Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: [PX] Gruppi termici in alluminio "originali" ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    [PX] Gruppi termici in alluminio "originali" ?

    Salve a tutti , la mia curiosa domanda è la seguente :
    Esistono gruppi termici con le stesse caratteristiche di quelli originali (fasi -travasi - cubature) ma in alluminio ?

    Ovvero esiste l'esatta controparte in alluminio dei gruppi termici in ghisa originali Piaggio ?

    Questo per montarli così di scatola senza modifiche ed avere i benefici di un gruppo termico in alluminio ,che da quanto letto in varie parti riassumerei in questo modo :
    - Maggiore stabilità termica
    - Maggiore dissipazione del calore
    - Maggiore affidabilità (consequenziale alle due precedenti)
    - Maggiore 'potenza' a parità di cubatura

    Mentre i contro li riassumerei in questo modo :
    - Maggiore attenzione alla fase di rodaggio
    - Impossibilità di recupero del pistone in caso di grippata
    - Maggiore costo di acquisto

    Questi pro/contro sono pronti a qualsiasi smentita in quanto frutto soltanto del sunto di tante letture nel web .

    Attendo curioso risposte

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: [PX] Gruppi termini in alluminio "originali" ?

    L'unico GT Alu confrontabile con quello originale che conosco io è per Primavera Et3 ed è il Pinasco 125 in Alluminio. Per Large non mi risultano GT. Forse il vecchio Pinasco in Alluminio ma vedo che è spesso paragonato al Polini in ghisa, quindi con credo sia proprio "come l'originale ma in alluminio"
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: [PX] Gruppi termini in alluminio "originali" ?

    Per il px,ci sarebbe il gt originale della cosa 200 che nell ultima versione era in alluminio.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [PX] Gruppi termini in alluminio "originali" ?

    Il 200 gilardoni della Cosa200, identico a quello classico del PX nel layout, ma con un collettore simile a quello del T5.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [PX] Gruppi termini in alluminio "originali" ?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    L'unico GT Alu confrontabile con quello originale che conosco io è per Primavera Et3 ed è il Pinasco 125 in Alluminio. Per Large non mi risultano GT. Forse il vecchio Pinasco in Alluminio ma vedo che è spesso paragonato al Polini in ghisa, quindi con credo sia proprio "come l'originale ma in alluminio"
    Peccato manchi qualcosa del genere per le culone ..

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Per il px,ci sarebbe il gt originale della cosa 200 che nell ultima versione era in alluminio.
    Non si tratta però della versione 'depotenziata' da 10cv ? Proprio in questo momento mi stavo friggendo il cervello su un'altra discussione proprio su questo argomento (pistoni 200 10/12 cv )

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Il 200 gilardoni della Cosa200, identico a quello classico del PX nel layout, ma con un collettore simile a quello del T5.
    Come ho scritto anche sopra non è quello depotenziato da 10cv ?
    Tra l'altro l'attacco particolare dello scarico stile T5 renderebbe 'impossibile' la modifica (a patto di cambiare ogni ben di dio)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [PX] Gruppi termini in alluminio "originali" ?

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Peccato manchi qualcosa del genere per le culone ..



    Non si tratta però della versione 'depotenziata' da 10cv ? Proprio in questo momento mi stavo friggendo il cervello su un'altra discussione proprio su questo argomento (pistoni 200 10/12 cv )



    Come ho scritto anche sopra non è quello depotenziato da 10cv ?
    Tra l'altro l'attacco particolare dello scarico stile T5 renderebbe 'impossibile' la modifica (a patto di cambiare ogni ben di dio)
    10 o 12 cv secondo me non è un problema perché montare il cilindro piaggio senza sistemare le quote, il pistone e la testata non è concepibile; in teoria di partenza sono tutti depotenziati anche il 12cv. Per la marmitta invece, basta fare una flangia esterna che esca con un bocchettone tipo quello px.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [PX] Gruppi termini in alluminio "originali" ?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    10 o 12 cv secondo me non è un problema perché montare il cilindro piaggio senza sistemare le quote, il pistone e la testata non è concepibile; in teoria di partenza sono tutti depotenziati anche il 12cv. Per la marmitta invece, basta fare una flangia esterna che esca con un bocchettone tipo quello px.
    Beh l'hanno fatto per più di trent'anni

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •