Citazione Originariamente Scritto da mabe78 Visualizza Messaggio
la leva della frizione ha due rondelle, una bombata e una piana, presumo che quella bombata vada sopra e la piana sotto alla leva stessa, riguardo alla leva del freno anteriore invece sapere dirmi se ci vanno anche qui 2 rondelle? perché c è quella spese di molletta che si mette nel tubo del gas che va a finire proprio dove entra la leva del freno.
Per le rondelle, è come dici e, per la leva del freno, è prevista solo la rondella elastica (bombata).
Gli esplosi riportano le due rondelle per entrambe le leve, ma giustamente nel computo degli articoli è riportato un solo pezzo per la piana. Tuttavia, se necessario non esitare a metterla, o a usare rasamenti di spessore maggiore, al fine di annullare il gioco della leva: minore è il gioco assiale, minore sarà l'usura nel tempo, ovvero preverrai l'ovalizzazione del foro.

Per la sella: se, come ho inteso, hai il telaio di quella originale, puoi optare per il restauro della vecchia sella; l'imbottitura e la copertura si trovano come ricambi e puoi scegliere quella di migliore qualità. E sceglierai liberamente la targhetta giusta.

Per l'ammortizzatore, quello che hai comprato è un Carbone fosfatato, un buon prodotto. Il maggior diametro del foro è dovuto ad esigenze di compatibilità con la PX Arcobaleno, sulla quale fu maggiorato il bullone di fissaggio. Monta senza remore.

Per il serbatoio, a mio avviso il risultato che avevi raggiunto è più che soddisfacente e, se sono in tempo, ti scoraggerei dal fare il trattamento con Tankerite o affini. Trattamento comunque vistoso ed evitabile se, come penso, al di là di qualche traccia di ossidazione non ci sia più materiale instabile e polveroso.

Ben fatto e buon lavoro
Non farti patemi per il tipo di vernice. La mia idea personale è che, essendo la nitro odierna ben diversa da quella impiegata in Piaggio, non sia sensato focalizzarsi ostinatamente su questo aspetto.