 o HP 110

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Vespa v fl2 130 o HP 110

    Buonasera ragazzi, volevo prendere una vespetta per girarci senza patemi e paranoie.
    Il dubbio (quasi certezza) è che il colore della FL2 non sia originale, o meglio i colori; praticamente è verde ma ha il bauletto retroscudo giallo.
    Il proprietario dice che usciva così, ma non essendo certissimo vi chiedo lumi.
    Ha anche una hp rossa, stesso prezzo, ma essendo questa 110 polini e l'altra 130 polini, la preferivo.
    Lo so che prenderò la rossa per la presenza della pedivella, ma se la vespa FL2 da originale avesse avuto una livrea bicolore potrei pensarci..........chissà

    ps: prezzo ad affare concluso e doc verificati.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Bicolore? Mai sentita, per di più verde e giallo...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Poi senza pedalina........e che è una vespa? Per fortuna ho un motore pk 115....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Bicolore? Mai sentita, per di più verde e giallo...
    La HP senza mezze misure...

    FL2 è il modello telaio vi appartiene sia la HP che la V che la N,

    essendo che la V non ha la pedivella direi che tratti una V ed una HP....

    il volano HP no-buono sulle modifiche da 130cc, ma ok per il 100cc và allestita per un uso che vada bene davvero per tutto con il 75 Alu specifico della POLINI, un 19, serpente POLINI, primaria 21-76DD.....ovvio travasi ed albero anticipato....

    andrà ben più veloce dell'attuale 110cc per assurdo direi ma è così, in ragione della raffinatezza del cilindro 75cc specifico in alluminio che ho sempre sentito dire fà meraviglie!!! Siamo sugli 85 GPS..... lo strumento segna fino ad 80 se non erro....

    ci vai ovunque e tira forte....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Paolo ho in blocco pk due fori.....ti dico solo 130 alluminio r....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Ciao a tutti.
    Ricordo di una Vespa bicolore ma sicuramente non è quello il caso.
    Ne ho vista una in un annuncio proprio in questi giorni,purtroppo non era completa ed in buone condizioni,anche in quel caso il bauletto era di un altro colore,la Vespa era di color viola.
    Il diverso colore riguarda di sicuro la parte inferiore dello sterzo e la cornice della sella,sono di un grigio argento,anche qualcosa del bauletto dovrebbe essere di quel colore.
    Ho ritrovato l'annuncio,provo ad aggiungere le foto. Il modello è l'HP,la sella non è originale e non capisco di che colore sia il bauletto.

    http://s.sbito.it/images/81/81470491471321.jpg
    http://s.sbito.it/images/81/81470491425866.jpg
    http://s.sbito.it/images/81/81470490815725.jpg




  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Bingo!Trovata!
    Dopo averne viste alcune con noti problemi (tutte senza libretto tra gli 800 e i 900 euro), ne ho fermata una ottima, FL2 tutta originale.
    E' vero che non ha la pedivella ed è monofilo, ma posso scambiare il mio motore no? Eppoi il prezzo è la metà delle altre.
    Provata è perfetta, con libretto e tutti gli accessori, con gli indicatori vari a posto !
    Paolo con quale blocco la devo scambiare? Hp monofilo, pk monofilo, altro? Consigli? Mi sapete dire qualcosa in più!!???
    In settimana mela porto, direi Sabato.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Pedalina si tutta la vita!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Pedalina si ovviamente
    Puoi modificare i tuoi e mettergliela

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Pedalina si tutta la vita!
    sconsigliavco la V ma se ottima hai fatto bene...

    rimani con il suo motore originale a mono-filo e lo "farcisci", il monofilo è però un pò + bastardino della due fili, quindi da subito DIMENTICA il 130CC che ti saltano le marce al 90%....ti diranno che non è vero che non c'erntra nulla il mono-filo con la crociera e robe simili.... ma tu dai retta e non sbagli.

    Perla pedivella.... comprando gli ingranaggi della CIF e forando il carter (il casino sarà però la sede o-ring) direi che risolvi, per un lavoro fatto bene (ed esiste una sola variante per quel lavoro fatto bene e benissimo!) sei ben oltre i 150 euro, (stimo tra ingranaggi e rettifica coi controcojons + sui 200!), oppure semicarter dx con foro di recupero dai un motoraccio a cui prendere ingranaggi e tutto.... sempre PK ovvio, accoppiano bene nonchè se ne dica!!! E risparmi tanto....

    il motore devi farlo così 24-72DD, 102 Polini, carburo 22 CP o 24 CP (nuovi polini) ma sehai un 19 và benone.... frizione quella che hai e marmitta la serpentone Polini e non altro sul PK!!!

    Sei sugli 85 GPS ma probabile faccia meglio (90????) ti assicuro che è l'unico motore ragionevole, sopratutto perchè REVISIONI non FAI IL COATTO SUL 130CC, e spendi cifre ragionevoli a mio dire....


    Oppure il 130 a cui saltano le marce, senza pedivella che ti butta giù la batteria e che alla fine segna pure 100GPS, ma in città è la peggiore scelta per andarci a spasso,,,,
    con moglie immagino!!!

    In due non si può, vero.... ma forse hai la sella longue.

    Sarà quindi veloce affidabile e molto più valida in ogni uso.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Ho carter pk, 115 polini, carburo 24, 24/72 dd polini, filtro malossi, frizione con la molla dura e dischi, marmitta leovince a banana che fa 88 gps.
    Io volevo fare il tamarro/coatto con 130 polini r e l'espansione.......oltre allo stereo con i Gun's a palla.......e sanno che non scherzo!
    Strano che il monofilo non funzioni bene con il 130! Bho mai sentita......chiederò meglio!
    Allora io due carter monofilo l'ho trovati, ora devo scambiarli.
    Bruuuuuuummmmmm!!

    ps: in vespa son solo soletto......quindi....
    ps2: posso anche fare carter originali senza pedivella e 102 polini,carburo 24, 24/72 dd polini, filtro malossi, frizione polini , marmitta leovince a banana.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    http://www.vespamagazine.com/Convert...ilo-2-fili.htm
    Che ne dite? Prendo questo e via?

    Comunque Paolo, un ragazzo ha modificato proprio una FL2 con: batteria da 4a a 10a, guaine nuove e cavi, dr 130, albero anticipato, 27/69 e proma. Mi dice che non si scarica mai così e tiene bene tutto.

    Io
    115 polini, albero ant, carburo 24, 24/72 dd polini, filtro malossi, frizione con la molla dura e dischi, marmitta espansione aperta da prendere (oppure leovince a banana) e lascio i suoi carter.
    Sono indeciso.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Quello penso serva per fare il contrario, mettere un carter monifilo su di una vespa "normale"



    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Io lavorerei i suoi carter, fossi in te.

    La V e' stata la mia prima vespa, ora ne ho 2, oltre a due altre smallframe vecchiette, e ti dico che sebbene apprezzi la pedalina, l'accensione a bottone (o a spinta, le rare volte in cui non funziona) e' questione soprattutto di abitudine.
    Non mi sento orfano di pedalina quando uso la V, non mi sento per niente orfano del bottone quando sono sulla novanta, sono bestie diverse.

    Poi un giorno magari trovi dei buoni carter HP (V5N2M) che hanno la pedalina e il monofilo, gli cambi lo statore e li monti sulla V.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Non capisco come possa fare entrambe le conversioni, da monofilo con tutto il giro di leveraggi ci sta, ma viceversa non riesco ad idealizzarlo.

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di terw1555
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Bologna
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110


  17. #17
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    il problema del cambio monofilo è nel cavo... il cavo singolo se lo usi con molla rinforzata si impacca, anche perchè ha l'anima in teflon (se ben ricordo la avevo 15 anni ... uhmm 23 anni fà!!!!!!!!!)

    Ricordo che faceva a cazzotti con la modifica, ma alora ero uno ZERO sulla Vespa, (beata sincerità!)

    Allora hai una V monofilo....

    102 POLINI che và meglio del 115 (io non saprei ma lo dicon tutti ovunque il che mi lscia immaginare che sia vero)

    Travasi, albero la 24-72 e la leovinci che hai.... il 24 con collettore per PK , filtro polini ovvio.... direi che cambiando la sola marmitta và pure in revisione.... corre ed è abbastanza TAMARRA....

    devo venirti a trovare uomo sposato e farti provare la vera cafonaggine, prima che ....

    ME LA SEQUESTRINO!

    Vieni a Velletri Domenica?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Grazie paolo. Domenica devo finire un po' di lavoro, purtroppo non riesco più a far nulla....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Ciao, allora la vespetta la carico Martedì.
    Ricontrollata e ha: libretto originale, telaio perfetto, tutte le chiavi a posto, impianto elettrico a posto, carrozzeria buona, motore perfetto originale, dettagli tutti presenti. Difetti, due bozzi sugli sportellini, una crepa invisibile sotto il faro e ha da verniciare il bauletto comprato nuovo ed il parafango comprato nuovo dal proprietario per ripristinarla perfetta.
    Pagata quanto il motore, ora devo decidere se prendere i carter HP perfetti che ho trovato e, con il mio blocco PK 4 ed il blocco V, trapiantargli tutto per avere pedivella accensione e 4 marce con il corsa corta (ma potrei pensare al corsa lunga polini testa r ghisa). Almeno questa era la conclusione a cui ero arrivato.
    Faccio così?
    ps: Psycovespa77, Sartana e gli altri esperti small che dite? Poi un altra domanda sulle smalla so cambiare la frizione e poco altro che dite faccio da solo?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Vespa presa, per ora in garage chiusa, si preparano i carter HP per il travaso dal mio blocco PK e FL2.
    Prima opzione una vespetta con:
    115 polini, frizione 6 molle fl2, 24/72, 19 carburo, albero anticipato, filtro originale, marmitta originale sventrata e allargata, con ruota di scorta.
    Seconda opzione:
    102 pinasco alluminio rivisto, frizione 6 molle fl2 (molle nuove rinforzate), 24/72, 24 carburo, nuovo albero anticipato, filtro malossi, marmitta leovince banana (?????????oppure)
    Ho tutto tranne il pinasco in alluminio.
    Consigli?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •