Risultati da 1 a 25 di 73

Discussione: consiglio restauro vespa 50 n 1967

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    aosta
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    9

    Re: consiglio restauro vespa 50 n 1967

    Mi sa che sul mio il rimox non sia sufficiente, il mio credo che con un trattamento fatto come si deve possa essere recuperato,a parte il rubinetto che preferirei cambiare in modo da essere a posto,il problema è che recuperare il mio mi costa un po' di più che prenderlo nuovo ma non identico quindi la perplessità è questa....

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    aosta
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    9

    Re: consiglio restauro vespa 50 n 1967

    rieccomi, dopo un periodo di fermo forzato ho ripreso il restauro, ho iniziato a sistemare il serbatoio che come ho scritto è parecchio arrugginito, il rubinetto era rotto quindi ne ho preso uno nuovo ma è subentrato un problema, l ho presentato sul serbatoio per vedere se andava bene ma mi sono accorto che ci sono due problemi, il dado del rubinetto nuovo non entra nel buco di sopra dove si inserisce anche la chiave per svitarlo, questo l ho risolto usando il dado del vecchio rubinetto che entra al pelo ma entra, il secondo cioè quello più "grave" è che l asta forata, che tra l altro non ho capito bene a cosa serve, è troppo lunga e non permette di inserire il rubinetto nel serbatoio perché tocca nella parte alta quindi l unica soluzione è stata quella di tagliarla un poco, allego foto per fa capire il problema, secondo voi è normale una cosa di questo tipo? il fatto di averla tagliata può dare problemi?

    IMG_1664 2.jpg

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: consiglio restauro vespa 50 n 1967

    Il dado ha creato problemi anche a me, ma alla fine è entrato. Con l'asta non ho avuto problemi fortunatamente. So che serve come sfiato per far scendere la benzina nel tubo e non creare pressione, ma se l'hai tagliata un po non fa nulla

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    aosta
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    9

    Re: consiglio restauro vespa 50 n 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Il dado ha creato problemi anche a me, ma alla fine è entrato. Con l'asta non ho avuto problemi fortunatamente. So che serve come sfiato per far scendere la benzina nel tubo e non creare pressione, ma se l'hai tagliata un po non fa nulla
    purtroppo l unico modo era quello di tagliarla, se non l avessi tagliata avrei potuto metterlo solo al contrario cioè con la parte dove si mette l asta per chiudere/aprire/riserva rivolta verso il posteriore della vespa e anche li non capisco il perché...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: consiglio restauro vespa 50 n 1967

    Citazione Originariamente Scritto da mabe78 Visualizza Messaggio
    purtroppo l unico modo era quello di tagliarla, se non l avessi tagliata avrei potuto metterlo solo al contrario cioè con la parte dove si mette l asta per chiudere/aprire/riserva rivolta verso il posteriore della vespa e anche li non capisco il perché...
    i ricambi odierni fanno pena, ecco perchè

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    aosta
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    9

    Re: consiglio restauro vespa 50 n 1967

    rieccomi...siccome a fine mese devo portare il telaio a verniciare ho provato a calzare il parafango anteriore preso nuovo da p4scoli sulla forcella che avevo finito di restaurare tempo fa per vedere che andasse tutto bene prima della verniciatura però ho riscontrato due anomalie,vi metto la foto cosi si può capire meglio:
    -il parafango una volta montato non copre la plastica dell ammortizzatore come dovrebbe essere
    -ammortizzatore e forcella non sono paralleli ma come si vede restano storti
    l ammortizzatore l ho messo nuovo (carbone) e ho messo nuovi anche i due gommini che vanno nella parte alta della attacco dell ammo (uno che va sotto il dado e uno che va sopra l ammortizzatore)
    a questo punto non riesco a capire dove sia il problema, riguardo al parafango ne ho a disposizione un altro sempre nuovo, preso da un altro negozio on line ma anche quello una volta montato resta nello stesso modo.
    spero che qualcuno sappia dirmi dove è l errore.
    non fate caso al cerchio perché è ancora da fare.

    IMG_1688.jpg

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: consiglio restauro vespa 50 n 1967

    da quello che si vede, sembra che la forcella sia storta verso l'interno come se avesse preso una botta dal davanti.
    Spesso questo succede quando si prende il marciapiede con la ruota anteriore.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •