devi cambiare il carburatore è imbarcato o peggio l'alluminio è microfessurato e si flette serrando i dadi a torretta, quindi la ghigliottina si blocca, oppure hai ghigliottina carburo spaco sul dellorto....
devi cambiare il carburatore è imbarcato o peggio l'alluminio è microfessurato e si flette serrando i dadi a torretta, quindi la ghigliottina si blocca, oppure hai ghigliottina carburo spaco sul dellorto....
Come faccio a capire se la ghigliottina è spacco c'è qualche riferimento cmq ormai lo l'eggermente limato ma cosa da poco ho serrato a 18 NM e sembra andare bene domani provo se ha una microlesione dovrebbe aspirare aria quindi andare male altrimenti dovrei fare come dice Echospro tagliare dove la rondella appoggia sulla guida speriamo che va bene . grazie
la ghigliottina in foto ad esempio è Spaco dalla sagoma direi.... le microfratture le vedi con una buona lente e non trafilano aria, sono delle crepe dovute al decadimento fisico chimico della lega del corpo carburatore.... a mio dire i nuovi Spaco sono più rigidi dei vecchi Dellorto, te ne accorgi sia limandoli che intaccandoli che sò con un punteruolo ad esempio!!!
Immagino che la lega attuale magari per assurdo più scadente sia però più valida per l'uso a cui è destinata....
nell'era del riciclo accade anche questo...
gli olii ne sono l'esempio più lampante.
Echospro quindi è capitato anche a te??
Capito stavo guardando sul web un carburo 24 no spacco ma vogliono un botto
Microfratture ....
Portalo a radiografare con liquido di contrasto ....
Angiolin, dai retta, non buttare i soldi, prima fai una cosa semplice: PROVA!
Se poi sistemate le guide e serrato correttamente trovi problemi allora pensa ad un nuovo carburatore, anche SPACO, che come sai costruisce su licenza Dell'Orto.
Attenzione alle cinesate!!!
Dimenticavo: si, è capitato anche a me e a tanti altri, ma si è sempre sistemato!
Gg
In Vespa da sempre!!!