Citazione Originariamente Scritto da mabe78 Visualizza Messaggio
ciao a tutti, ho finalmente finito il restauro della forcella, almeno spero...leggendo i vari post del forum mi sono fatto un idea dei lavori che dovevo fare e quindi ho sostituito un po di pezzi, compreso ammortizzatore (ho messo quello carbone spero vada bene), cuscinetti del mozzo, gabbie a rulli, oring vari, tappini di gomma e tamponi dell ammortizzatore, coperchietto alluminio; ho grattato la ruggine seguendo i consigli letti in altri post e ho poi dato l antiruggine e l alluminio ruote con una mano di trasparente opaco, ho cercato di risistemare i componenti in ferro come leveraggio ganasce, dadi, bulloni lucidandoli, alcuni li ho cambiati perché erano messi davvero male.
ho un dubbio che mi è venuto rimontando il tutto, il dado dell ammortizzatore quello sopra al tampone superiore quanto va stretto? lo chiedo perché ho notato che avendo il tampone sotto si può stringere anche parecchio pero facendo cosi il tampone si comprime molto e non vorrei che si rovinasse o che non funzionasse bene il tutto una volta montato sulla vespa...
spero che qualcuno possa illuminarmi a riguardo.
vi allego la foto del dado in questione e della forcella finita.
grazie a tutti in anticipo

FullSizeRender.jpgIMG_1448.jpg
ciao...quel dado io ce l'ho stretto il giusto...devi comunque dar modo al tampone paracolpo di molleggiare un minimo e di assorbire le sollecitazioni di compressione (anche se la maggior parte di esse le assorbe l'ammortizzatore)....se lo serri troppo a pacco il tampone verrà schiacciato completamente e non penso vada bene....quindi stringilo il giusto

quando monterai il tutto sulla vespa ricopri quel dado (e perno filettato) con del grasso nautico in modo tale che tra 30-40 anni sia bello pulito e privo di ruggine e quindi facilmente svitabile