Risultati da 1 a 25 di 86

Discussione: revisione motore 125 primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    revisione motore 125 primavera

    Salve ,ho proprio bisogno del vostro aiuto !
    Premetto che stò aiutando un mio amico proprietario della vespa primavera, e che io di smallframe ne sò poco . A seguito di malfunzionamenti ,spegnimenti motore e uscita delle marce, abbiamo deciso di vederci chiaro in quel motore quindi da ieri abbiamo iniziato ad aprirlo .Subito ci siamo imbattuti nel problema di estrazione del volano con il suo seger .....fortunatamente leggendo vari post e con il martello di gomma abbiamo risolto ,poi abbiamo smontato il cilindro scoprendo forti rigature sul pistone ed abbiamo visto che il cilindro è piaggio ma la testa è DR ,poi abbiamo riscontrato che è montato un collettore di aspirazione polini (credo lamellare),infine aspettando l'estrattore frizione abbiamo iniziato ad aprire il carter,e quì un altro problema ,siamo riusciti a separare le due parti di circa 3cm ma poi nen riusciamo a separarli ,che c'è che li tiene ?? non riesco a capire considerato che il il cuscinetto lato volano è rimasto attaccato all'albero quindi è fuori dalla sua sede così come vedo fuori dalla sede quello dell'albero di natale e quello dal cambio, sempre lato volano, che cosa ho dimenticato ?
    un altra domanda riguarda il collettore di aspirazione polini ,con questo montato significa che la valvola è stata lavorata ? io non non so valutare se è originale o limata .Man mano che andiamo avanti vi chiederò altri consigli
    grazie
    Ultima modifica di audiocl; 12-10-16 alle 12:29 Motivo: correzioni parole

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: revisione motore 125 primavera

    FERMI!!!!
    se prima non togli la frizione rischi di far danni: l'alberino del cambio che è serrato sulla frizione, tocca dietro la camera di manovella, la 4^ se non erro, se forzi rischiate di sbeccare l'alluminio e far danni.
    Non è sempre così, dipende dal modello di carter (hanno piccole differenze) ma se esce solo 3cm e si blocca tuto è proprio quello. L'albero di natale deve rimanere sul semicarter destro

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore 125 primavera

    grazie mille !
    non abbiamo forzato ,ma l'alberello è uscito facilmente dal cuscinetto ,così come facilmente è rimasto attaccato all'albero motore quello di banco uscendo dalla sua sede.
    e per il collettore di aspirazione polini ? secondo me quel motore aveva qualche modifica poi prima di vendere la vespa hanno rimesso il gruppo termico originale ,probabilmente ,vedendo la testa, montava un DR che è quello che vogliamo montare anche noi dato che al mio amico interessa solo avere un pò più di coppia e magari un pelo in più di velocita.
    domani se riesco faccio qualche foto così potete vedere se la valvola è stata lavorata

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: revisione motore 125 primavera

    il collettore polini lamellare potrebbe essere li a causa della valvola rovinata

  5. #5
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: revisione motore 125 primavera

    Ciao a tutti.
    Se hanno montato quel collettore sarà stato per sopperire ad una valvola rovinata,magari l'avevano anche modificata.
    I travasi sul carter sono stati toccati?
    Non sapevo della questione della frizione e della diffrenza tra alcuni carter,non ho capito bene ma starò attento,spero di non aver fatto danni all'epoca.
    Monta ancora la marmitta originale,il padellino?
    Su di un motore appena richiuso originale Primavera anni fa dava qualche problema,probabilmente come si iniziano ad intasare la Vespa non va più,la marmitta comunque non era nuova,oggi ho presunto che l'intasamento fosse potuto essere la causa.
    Se non c'è già monata prenderei in considerazione una sito a siluro da abbinare al gruppo DR.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore 125 primavera

    grazie per le risposte,è nostra intenzione montare proprio il gruppo DR, potrebbe proprio essere giusto il discorso che il collettore sia stato montato per problemi alla valvola ,ma in questo caso la valvola dovrebbe obbligatoriamente essere allargata ? purtroppo siamo ancora in attesa che arrivi l'estrattore della frizione quindi non abbiamo potuto vedere dalla parte interna .
    Secondo voi dalle foto la valvola vi sembra lavorata?20161013_111227.jpg
    20161013_111339_ridimensionare.jpg

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: revisione motore 125 primavera

    Va asportata se non è stato fatto .ad occhio a me sembra invece il contrario ,ma si vede meglio da dentro .asportatela e raccordate il collettore

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: revisione motore 125 primavera

    la valvola non va asportata/allargata obbligatoriamente per un corretto funzionamento, sopratutto se non si vuole riaprire tutto ma solo recuperare un "minimo che non c'è più", penso sia questo il vostro caso

    ora dirò una cosa che farà arrabbiare i più "PRECISI".....

    non ti serve l'estrattore della frizza per finire il lavoro, basta che smonti la frizione così con il ragnetto monato, una volta tolti tutti i dischi sviti il dado (senza toglierlo) un colpetto in testa all'albero di natale (magari frapponendo in pezzetto di legno) e via!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore 125 primavera

    in realtà ,per quel poco che ho potuto sentire prima dello smontaggio, il motore teneva il minimo regolare ma adesso non sappiamo che fare ....si può fare la prova di tenuta anche con il carter aperto come è adesso? con olio o con benzina ? cosicchè se è buona, mettiamo il collettore tipo originale ,altrimenti, lasciamo il polini lamellare senza necessariamente lavorare la valvola.Le intenzioni del mio collega erano quelle di mettere il DR p&p cambiando eventualmente solo i getti, voleva anche tenere il padellino in pratica un motore originale con un pò più di coppia ,diciamo che il gruppo termico non era previsto di cambiarlo ,ma viste le pessime condizioni in cui l'abbiamo trovato si rende necessario,probabilmente ha preso aria proprio dal collettore di aspirazione dato che il carburatore aveva gioco e l'abbiamo sfilato senza neanche aprire la fascetta

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: revisione motore 125 primavera

    probabilmente la valvola è sanissima!!!!

    non sempre il collettore lamellare Polini viene installato per ovviare ad una valvola rigata, a volte meccanici inesopetri lo montano pensando che la vespa acquisti potenza!!!!

    Che carburatore ha??? il 19 o il 24?

    Il cilindro rigato però è sinonimo di valvola rigata... ma non è detta l'ultima parola!!!

    Incrociate le dita----

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore 125 primavera

    il carburatore è il 19

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: revisione motore 125 primavera

    Funziona anche a 0,3,ma potete ridurlo un po ancora.la valvola non è malmessa

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: revisione motore 125 primavera

    La prova valvola va fatta a carter chiusi e con cuscinetti montati,altrimenti non dice il vero.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: revisione motore 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    La prova valvola va fatta a carter chiusi e con cuscinetti montati,altrimenti non dice il vero.
    Quotando troppo spesso Psyco77 dico che vista la valvola sembra buona ma a fiuto cela inganni, hadei segni percosì dire anomali e non vorrei che la abbiano lucidata esternamente per farla sembrare sana, quindi sana con inganno!!!!

    d'altronde il collettore lamellare in misura 19 originale che senso avrebbe????

    Se fosse da 24 potrei pensare ad una elaborazione ingenua, ma 19 cavolo.... è originale???

    Richiudi quei carter con il solo albero sui cuscinetti e i 4 dadi dei prigionieri fissi.... prendi olio di semi da cucina (varii, mais o girasole) e con la spalla a chiudere e la valvola rivolta in su riempi e conta fino a 10 con l'orologio (da 1 fino a 11 quindi) se tiene lo si vede subito, l'ottimo è 15, accettabile 10, no buona se svuota in 8....se no buona però vedrai lo capisci subito da te....

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Barcellona
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    11

    Re: revisione motore 125 primavera

    Così a vista quella valvola sembra ricostruita, ci sono quelle soffiature sull'alluminio che mi sanno di riporto, comunque non sembra male, per un originale andrà bene

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: revisione motore 125 primavera

    Se l'avevano fatta bene,perchè montare un lamellare?

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: revisione motore 125 primavera

    perchè come ha detto giustamente Poeta alcuni pensavano di ottenere maggiori prestazioni solo grazie a quello, del tipo: aggiungiamo tutto che fa brodo... pardon... cavalli

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore 125 primavera

    oggi abbiamo contattato il tizio che aveva venduto la vespa al mio amico ,dice che la valvola non l'ha toccata ed il collettore polini lo ha messo solo per aver meno rifiuto ,abbiamo notato che il cuscinetto lato volano è di tipo a sfere mentre la piaggio dice che per il primavera va messo a rulli di conseguenza lo abbiamo ordinato ,il parastrappi si vede che ha le molle sane sembrano anche più grosse delle std. forse sono rinforzate ,lasciamo così perche il mio amico preferisce non cambiarle,abbiamo ordinato anche un collettore normale .....vediamo che succede e un getto 80 ed uno 82 ,marmitta per ora tiene il padellino ,abbiamo preso pure il rasamento del cambio tale da portare il gioco a 0,15 (se non abbiamo sbagliato a fare i conti ). Ora siamo fermi in attesa dei pezzi

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: revisione motore 125 primavera

    che cilindro avete? lo chiedo perché 80/82 per un primavera originale sono grandini, mi sembra originale ci vada 74 ma anche 76 andrebbe bene

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •