Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: [PX] Gruppi termici in alluminio "originali" ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [PX] Gruppi termini in alluminio "originali" ?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Il cilindro 200 deriva dai 160gs e 180ss se lo monti con un albero c.60 ti accorgi che le quote tornano molto meglio che in c.57, tuttavia in questa configurazione picchia come un diesel ed ha vita breve.

    Un motore 200 piaggio 10 o 12cv ha generalmente una potenza alla ruota di circa 8-9cv con qualche lavoretto si arriva alla soglia dei 15, cioè quasi il doppio di quella di partenza mantenendo la medesima affidabilità. Purtroppo per economia, queste lavorazioni non le hanno fatte ed il motore 200 consuma tanto e cammina poco.

    Per quanto riguarda la velocità, posso garantirti per esperienza personale, che se il telaio è in regola, bastano: ammortizzatori sportivi, gomme buone, spoiler e cupolino per andare in sicurezza anche oltre la velocità che hai scritto.

    Il pinasco ha un solo travaso sul carter (come quello originale) ma leggermente più grande, tuttavia montandolo si avvertono poche differenze. Potresti montare invece il malossi sport che grazie alla forma del pistone respira bene anche senza aprire i condotti sul carter.

    Il GT cosa è intercambiabile con quello del px, ormai però si trovano solo usati o fondo di magazzino.
    Questo punto vorrei sia chiaro .. io non sono a prescindere contro le modifiche , mettono 'paura' le modifiche irreversibili tutto qui .
    La limatina alla valvola , il raccordo di qui e il raccordo li , alzare abbassare la fase ..sono lavori senza via di ritorno .
    Qualcuno dice che in rettifica fanno miracoli e volendo si può tornare indietro ..ma a che costo ? e soprattutto con quali garanzie ? Spesso si legge di pistoni rettificati male che appena montati ... tlink ..grippano tutto ; ovvio sono casi particolari e non la normalità , ma il rischio è da considerare.
    Consideriamo anche che il mercato dei ricambi (come quello in generale Vespa del resto) è ormai fuori di testa : se si dovesse per qualche motivo fare un lavoraccio ed occorressero nuovi carter , dove cavolo si vanno a trovare ? E se si trovassero ..a quale costo ?
    Non nascondo che ho preso anche io un motore 200 di riserva , ma se penso che l'ho pagato 600 euro mi piange il cuore.

    Per quanto riguarda quelle velocità hai omesso di citare ottimi freni ! Non di certo i tamburini di serie ; anche moto prestanti anni 80 avevano i tamburi , ma di dimensioni molto più generose

    Per quanto riguarda i gruppi termici , le differenze tra malossi e malossi sport sono riscontrabili in qualche documento o topic apposito ?

    Sui gruppi termici della Cosa avevo avuto la tua stessa sensazione ..

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [PX] Gruppi termini in alluminio "originali" ?

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Questo punto vorrei sia chiaro .. io non sono a prescindere contro le modifiche , mettono 'paura' le modifiche irreversibili tutto qui .
    La limatina alla valvola , il raccordo di qui e il raccordo li , alzare abbassare la fase ..sono lavori senza via di ritorno .
    Qualcuno dice che in rettifica fanno miracoli e volendo si può tornare indietro ..ma a che costo ? e soprattutto con quali garanzie ? Spesso si legge di pistoni rettificati male che appena montati ... tlink ..grippano tutto ; ovvio sono casi particolari e non la normalità , ma il rischio è da considerare.
    Consideriamo anche che il mercato dei ricambi (come quello in generale Vespa del resto) è ormai fuori di testa : se si dovesse per qualche motivo fare un lavoraccio ed occorressero nuovi carter , dove cavolo si vanno a trovare ? E se si trovassero ..a quale costo ?
    Non nascondo che ho preso anche io un motore 200 di riserva , ma se penso che l'ho pagato 600 euro mi piange il cuore.

    Per quanto riguarda quelle velocità hai omesso di citare ottimi freni ! Non di certo i tamburini di serie ; anche moto prestanti anni 80 avevano i tamburi , ma di dimensioni molto più generose

    Per quanto riguarda i gruppi termici , le differenze tra malossi e malossi sport sono riscontrabili in qualche documento o topic apposito ?

    Sui gruppi termici della Cosa avevo avuto la tua stessa sensazione ..

    Questo è lo sport


    Questo è l'MHR

    Si differenziano principalmente per le dimensioni dello scarico, ma anche per le quote dei travasi.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [PX] Gruppi termini in alluminio "originali" ?

    Grazie !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •