Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Vespa v fl2 130 o HP 110

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Mi ero perso questa discussione...rileggo poi con calma.L'unico errore che ho trovato è quello di Poeta che si toglie anche 10 anni di età visto che 15 anni li aveva ben 33 anni fà e non 23 come ha scritto.Arteriosclerosigaloppante?
    Ho purtroppo visto in ritardo,ho alcune hp per le mani di cui una sembra uscita ieri dal concessionario e se ne va al prezzo di quelle che hai trovato senza libretto ma qui non le vuole nessuno tranne le scuole guida.Di vespe con cambio monofilo ne ho fatte poche ma non ho mai avuto problemi con il cambio usando crocere buone e molle rinforzate.Con le molle non rinforzate invece si,le marce hanno la tendenza ad uscire con facilità a volte anche prendendo una buca.Meglio comunque non esagerare,un corsa corta fatto con criterio puo bastare.Se vai di pinasco alluminio e prendi la versione nuova aspetta a metterci mano che ha gia i travasi piu alti di circa 1.5mm della versione precedente.Prima misura bene e poi vedi cosa fare.
    ha il 115 e una cartata di robaccia... quindi immagino che da tre uno buone ne esce, prima che faccia cavolate tipo 130cc monofilo con molla originale e carter senza pedivella... gli cestino e cassonetto tutto ciò che può indurlo in errore e messo da parte ciò che è giusto vediamo assieme ciò che manca...

    intanto ha il 115 Polini... lo facciamo diventare un 100 vero di scarico e fase travaso, partendo da lì facciamo diventare la V....

    una V-affanculo che merda di vespa scarica la batteria!!!

    o

    una V-elocissima vespetta!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Ma proprio una V...bravo Poeta,non indurlo in tentazione e liberalo dall'avviamento elettrico.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Deciso!
    Motore: Carter Hp, avviamento a pedivella, 115 polini (oppure 102 malossi), frizione 6 molle fl2 con molle dure, 24/72, 24 carburo, anticipo variabile, albero anticipato rivisto, filtro malossi, marmitta chiocciola mdm o barone.
    Carrozzeria: colore originale ripreso in alcuni punti, coprimanubrio nuovo, parti nuove riverniciate, numero nero su base bianca 23, gomme unilli, tachimetro scala in miglia con ingranaggio del 125 fl2.
    Optional: presa accendisigari, portapacchi cromato posteriore a ribaltina, parabrezzino piccolo.

    Paolo, che dici? come sei messo? prossimo mese o inizio Dicembre?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Secondo me un bel 102 malossi e una 4a corta con l'espansione

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    una quarta corta si trova.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    più che quarta serve il cluster Malossi che la accorci di molto ( Il Malossi è l'unico cluster che allunga la seconda e la terza pur accorciando la quarta i Pinasco lasciano sempre la seconda invariata invece),

    questo abbinato alla primaria da 24-72DD esclude sul 100cc un quasi certo pignone di accorcio DRT da 23 denti....

    infatti con marma tipo MDM molto aperta ed il volano HP o V leggerino la vespa gira altina sugli 8000 giri e quindi il rapporto da 24-72DD diventa lungo ed il cluster d'obbligo.

    Evitando il cluster si riparmiano oltre €100 di soloi rapporti ma in quel caso la marmitta deve essere più modesta e vedrei bene la Polini a Serpentone che costa sui 110.... altro sul PK non lo vedo bene per la comodità della ruota di scorta e poi la Polini è pure bella e performante.....

    ovvio però che potendo spendere il cluster e la marma MDM regalano un paio di cavalli buoni, un migliaio di giri motore e 7-10 Km/h di velocità.... 250 euro in più però!

    L'albero nel mucchio si trova dovresti averne perlomeno due con la gabbia a rulli in occhio biella....

    La vespetta hai omesso foto, ma ho già compreso che è un pò tamarra e necessita di una buona rivisitazione della carrozzeria seppur completa!

    Riproporla con avviamento è d'obbligo se attualmente lo ha e funziona.... lo ha?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa v fl2 130 o HP 110

    Come detto al telefono, ho il drt cluster; per la marma va benone il serpentone e poi vedremo l'espansione. Si vede sul campo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •