
Originariamente Scritto da
Razos
Il mezzo in questione nacque per motorizzare l'Italia del dopoguerra , di certo non potevano 'perdersi' in finezze tecniche o motori affinati a puntino quando l'unica richiesta era quella di una motorizzazione economica e a basso costo . Il T5 Pole Position (che ho guidato per qualche centinaio di km ripromettendomi di non salirci mai più) è frutto del 'benessere' anni 80 ed è una serie particolare (anche se finito come produzione di serie) quindi non paragonabile al Px (di qualsiasi cubatura) .
Poi mi fa sempre sorridere il fatto che il 200 venga spesso criticato (è fatto male ,molte vibrazioni , poco affidabile ,consumi stellari ,etc etc) eppure la gente quasi si ammazza per averne uno (di motore) .
Conoscendoti virtualmente ed avendo visto i tuoi lavori sul 200 di certo non posso dire che per te valga il detto
Nondum matura est ,ma perchè tutte queste critiche ?
Probabilmente uscendo in produzione con il 125 cercarono di allineare le due produzioni per quanto possibile , carter compresi .
Tempo fa lessi (vai a sapere dove però) che addirittura il 200 sia stato progettato volutamente 'strozzato' in quanto motore dal potenziale elevato (ed in effetti proprio tu hai mostrato che basta davvero poco per farlo andare come si deve senza nessun aftermarket) ma confinato in una ciclistica da 125 ..
Un 200 T5 ? a 150 Km/h nemmeno il presepe al completo potrebbe salvarci la pelle !
Tornando IT .. il Pinasco 215 si potrebbe prendere e montare senza altre modifiche (getti a parte) ?
PS : il Gt completo della Cosa 200 (vallo a trovare!) calza nel telaio Px ?
PS2: ho scritto alla Gilardoni di Mandello del Lario (casa Guzzi

) per sapere informazioni su cilindri Vespa 200 , ma nessun riscontro